Altroconsumo

I servizi finanziari

Questa azienda è inattiva.
Non è più possibile aprire un reclamo.

Nessun punteggio disponibile Informazioni


Ultimi reclami

J. B.
02/07/2025

Fly Go Voyager prenotazione biglietti aerei n° 108559020

Spettabile Fly Go Voyager, Sono titolare del numero di prenotazione 108559020, pagamento regolarmente saldato tramite carta circuito VISA, in data 24 giugno 2025 per € 430,36 (€ Quattrocentotrenta/36) per il volo di Ryanair FR577 di andata del 15.09.2025 da aeroporto di Venezia Marco Polo ad aeroporto di Palermo, ed il volo Ryanair FR576 di ritorno del 20.09.2025 da aeroporto di Palermo ad aeroporto di Venezia Marco Polo effettuato con la Vostra Società. Ho ricevuto da Voi solamente una mail della stessa prenotazione, informandomi solo in quella, che la conferma poteva arrivare in una tempistica dai 20 minuti ai 14 giorni, senza neanche il riepilogo di ciò che ho prenotato ed in contrasto con la Vostra nota informativa contenuta nella pagina web del post-pagamento che cita:  “per alcuni biglietti potrebbero essere necessarie fino a 24 ore per la conferma”. Se fossi stato informato prima di questa procedura (procedura non riportata nei Vs Termini e condizioni del sito web), non avrei proseguito nell'acquisto tramite il Vostro sito web. Non avendo a tutt'oggi ricevuto nessun'altra comunicazione da parte Vostra anche per il tramite della Vostra chat nella sezione assistenza del sito web, neanche il dettaglio di ciò che ho prenotato, e non essendo riuscito a mettermi in contatto con la Vostra società, sono a chiedere la cancellazione della prenotazione su menzionata, il rimborso dell'intera somma da Voi prelevata, € 430,36 (€ Quattrocentotrenta/36) ed il risarcimento del danno emergente di € 100 (€ Cento/00) per l’aumento dei costi dei biglietti della Compagnia Aerea già menzionata, tramite riaccredito sulla carta utilizzata per il pagamento. Confidando in una Vostra fattiva collaborazione per risolvere bonariamente il reclamo, attendo suddetto rimborso entro 15 giorni dalla presente, in caso contrario mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Rimanendo in attesa di una Vs gradita risposta, porgo cordiali saluti.

Chiuso
L. F.
15/05/2025

Difetto di fabbrica braccialetto

Spett. Goccia Spa, In data 20/03/2025, ho acquistato presso il Vostro sito Joy Gioielli un braccialetto di Valentina Ferragni, pagando contestualmente l’importo di 47,50€, ma il prezzo pieno sarebbe stato il doppio, quindi un prodotto di valore, che mi è stato recapitato intorno al 28/29 marzo. Non riesco più a entrare sul vostro sito per vedere la data esatta e non mi fate recuperare la password. Il prodotto è stato acquistato da me, ma era da parte di mia madre per regalarlo a me al mio compleanno il 25 aprile, approfittando dei saldi è stato acquistato con anticipo. Ieri, a distanza di 19 giorni dal primo utilizzo, il prodotto si è spezzato mentre camminavo per strada, il gancetto saldato sul ciondolo centrale si è sbriciolato, questo è ovviamente a mio avviso un difetto del prodotto, che lo rende non conforme allo scopo per cui è stato acquistato e completamente inutilizzabile. In particolare, appena accaduto il fatto, mi sono rivolta al vostro servizio clienti per ottenere la garanzia, in considerazione dell'entità del difetto riscontrato, per la sostituzione del prodotto in garanzia, non essendo secondo me possibile neanche ripararlo. La mia richiesta è stata rigettata poiché secondo voi o invio a mie spese il prodotto e poi valuterete se devo pagare la riparazione (e a mio avviso mi direte sicuramente che non è in garanzia nonostante l'evidenza, perché un'azienda seria lo avrebbe già visto dalla foto che non può rompersi in questo modo per cattivo utilizzo), o dovrei andare in un negozio rivenditore autorizzato, che qui nella mia zona non esiste, per chiedere a loro la garanzia. Ovviamente, non avendomelo venduto loro, non vedo perché dovrebbero farmi la garanzia e comunque dovrei farmi un'ora di macchina per portarlo. Contesto quanto sopra in quanto il prodotto è palesemente difettoso, ho rischiato anche di perderlo e non avere neanche la prova del difetto, il gancio è stato palesemente saldato male, non può sgretolarsi in questo modo e un venditore serio dovrebbe attuare la garanzia. Io, ovviamente, non ho alcuna intenzione di spendere altri soldi né per spedirlo e né per ripararlo, anche perché, ripeto, una riparazione durerebbe sicuramente il tempo di rimetterlo al polso. Ho gioielli di ogni marca da anni e questo dopo 19 giorni si spezza in questo modo? Non è possibile. Sollecito pertanto senza ulteriore ritardo la sostituzione del prodotto ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto e vi rispedisco il prodotto a spese vostre. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Cordiali Saluti Feroleto Lucia

