Classifica aziende
- Reclami totali
- 114
- Numero di reclami *
- 10
- Reclami chiusi *
- 70%
- Tempo medio di risposta *
- Non risponde
Come calcoliamo il punteggio
Il punteggio di ogni azienda esprime la sua capacità di risolvere in via amichevole una controversia.
Il punteggio è calcolato a partire da tre indicatori ponderati :
Il punteggio è calcolato in base alla gestione dei reclami inviati negli ultimi 12 mesi. Se non viene mostrato alcun punteggio, significa che non abbiamo dati sufficienti per poterlo calcolare
Qualità del servizio clienti
Scopri come funziona il nostro servizio
Questa azienda ha un punteggio basso
L'azienda ha ottenuto un punteggio basso
Se hai bisogno di aiuto, contatta i nostro avvocati
dal lunedì al venerdì 09:00-13:00 | 14:00-18:00
Ultimi reclami
X7 M50
BMW X7 M50 intestata a Sverniciatura Veneta srl targa GC210EC prezzo € 145.000 circa anni 4 km 204.000 circa A km 204.000 è collassato il motore con un danno di circa € 37.000 (di cui € 20.000 pagati da assicurazione aggiuntiva privata). Scrissi a BMW Italia e mi rispose che erano spiacenti ma non la cosa non li riguardava. Ritengo che un'autovettura di quel prezzo dovrebbe garantire un'affidabilità maggiore. Per informazioni potete contattare Luigi Butti al numero 335.8784521. Cordiali saluti
IMPORTANTE DISSERVIZIO RETE ASSISTENZA
Buongiorno, Poche righe per significarVi di quanto segue: Proprietario di una BMW serie 4 G.C. nuova serie acquistata i primi giorni di aprile con appena 7500 km dalla rete ufficiale . L'auto risulta coperta da garanzia ufficiale BMW Premium Selection per 3 anni. In data 27/6 u.s. contatto la concessionaria ufficiale BMW A.D.MOTOR di Perugia segnalando una problematica a carico delle spazzole tergicristallo. Le stesse si attivano in maniera del tutto casuale senza l'intervento del guidatore rimanendo poi bloccate in mezzo al parabrezza. L'addetto alla ricezione tiene subito a specificarmi che il servizio di diagnosi sarebbe stato comunque a mio carico ( sebbene la vettura sia coperta da garanzia ) con una spesa non inferiore ai 100€. Abbastanza perplesso dalla condizione prospettata mi sono rivolto ad altra concessionaria. La diagnosi è stata dapprima effettuata da remoto e già li si erano riscontrati errori registrati dalla centralina. Mi sono recato quindi fisicamente con la vettura ieri mattina in concessionaria per farla visionare. Diagnosi e richiesta del pezzo di ricambio. Costo assistenza totalmente a carico di BMW Premium. E non è la prima volta che riscontro di questi problemi con la concessionaria di cui sopra dovendomi rivolgere altrove. Ora mi chiedo perchè con una concessionaria a 5 minuti dalla mia abitazione, io mi sia dovuto recare in altra città con conseguente perdita di tempo per riparare il mio veicolo ancora in garanzia. Chi mi ripaga del tempo perso? Potevo farmi abbindolare e pagare " almeno 100€" per non avere disservizi. Se questo discorso è stato fatto con me non oso immaginare a quanti altri utenti sia stato proposto. Proprietario della mia quinta BMW e di una GS. Seriamente intenzionato a passare ad altro marchio premium come Mercedes. VIN: WBA21AX09NFM45128 Già inoltrata PEC di reclamo a BMW Italia senza alcun riscontro al momento
Incendio auto
Buongiorno BMW mi ha mandato in data fine 2023 lettera di azione miglioramento causa possibile incendio radiatore gas scarico.ad ora nessuna data per l intervento.purtroppo 15 giorni fa l auto ha preso fuoco mentre era alla guida mia moglie.ha dovuto fare rottamare auto.ho scritto PEC a BMW e gli ho detto l accaduto e che l auto era ancora intatta dal demolitore.dopo 15 giorni mi hanno scritto che volevano ritirare auto dal demolitore,ma ne frattempo il demolitore l aveva smontata in parte.ho contattato BMW mi hanno detto di fare foto alla parte bruciata.ho fatto diverse foto dove si vedeva radiatore gas scarico bruciato .la BMW ha risposto che siccome la macchina e smontata non riescono a fare niente.cosa posso fare ancora? Grazie mille ghilardi fabio
Aumento tariffe servizio di ricarica auto TRUFFA
