Buongiorno,in data 17/09/2022, ho ricevuto la squadra di montaggio di Mondo Convenienza per alcuni mobili e per un pensile per il soggiorno. Nella fase di foratura del muro per l'inserimento del tassello, è stato bucato il tubo dell'acqua del riscaldamento, provocando una fuoriuscita immediata dell'acqua all'interno, rovinando completamente la parete e provocando danni anche all'inquilino del piano inferiore. I montatori, dopo il danno, sono scappati subito via, ho immediatamente contattato il servizio clienti per segnalare il danno, ma sono stato rimbalzato al servizio sinistri, che mi avrebbe riconttatato lunedì (due giorni dopo).Dopo l'attesa, il servizio clienti mi dice che non hanno nessuna responsabilità in quanto avendo firmato il contratto loro possono appellarsi all'articolo 6 del contratto.Mi chiedo, un articolo del genere è davvero legale?Sappiamo benissimo che esistono degli strumenti in grado di rilevare le tubature o i cavi elettrici all'interno della parete, ma Mondo Convenienza non ha nemmeno la decenza di dotarsene, preferendo appellarsi ad un articolo del contratto.Chiedo pertanto il rimborso delle spese da sostenere per la riparazione del tubo e per la ricostruzione del muro.