indietro

Serie 1 Modello 118d E87 - gravi danni conseguenti alla rottura della pompa di alta pressione.

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

M. D.

A: BMW

14/02/2016

Sono il proprietario di una vettura come da modello in oggetto immatricolata il 28 ottobre 2009 presso la concessionaria BMW Roma – via Salaria e sto scrivendo per segnalare quanto segue:Possiedo la vettura che guido personalmente dalla data di immatricolazione senza nessun particolare problema in questi anni. Ho percorso 120.000 km e ho sempre effettuato tutti gli interventi di manutenzione ordinaria segnalati dalle spie vettura (tagliando annuale, sostituzione pastiglie e dischi freni, sostituzione pneumatici, sostituzione batteria) talvolta presso centri BMW, più frequentemente presso l’autofficina di fiducia.Il 29 gennaio u.s. mi trovavo in una strada di Roma procedendo ad andatura moderata quando la macchina ha iniziato a spegnersi. Dopo vari tentativi di riaccensione è comparso il messaggio di irregolarità motore che indicava la possibilità di continuare la marcia tuttavia ancora pochi minuti e la macchina non riusciva più a riavviarsi.Ho chiamato l’assistenza stradale e concordato il deposito presso l’autofficina della concessionaria BMW Roma – via Salaria che ho interessato per l’esame e la riparazione della vettura.Dopo alcuni giorni mi è stato comunicato che in seguito a un’accidentale rottura della pompa di alta pressione (da non addebitare a nulla in particolare se non alla difettosità del componente) una serie di detriti metallici aveva danneggiato gravemente tutto il sistema di alimentazione. Preventivo di ca. 5.200 EUR non trattabili in quanto non avevo effettuato tutti i tagliandi presso centri BMW.Ho autorizzato la riparazione in quanto necessito della mia autovettura quotidianamente. Sono però qui ora a rappresentarVi quanto sopra in quanto sento di aver subito un’ingiustizia e sono profondamente deluso e amareggiato dal comportamento della BMW in quanto non ritengo accettabile che la rottura di un singolo componente di cui nessuno segnala la necessità di sostituzione possa determinare un danno a cascata per la cui riparazione sono costretto a spendere metà del valore residuo della mia vettura.Leggendo su internet ho trovato numerosi clienti lamentare proprio sul mio modello di propulsore (N47) tale difettosità … un fatto curioso. Non è stato previsto un richiamo delle vetture per questo problema? O non risponde al vero quanto riportato da numerose fonti sui problemi negli anni degli N47?Delle due l’una, o ci troviamo di fronte a un difetto di progettazione ovvero a una difettosità della pompa di alta pressione: in ogni caso perché un cliente che ha sborsato 33.000 EUR per un’autovettura deve essere lasciato in balia della sorte?Visto che al momento del blocco della vettura si è disattivato anche il servosterzo con grossissime difficoltà a manovrare il volante, mi chiedo cosa sarebbe successo se la pompa avesse ceduto mentre magari percorrevo l’autostrada a 130km/h?Spero davvero di avere risposte ai miei quesiti perché ho sempre reputato questo marchio un sinonimo di eccellenza e vorrei poter continuare a ritenerlo tale anche per le mie future scelte d’acquisto.


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).