TIM
Telecomunicazioni e servizi postaliQuesta azienda è inattiva.
Non è più possibile aprire un reclamo.
Come calcoliamo il punteggio
Il punteggio di ogni azienda esprime la sua capacità di risolvere in via amichevole una controversia.
Il punteggio è calcolato a partire da tre indicatori ponderati :
Il punteggio è calcolato in base alla gestione dei reclami inviati negli ultimi 12 mesi. Se non viene mostrato alcun punteggio, significa che non abbiamo dati sufficienti per poterlo calcolare
Qualità del servizio clienti
Scopri come funziona il nostro servizio
Ultimi reclami
richiesta indennizzo e rimborso costo abbonamento per servizio non fruito causa guasto accorso i
Buongiorno, In seguito al ritardo subito per la riparazione in oggetto con la presente richiedo l'indennizzo previsto all' paragrafo 3.2 della vostra carta dei servizi. Il guasto n. 0097914951 è stato segnalato in data 25/12/2024 e risolto in data 02/02/2025. il guasto è stato riparato quindi in 29 giornate lavorative oltre alle 2 previste da contratto pertanto richiedo l'indennizzo per la ritardata riparazione della linea telefonica di casa corrispondente a 7,80 euro/die x 29 giorni = 226 euro; l'indennizzo per la connessione internet corrispondente a 4 euro/die x 29 giorni = 116 per un indennizzo totale di 342 euro. Richiedo inoltre il rimborso dell' abbonamento sostenuto e non fruito nei giorni di disservizio per un totale di 64 euro. Pertanto la cifra totale richiesta a titolo di rimborso e indennizzo è 400 euro.
ADR TLC TIM - LEGALE136 - MARCHIO ANDREA
In data 28.05.2024 ricevo da "no-reply@multimedia.telecomitalia.it" una mail avente per oggetto "Comunicazione importante: MODIFICA DELLE CONDIZIONI ECONOMICHE DELL’OFFERTA TIMVISION Calcio e Sport" in cui si comunica il cambio di listino di TIMVISION. Nella succitata mail viene specificato: "MODALITÀ PER ESERCITARE IL DIRITTO DI RECESSO PER MODIFICA DELLE CONDIZIONI CONTRATTUALI: Il diritto di recesso senza penali né costi di disattivazione può essere esercitato facendone richiesta dall’Area Clienti MyTIM (previa registrazione), scrivendo all’indirizzo TIM – Servizio Clienti - Casella Postale 111 - 00054 Fiumicino (Roma) o tramite PEC all’indirizzo disattivazioni_clientiprivati@pec.telecomitalia.it" In data 14.06.2024 invio una PEC all'indirizzo sopra richiamato dove esercito il diritto di recesso non accettando il cambio di listino, allegando il documento di identità, come previsto da TIM. In data 20.06.2024 mi vengono addebitate Euro 31,98 ed in data 20.07.2024 mi vengono addebitate Euro 40,99. Chiedo l'immediato rimborso di 72,97 sulla carta di debito utilizzata per l'addebito. In fede Walter Milesi
Disconoscimento e rimborso
chiamato il 187 ricevevo una telefonata da un tecnicBuonasera, sono il sig. Nando Saverio Ciliberti, utenza telefonica n° 0983 854025. via Pollino 26 87064 Corigliano Rossano Cs. c.da Villaggio Frassa. Sono cliente telecom/ tim dal 2007 e fino ad ora non ho mai avuto alcun tipo di problema Nelle ultime due fatture Novembre e Dicembre è accaduto l'inverosimile. Ma adiamo per ordine. Fattura numero RU02335724 novembre 2023, euro 99,90 Mi sono trovato un addebito di euro 67,10, per intervento manutentivo mai avvenuto. Avevo un guasto al modem di mia proprietà. Dopo aver o che mi diceva che in cabina non risultava alcun guasto e di verificare la corretta funzionalità del modem che effettivamente risultava bruciato . ho provveduto poi ad acquistarne uno nuovo. Ho provato tramite pec : nandociliberti@pec.it ,secondo consigli dell'operatore del 187, a fare disconoscimento tramite pec 11 dicembre 2023, ma non ho ricevuto ancora alcuna risposta. ho chiamato più volte il 187 per avere un riscontro ma le risposte sono state molteplici e differenti. Fattura numero RU02603432 dicembre 2023 euro 101,80 Mi sono trovato un addebito di euro 69.00 per opzione d'acquisto decoder Timvision Box che non è in mio possesso. L'ultima volta che ho effettuato il contratto per Timvision il decoder non mi è stato consegnato. Mi connettevo via cavo direttamente alla smart tv. Come posso restituire un box che non ho mai avuto? Anche questa volta, ho provato tramite pec : nandociliberti@pec.it ,secondo consigli dell'operatore del 187, a fare disconoscimento tramite pec 28 dicembre 2023, ma non ho ricevuto ancora alcuna risposta. Ho chiamato più volte il 187 per avere un riscontro ma e mi è stato detto che i disconoscimenti erano stati accolti e le somme di euro 67,10+ 69,00= 136,10 sarebbero state scalcolate sulle prossime fatture. Ebbene, è arrivata la fattura di Gennaio 2024, RU00057023 di Euro 32,80, quella che è la mia quota mensile secondo contratto senza avere scalcolato nessuna somma. Alla luce di quanto descritto chiedo che io venga contattato al più presto per avere indietro la somma di euro 136,10, perchè non dovuta. il mio telefono mobile è 3385952401 Cordiali saluti
Richiesta chiusura contratto linea fissa
Buongiorno, in data 05/12/2023 ho inoltrato con PEC richiesta di cessazione contratto telefonico linea fissa per decesso della titolare Conti Francesca allegando: - modulo recesso dal contratto di abbonamento linea telefonica compilato e sottoscritto dall'erede unico - copia certificato di morte di Conti Francesca titolare della linea telefonica 026427127 - copia Carta di Identità e Codice Fiscale dell' erede unico di Conti Francesca. Analoga richiesta è stata ripetuta direttamente all’operatore del 187 in data 13/12/2023 e su suo consiglio anche nuovamente inoltrata con e-mail a TIM - Servizio Clienti 187 la documentazione precedentemente inviata con PEC. Trascorsi 30 gg dal secondo invio ho sollecitato più volte tramite operatore del 187 la chiusura della linea, ultimi due solleciti il 18 ed il 23 gennaio 2024 ma la linea è ancora attiva. L’appartamento è in affitto ed io non posso riconsegnarlo sino a che tutte le utenze siano chiuse, quindi devo continuare a pagare l’affitto per un appartamento vuoto causa l’inerzia di TIM da oltre un mese non procede alla chiusura di una linea di un utente deceduto. Con la presente sollecito nuovamente la chiusura contrattuale in argomento. Distinti saluti
modem restituito
Buongiorno, ho restituito il modem il 12 agosto 2023 con raccomadandata RA00017923860, mi avete confermato dopo 6 solleciti che il modem è stato ricevuto, perche mi inviate una fattura che risolve 11 rate del modem? Sono in attesa della nota di accredito per le rate non dovute e mi mandate una fattura. Mi dovete una spiegazione
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?