Buongiorno, mi rivolgo ad altro consumo perché in data 4 aprile 2020 mi è stato consegnato un pacco da Poste Italiane, il cui contenuto (uno smartphone) era stato sottratto. La postina ha suonato il campanello e senza farmi firmare nulla ha lasciato il pacco sopra al cancello ed è andata senza farmi controllare in presenza il pacco.Telefonando all'ufficio postale mi viene riferito che la postina non avrebbe trovato manomissioni nel pacco, che però da 0,509 kg è sceso a 0,300 kg. Il venditore ha conferito tutte le prove valide del fatto che abbia inserito nel pacco lo smartphone con documentazioni del trasporto tramite posta aerea e video che posso anche fornire perchè le ho salvate sul pc. Mi rivolgo ad Altroconsumo perchè Poste Italiane mi ha rubato lo smarphone che avevo ordinato consegnandomi a casa un pacco vuoto. Domani andrò a fare denuncia ai Carabinieri che proveranno a tracciare lo smartphone con il codice IMEI che ho sulla scatola. La compagnia da cui ho comprato vorrebbe che fornissi la prova che durante il trasporto da BOLOGNA fino a casa mia del fatto che il pacco ha subito una variazione di peso a causa della sottrazione del contenuto. il pacco era palesemente stato aperto e la postina sostiene che fosse integro. era rivestito con un doppio scotch e richiuso nuovamente. Il codice di tracciamento è: 5P34C40897407.Spero possiate aiutare a chiedere la conciliazione con le Poste e a farmi risarcire i DANNI sia materiali che morali perchè questa situazione mi ha causato un sacco di stress.