indietro

RICARICA CREDITO 12

Risolto Pubblico

TIM

Azienda non attiva

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

A. C.

A: TIM

17/12/2019

Buongiorno, in data 20 ottobre 2019 ho chiamato il 191 per una bolletta che risultava essere troppo alta rispetto al contratto sottoscritto TIM BUSINESS START. Un operatore mi avvisava che si erano attivati dei servizi, peraltro mai richiesti, che consumavano tutto il credito, costringendomi a delle ricariche automatiche di circa 60 euro in più. L'operatore in data 30 ottobre disattivava tali servizi e richiedeva per mio conto un accredito dei 60 euro. Il fatto è che a novembre mi arriva un ulteriore bolletta (che è quella in oggetto) con un ulteriore aggravio di ben 96 euro. La risposta di un vostro operatore è che si riferivano ad un momento successivo alla scorsa bolletta, ma comunque prima della disattivazione dei servizi da parte vostra. E che per avere lo storno di tali importi, avrei dovuto contattarvi con una mia pec e documento di identità. Intanto non avendo pagato tale bolletta per la contestazione, ho le linee bloccate, ed in più non ho idea di quale potrebbe il saldo della nuova bolletta. Vi chiedo pertanto di stornare integralmente le somme arbitrariamente addebitate e di ripristinare prontamente le linee telefoniche, oltreché rimborsare la somma dei 60 euro precedenti. In caso contrario, provvederò alla chiusura repentina e definitiva della utenza presso la vostra azienda con conseguente richiesta di rimborso e danni, in quanto queste utenze sono business, pertanto di lavoro, e non un utenza privata. A disposizione per ulteriori chiarimenti. Mauro Vasconi


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).