Buongiorno, in data 14/5/2024 ho ricevuto lettera a/r da Citroen nella quale mi si avvisava che sulla mia Citroen C3 era stato montato un airbag takata difettoso e mi si chiedeva di fare una procedura online per poter procedere alla riparazione/sostituzione del pezzo.
Mi si chiedeva inoltre di sospendere immediatamente la guida del veicolo in quanto "le sostanze chimiche contenute in questi dispositivi di gonfiaggio potrebbero deteriorarsi nel tempo, esponendo guidatore e passeggero al rischio di rottura del dispositivo di gonfiaggio dell' Airbag con una forza eccessiva in caso di incidente, in grado di provocare gravi lesioni o morte".
Ovviamente questa indicazione veniva evidenziata in rosso a caratteri cubitali al solo scopo di togliere qualsiasi responsabilità a Citroen circa l'utilizzo della vettura da parte del loro cliente dopo la ricezione della lettera.
Alla fine della procedura online, in cui tra l'altro veniva indicata una officina di zona non più autorizzata citroen da oltre 1 anno, da me effettuata Martedì 14/5/2024 mi si diceva che avrei ricevuto via email un codice da comunicare all'officina affinché potesse procedere con l'ordine dei ricambi. Ad oggi 17/5/2024 non ho ricevuto nessuna email con il codice da Citroen.
Nella stessa procedura mi si diceva di contattare l'officina in caso necessitassi una vettura sostitutiva fino a riparazione del mio veicolo.
Visto che dispongo solo di quel veicolo, ho subito contattato l'officina il 15/5 mattina, ma la stessa mi ha comunicato di non avere mai avuto auto sostitutive inviate da Citroen e che quindi mi dovevo arrangiare perché loro non potevano fornirmi alcun veicolo sostitutivo.
A questo punto ho contattato altre officine Citroen nelle zone limitrofe e tutte mi hanno risposto allo stesso modo.
Ho subito inviato una PEC al Servizio clienti di Citroen facendo presente il problema e richiedendo di poter avere una vettura sostitutiva in zona. Ho anche ben specificato che li ritenevo totalmente responsabili di eventuali danni a persone e cose nonché di tutti i danni economici da me subiti sino a quando non mi avessero fornito un veicolo sostitutivo.
Ad oggi non ho ricevuto nessuna risposta alla mia Pec né tanto meno il codice per poter richiedere il ricambio tramite l'officina autorizzata e prenotare un appuntamento per la riparazione del mio veicolo.
A questo punto sono a chiedere ad Altrocunsumo di intervenire tramite il vostro ufficio legale in difesa dei miei diritti considerato che il problema è di Citroen e non causato da me.
Visto inoltre che sono sicuro che il problema non riguardi solo me ma molti altri utenti chiedo a Altroconsumo di valutare la possibilità di una class action nei confronti di Citroen per richiedere il rimborso di tutti i danni da loro causati sia materiali che morali/psicologici.
So che già Codacons sta valutando una azione a riguardo e quindi si potrebbe fare una azione congiunta per avere più forza.
Spero di tramite il vostro intervento la questione si possa risolvere a brevissimo.