BWM Charging ha modificato i prezzi per le sue tariffe BMW Charging dal 15 gennaio 2025: diminuzione del prezzo di ricarica al kWh e un aumento del costo mensile del servizio. Allego pricelist, scaricabile anche da https://bmw-public-charging.com/api/public/v1/IT/tariffs/pdf?locale=it_IT. Fino a quì tutto ok, comprensibile, ineccepibile. Il fatto è che hanno introdotto la tariffa di sosta/parcheggio di 0,10 EUR che si attiva dopo 60 minuti dall'INIZIO della ricarica (invece che dopo 60 minuti dalla ricarica completa - come fanno tutti gli operatori del settore). Ritengo ciò un TRUFFA nei confronti dei consumatori. Esempio: Il 18/1 ho effettuato una ricarica CA di 7,74 kWh in 2h e 12 minuti su colonnina Enel X Way con la mia carta servizi BMW charging. Non ho caricato completamente il veicolo, era ancora in carica quando l'ho staccato (in genere ci mette quasi 3 ore per carica completa da 0), Mi aspetterei di pagare 3,80 EUR con tariffa a 0,49 EUR/kWh. Invece mi verranno addebitati 10,99 EURO!!! di cui 7,2 EURO per la sosta di 1h e 12 minuti eccedente i 60 min. Nei contratti precedenti la tariffa per sosta/parcheggio extra era prevista dopo 60 minuti dalla fine della ricarica (come maggior parte degli operatori fanno) mentre l'anno scorso è stata cambiata a dopo 180 minuti indipendentemente dallo stato della ricarica. RITENGO questa tariffa una TRUFFA ai danni dei consumatori che hanno un contratto con il servizio BMW charging. Ho contattato il servizio clienti che ha ribadito "la nostra strategia di prezzo èprogettata con cura per bilanciare la necessità di mantenere un’infrastruttura di ricarica di alta qualità e affidabile con l’obiettivo di rendere la ricarica dei veicoli elettrici accessibile e conveniente per i nostri clienti". Allego lo scambio email. A me questa ricarica è costata 1,42 EURO a kWh!!!! senza contare l'abbonamento mensile... Si parla di fallimento del mercato di auto elettriche? Il motivo non sono le auto ma il FURTO perpetrato con le TARIFFE DI RICARICA. Certo di un vostro cortese riscontro, Saluti, Stefano
Problema BMW Serie 1
Ho acquistato una Bmw serie 1 F40 immatricolata il 16 giugno 2021. L’auto ha una garanzia Bmw Best4. In data 30/01/2023 (data fattura) portavo l’auto in assistenza segnalando l’eccessiva fumosità dallo scarico e il calo significativo del liquido di raffreddamento, ben al di sotto del minimo. L’intervento consistette nel cambio di guarnizione e del condotto del liquido. Faccio presente che tale segnalazione veniva fatta dopo una percorrenza di 21800 km circa e a distanza di pochi mesi dal precedente tagliando (effettuato il 24/11/2022 data fattura - 19700 km). A distanza di pochi mesi (data fattura 06/04/2023 – 25056 km) riportavo l’auto in assistenza lamentando i medesimi problemi ma non venne apparentemente riscontrato alcun difetto. Ovviamente non venne data alcuna spiegazione in merito al calo del liquido di raffreddamento e all’eccessiva fumosità. Continuando a riscontrare le suddette problematiche riportavo l’automobile in assistenza e in quella occasione si procedette con la sostituzione della turbina e della sonda monitor lamda (data fattura 01/09/2023 – km 28671). Faccio presente che, nonostante l’intervento creduto risolutivo, continuavo a riscontrare un’eccessiva fumosità dallo scarico. A 36304 km effettuavo il tagliando come da programmazione (data fattura 23/05/2024). A distanza di soli sei mesi e avendo percorso solo 4000 km (data fattura 04/12/2024 – km 40431) riscontravo l’abbassamento del liquido di raffreddamento che risultava essere ampiamente al di sotto del livello minimo. Chiamavo quindi il carroattrezzi tramite il servizio BMW per riportare l’auto in assistenza. All’esito dei controlli non veniva riscontrato alcun problema ma sta di fatto che anche in questa occasione non è stata data alcuna spiegazione in merito all’abbassamento del liquido di raffreddamento. Da quanto sopra riportato si può riscontrare come la segnalazione dell’abbassamento del liquido di raffreddamento al di sotto del valore minimo sia avvenuto anche in occasione di una percorrenza minima dal tagliando precedentemente eseguito (nel primo caso dopo solo 2000 km dal tagliando di novembre 2022 e nel secondo caso dopo solo 4000 km dal tagliando di maggio 2024). È evidente quindi che si tratta di una problematica particolarmente rilevante, presupponendo che il livello del liquido di raffreddamento sia stato controllato in occasione della manutenzione programmata. Ovviamente ad oggi l’auto continua ad essere particolarmente fumosa come dimostrano le foto allegate (screenshot di un video girato il 3 gennaio 2025 dopo una percorrenza cittadina di 45 minuti). Faccio presente che il livello del liquido di raffreddamento, in occasione dell’ultimo intervento di dicembre 2024, è stato portato molto al di sopra del valore massimo. È evidente che la problematica non è stata risolta ed è evidente che la stessa rischi di causare danni ancora maggiori al veicolo qualora coinvolga altre parti del motore quali ad esempio la testata. Vi invito quindi a valutare un serio e professionale intervento di analisi della problematica affinché si raggiunga la risoluzione definitiva della stessa prima che si riscontrino altri danni e che scada la garanzia dell’automobile. Certo del vostro intervento risolutivo, attendo un cortese riscontro. Distinti saluti.
Hai bisogno di aiuto?
Questa azienda non risponde.
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?