Buongiorno, da quanto è iniziata l'emergenza sanitaria per il Coronavirus la velocità internet fornita alla mia abitazione ha subito un brusco calo. Pago per 30 Mbps e invece molto spesso ho una velocità inferiore ad 1 Mbps! Capisco l'eccezionalità del momento, infatti ho atteso almeno un mese prima di inoltrare il primo reclamo in quanto vi ho dato la possibilità di mettere in atto le strategie necessarie per adeguare il vostro servizio all'accresciuto utilizzo avvenuto per colpa del lock down. Il primo ticket infatti è datato 21 marzo 2020. La vostra risposta è stata:Abbiamo rilevato un elevato traffico sul ripetitore al quale risulta collegata la tua antenna dato dal sovraccarico di utenze collegate negli ultimi giorni a causa dall'emergenza attuale, e questo può comportare un rallentamento della velocità di connessione nelle fasce orarie di maggior utilizzo.Nonostante i nostri apparati risultino correttamente funzionanti, ci rendiamo conto che al momento la velocità della linea non rispecchia pienamente le tue esigenze.Ti segnaliamo però che i nostri tecnici lavorano costantemente per migliorare le prestazioni e la capacità della rete EOLO. Dopo tale comunicazione, anche a distanza di un altro mese, il problema di lentezza non si è affatto risolto. La velocità varia di giorno in giorno, quando arriva a 3 Mbps (1/10 di quanto previsto!) mi ritengo assai fortunata!Segnalo di seguito le velocità di download (ometto quella di upload per semplicità) rilevate con lo speed test in alcuni giorni, conservo gli stamp di tali rilevamenti e sono a vostra disposizione:21/04 ore 18.06 2.2 Mbps22/04 ore 14.34 1.2 Mbps22/04 ore 16.11 0.6 Mbps28/04 ore 14.59 0.4 MbpsPenso che con tali dati non sia possibile per la mia famiglia eseguire quelle operazioni che sono diventate essenziali in questo periodo ovvero:videolezioni per la scuola secondaria di primo grado frequentata da mia figliatelelavoro della sottoscritta.Pensare di effettuare le due cose contemporaneamente è assolutamente impensabile, ciò comporta delle limitazioni alla possibilità di mettere in atto lo smart working richiesto dalla normativa vigente in questo periodo.Ho aperto altri ticket successivamente al 21/03 sempre per lo stesso motivo, a volte trovavo nel vostro format l'avviso che la segnalazione era già stata aperta per la mia zona da altri utenti e che eravate al lavoro per risolvere il problema, altre volte ho aperto il ticket e dopo qualche giorno ho ricevuto da voi risposte simili a quella del primo ticket aperto. Le date dei miei ticket sono le seguenti: 14/04, 19/04, 26/04.Vi ho anche chiesto un segno di collaborazione da parte vostra per passare il mio contratto da Eolo Super a Eolo cento, mi avete risposto che posso utilizzare la promozione che avete ora in atto per tutti - vecchi e nuovi clienti - senza quindi riconoscermi nulla per i disagi fin qui subiti.In vista di tale mancanza di collaborazione e valutando che, terminata l'emergenza, il contratto Eolo cento risulterà decisamente eccessivo per le esigenze familiari, non intendo modificare il mio contratto.Faccio presente che tutte le vostre fatture sono state da me regolarmente pagate.Con la presente richiedo quindi in primis che venga effettivamente risolto il problema di lentezza della mia linea.In alternativa mi vedo costretta a richiedere il rimborso del canone corrisposto per il mese di marzo 2020, aprile 2020 e quanto verrrà addebitato in futuro fino alla risoluzione del problema, anche se l'eventuale rimborso non andrà minimamente a coprire i disagi lavorativi e scolastici avuti in questo periodo.