indietro

DELUSIONE

Risolto Pubblico

Altroconsumo

Azienda non attiva

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

S. P.

A: Altroconsumo

25/03/2023

Buonasera,dopo aver chiamato più volte il centralino, l'ufficio legale e da ultimo oggi il Vostro ufficio abbonamenti, per richiedere un contatto con un Vostro responsabile dell'ufficio legale, ricevo con molto stupore una mail con la quale mi si dice di rivolgermi ad un legale privato.Ora, partiamo dal problema della pratica in questione:faccio una prima telefonata spiegando il problema dell'aumento delle tariffe e della mancanza del contratto nell'area personale di A2A e mi viene suggerito, posto che telefonicamente mi hanno espressamente dichiarato di non averlo, di mandare una pecricevo una mail di risposta da A2A e ricontatto il Vostro ufficio legale che mi conferma non essere regolare quanto sostenuto da A2A e che ci sono molti altri soci nella stessa condizione, quindi trascorsi i 40 giorni di procedere con il reclamoinvio il reclamo con tutta la documentazione richiestaricevo risposta dall'Avv. Russo nella quale mi si dice che la pratica verrà gestita il 13 marzo e che verrò poi contattata (la pratica è stata gestita il 16 marzo)il 16 marzo l'Avv. Russo mi chiama comunicandomi che A2A ha ragione e non ci sono i presupposti per richiedere alcun rimborso, sostenendo che sulla seconda pagina delle fatture di Alma Energia, Linea Più e A2A si può verificare che la tariffa applicata è la stessafaccio ulteriore verifica e come già sapevo non è vero che la tariffa è la stessa, A2A ha applicato una tariffa non dedicata ai soci Altroconsumo(era una tariffa proveniente da Abbassalabolletta) ed invio copia delle tre fatture all'Avv. Russo che mi richiama e sostiene nuovamente non esserci nulla da fare e che in fondo sono solo tre fatture, in quanto da gennaio ho cambiato gestore aderendo ad Abbassalabolletta 2022.Chiedo:come mai i due legali contattati mi hanno detto esattamente il contrario dell'Avv. Russo e che avevo ragione riguardo sia alla mancanza del contratto, sia alla tariffa applicata?perchè l'Avv. Russo visionata la pratica, se riteneva non ci fossero i presupposti non l'ha fermata ed è andata comunque in conciliazione?non sono un legale ma è noto che in una cessione di contratto , lo stesso deve essere a mani dell'ultimo cessionario e a disposizione del clienteE' evidente che la tariffa applicata da A2A non è la stessa applicata dai gestori precedenti, almeno non dedicata ai soci Altroconsumo, diventa difficile vedere le condizioni se non viene fornito il contratto.Alla luce di quanto sopra e del fatto che già una volta Altroconsumo mi aveva detto non esserci alcuna possibilità di conciliazione su un problema con un gestore telefonico e che presentata personalmente la conciliazione su Agcom ,l'ho vinta, ho chiesto di parlare con un responsabile per metterlo a conoscenza di quanto accade, di tutta risposta mi arriva una mail, nella quale mi si dice di rivolgermi ad un avvocato privato di fiducia.A questo punto Vi chiedo che senso ha essere soci di Altroconsumo, che si comporta esattamente nello stesso modo di chi dovrebbe gestire per difendere i suoi associati?Vi rendete conto di essere un'associazione e che chi vi sostiene sia come associazione sia economicamente sono i Vostri soci?Dove sono finiti i principi dell'Altroconsumo degli anni 70?Se Vi sostengo da anni più che per le riviste, i test, le consulenze, è perchè ritengo sia importantissimo avere un'associazione che DIFENDA i consumatori, ma non sembra più essere così!Del rimborso di A2A su tre fatture sinceramente poco mi importa, mi importa che queste società la smettano di approfittare dei cittadini, i principi sono principi e se mancano non ha più senso essere Vostri soci.Da ultimo, da Voi mi aspetto TRASPARENZA, una pec sul sito, un organigramma sul sito, nulla di tutto questo , impossibilità di sapere il nome di un responsabile ed ancor meno a contattarlo (mi è arrivata una mail anonima senza alcuna firma), tutto questo da un'Associazione difesa consumatori?Spero, di ricevere una telefonata da un responsabile con il quale chiarire tale situazione, diversamente nulla ricevendo entro lunedì 27 marzo p.v. , mi vedrò costretta a disdire la mia associazione così come l'abbonamento alle Vostre riviste.Certa di un Vostro ripensamento , porgo distinti saluti.PS vi ho scritto una pec, ma la Vostra pec non l'ha accettata

Messaggi (1)

Altroconsumo

A: S. P.

27/03/2023

Gentile Socio,grazie per averci scritto. Abbiamo provveduto ad inoltrare la tua segnalazione all'ufficio competente.Per ulteriori comunicazioni relative a questo argomento ti preghiamo di contattare i nostri servizi tramite i recapiti disponibili sul nostro sito: www.altroconsumo.it/info/contattaciTi invitiamo ad esprimere il tuo livello di soddisfazione cliccando sul link 'Chiudi il tuo reclamo' in calce a questa email.Grazie e buona giornataAltroconsumoServizio Soci-------------------------------------------------------------------------------------------------------------CONFIDENTIALITY NOTICEThis message contains confidential information and is intended only for the use of the recipient.If you are not the intended recipient, please notify us immediately and delete this e-mail from your system.We ask you not to disclose or distribute the content of this e-mail to any other person.


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).