indietro

Continui smistamenti

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

A. P.

A: poste italiane

04/01/2021

Dato il mio reclamo inviato a mezzo PEC in data 15/12/2020,a seguito della vostra risposta telefonica ricevuta in data 29/12/2020 dal numero 0874 017018nella quale mi si spiegava che il pacco spedito in data 10/12 è stato correttamente consegnato in data 24/12 e che non avrebbero indennizzato ritardi in quanto specificato nel sito di Poste Italiane causa emergenza Covid-19.Voglio precisare che tale avviso è presente dal mese di Febbraio 2020 e non è mai stato eliminato, pertanto visto che una spedizione che doveva arrivare in 4 giorni circa, ha impiegato quasi il doppio (considerando i lavorativi) ritengo che la spedizione mi sia indennizzata.

Messaggi (1)

poste italiane

A: A. P.

11/01/2021

Gentile Cliente,abbiamo ricevuto la segnalazione relativa alla Sua spedizione.Se ritenesse la risposta fornita insoddisfacente può presentare la domanda di conciliazione. Si tratta di un metodo di risoluzione stragiudiziale delle controversie tra consumatore e Azienda che permette di risolvere contenziosi in maniera semplice, veloce ed economica.Poste Italiane e le Associazioni dei consumatori hanno sottoscritto 'il Regolamento di conciliazione dei prodotti Postali' che stabilisce, appunto, le regole per risolvere problematiche come quelle da Lei segnalate.Si metta in contatto con la consulenza giuridica di Altroconsumo che le darà tutta l'assistenza necessaria e che si metterà in contatto con noi.La ringraziamo per la Sua segnalazione, cordiali salutiPoste ItalianeLa Segreteria di Conciliazione[cid:image001.jpg@01D219A4.6899DA50]


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).