ho acquistato tramite Ebay un telefono usato Samsung Galaxy S7 per 210,00 euro (pagati con carta prepagata), ma mi è stata consegnata una busta vuota con la parte inferiore tagliata e risigillata con dello scotch. Ho immediatamente sporto denuncia presso la Polizia di Stato, presentato reclamo alla Posta e al sito Ebay. Inoltre, su indicazione del funzionario della Posta, ho informato il Venditore, suggerendogli di presentare denuncia e reclamo a Polizia e Posta. Il giorno dopo mi ha contattato un funzionario di Paypal che mi ha richiesto l'inoltro di una breve descrizione dell'accaduto e copia della denuncia. Nel giro di tre giorni mi sono rivisto accreditare l'intera somma e, a questo punto, ho provveduto all'acquisto di un nuovo prodotto da un altro Venditore, sempre tramite Ebay. Fin qui tutto bene se non che, l'altro giorno, mi è stata inoltrata da Poste Italiane una lettera in cui non ravvedevano gli estremi per dare corso al reclamo in quanto all'atto della consegna non è stata contestata, nell'immediatezza, alcuna manomissione. Premetto e sottolineo che l'importo versato per il prodotto non consegnato mi è stato ridato, ma mi sento preso per il naso, come posso contestare la mancata integrità di una busta che mi viene depositata nella casella postale?