Risolto Gestito dagli avvocati
G. B.
01/05/2025

capo d'abbigliamento non conforme alla normativa UE

Spett. Vitelli Moda, In data 3/4/2025 ho acquistato presso il Vostro negozio online un capo d'abbigliamento (pantaloni), pagando contestualmente l’importo di 34,95 €. In data 20/04/2025 ho richiesto il reso, oggi mi è stato risposto che il reso è a mio carico. Come già segnalato, il capo d'abbigliamento non è etichettato e quindi non è conforme alla normativa europea; pertanto io voglio effettuare il reso a vostre spese. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Distinti saluti, Bianca Carini

Chiuso
G. P.
15/04/2025

Problema con ITA AIRWAYS

Buongiorno, il sottoscritto Gaetano Provenzano, dichiara di aver subito un danno etico e morale oltre che economico, dal momento che la vostra compagnia ha fatto perdere, a me e alla mia famiglia la coincidenza di un volo Torino-Reggio Calabria con scalo a Roma Fiumicino per negligenza da parte vostra. Preciso che in data 11/03/2025, data del volo in questione FLIGHT AZ1412, sono stato trasportato, dopo l'arrivo a Roma Fiumicino, con la sedia a rotelle, dal suddetto aereo a quello in partenza per Reggio Calabria, con al mio seguito, a piedi, la mia famiglia (moglie e due bimbi). Preciso che l'aereo sopra citato è arrivato a Roma Fiumicino alle 12:45. Gli assistenti di volo mi hanno garantito che avrei preso sicuramente la coincidenza in quanto momentaneamente invalido e bisognoso di assistenza, loro stessi mi hanno fatto scendere per ultimo, il gate di imbarco si trovava su un altro piano, molto distante. Durante il percorso l'addetto all'assistenza che mi trasportava sulla sedia a rotelle ha telefonato al gate di imbarco per avvisare del mio imminente arrivo. Al nostro arrivo, alle ore 13:10 abbiamo trovato il gate chiuso, con l'aereo ancora fermo e con il tunnel ancora attaccato. La partenza dell'aereo era prevista alle 13:15. Ci hanno dirottato su un aereo, verso Reggio Calabria, con partenza alle 21:45. Faccio inoltre presente che il viaggio effettuato in tale data, era dovuto alla morte di mia mamma le cui esequie funebri si sono svolte proprio nel pomeriggio (ore 16) dell'11/03/2025. La vostra negligenza mi ha fatto perdere l'utilità del viaggio, provocando rabbia e disaggi ad una intera famiglia con conseguenti danni psichici, principalmente al sottoscritto, per non aver potuto assistere ai funerali della propria mamma. Faccio ancora presente che il volo di ritorno Roma-Torino, AZ1435, non è partito per problemi tecnici, dirottandoci su un altro aereo e con un ritardo di almeno tre ore, creando così ulteriori disaggi. Nell'attesa di una risposta porgo distinti saluti Provenzano Gaetano

Risolto Gestito dagli avvocati
A. M.
01/04/2025

contenzioso non risolto con findomestic

Spett. [Altroconsumo] In data [14.02.2025] ho sottoscritto il contratto per [Assistenza a tutela dei consumatori] concordando un corrispettivo pari a [2,00]. [Contenzioso Con Findomestic] Come in epigrafe mi sono rivolto ad Altroconsumo, in quanto io Consumatore, per essere assistito e tutelato a seguito di un contezioso con l'azienda Findomestic, la quale e venuta meno a sui adempimenti contrattuali. Si è appropriata di una somma sottraendola indebitamente dal conto corrente, nonostante io abbia recesso dal contratto entro i 14 gg di rito come dispone il codice dei consumatori in caso di acquisti online... Vorrei ricordare ad Altroconsumo ma soprattutto ai legali con i quali collabora e che Findomestic non ha recapito con i modelli prestampati il senso della legge e la sua interpretazione Fonte codice del consumo i gg. per cui si può recedere dal contratto in caso di ripensamento partono dal momento in cui viene consegnato il bene, nel mio caso nel momento in cui Findomestic mi ha erogato il finanziamento con bonifico sul mio conto corrente ossia dal momento in cui io posseggo materialmente il bene, ho 14 gg per decidere se tenermeli o restituirli, in quest' ultimo caso se ci sono dei ripensamenti. Certo di fare cosa gradita, non ringrazio Altroconsumo perchè non mi ha tutelato per una somma così irrisoria ...?! La legge la si conosce prima di promettere tutela ai consumatori Cordialmente A M unico custode A tutela dei miei diritti.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).