IN DATA 23 APRILE 2024, CAUSA CONTATTO TELEFONICO INGANNEVOLE PER IL QUALE SI E' PROVVEDUTO AD INVIARE CONTESTAZIONE PER TRUFFA A MEZZO VS CONCILIAZIONE (RECLAMO NR. 10597310), SI PROCEDEVA AD UNA RICHIESTA DI PASSAGGIO AD ALTRO OPERATORE (DA FASTWEB A TIM). VENIVA INVIATA PERTANTO DISDETTA A MEZZO PEC IL 02/05/2024 A FASTWEB (RIPORTANDO SULLA RICHIESTA ANCHE LA MOTIVAZIONE PER FASULLI LAVORI SULLE LINEE CHE SI SAREBBERO PROTRATTI PER CIRCA UN MESE). SVELATA LA TRUFFA GRAZIE AD OPERATORE FASTWEB E CONSULENZA ALTROCONSUMO, SI PROCEDEVA AD INVIARE RECLAMO E RICHIESTA ANNULLAMENTO DEL NUOVO CONTRATTO A TIM (OPERATORE SUBENTRANTE) CAUSA PROCEDURA INGANNEVOLE. SI PROCEDEVA SUBITO A RICHIEDERE A FASTWEB PER LE VIE BREVI, DI AVVALERSI DEL DIRITTO DI RIPENSAMENTO DELLA DISDETTA PER CAUSE NON IMPUTABILI ALLA SCRIVENTE. DOPO UN 'ATTESA DURATA 20 GIORNI CIRCA E CONTINUI CONFRONTI TELEFONICI CON OPERATORI FASTWEB CHE ASSICURAVANO IL RIENTRO CON LA COMPAGNIA E L' ANNULLAMENTO DELLA DISDETTA, NONOSTANTE L'ATTESA DEL TECNICO CHE AVREBBE DOVUTO RISTABILIRE LA LINEA NEL FRATTEMPO STACCATA DA TECNICO TIM, IN DATA 1 GIUGNO VENIVA RECAPITATA COMUNICAZIONE DI DISATTIVAZIONE DEL SERVIZIO DEL QUALE TRA L' ALTRO DAL 01 MAGGIO AL 31 MAGGIO NON SI E' USUFRUITO IN QUANTO IMMEDIATO IL SUBENTRO DI TIM .
SUCCESSIVAMENTE, IN DATA 07 AGOSTO E 13 AGOSTO 2024 SI RICEVEVA DALLA FIRE S.P.A. UNA COMUNICAZIONE DI COSTITUZIONE IN MORA DI EURO 53,28 ED EURO 29,33 RISPETTIVAMENTE PER CHIUSURA CONTRATTO E SERVIZIO USUFRUITO. INOLTRE SEMPRE FASTWEB RECAPITAVA UNA FATTURA PARI A 29,33 EURO PER UN SERVIZIO DEL QUALE NON SI E' USUFRUITO PER IL MESE DI MAGGIO.
PERTANTO SI RICHIEDE CON LA PRESENTE UNA CONSULENZA ALTROCONSUMO DATO IL DISSERVIZIO CREATO PER CIRCA 30 GIORNI E LE CONTINUE PROMESSE TELEFONICHE DEGLI OPERATORI SUL DIRITTO DI RIPENSAMENTO DELLA DISDETTA TRA L'ALTRO DOVUTA AD UNA TRUFFA E A COMUNICAZIONI INGANNEVOLI.
CORDIALMENTE