Buongiornoi motivi che mi spingono a reclamare il rimborso della somma di euro 42,79 sono i seguenti:in data 23/1/20 mi sono recato presso la Hertz di Milano Linate per ritirare un'autovettura che avevo noleggiato (numero di prenotazione J27504436A8) e pagato on line con la mia carta di debito poste italiane Mastercard. Al momento del ritiro dell'auto l'impiegata mi dice che non può darmi l'auto perchè la carta di debito che presentavo non era valida per il ritiro, ho fatto le rimostranze perchè avevo letto nella pubblicità di Hertz che accettava anche le carte di debito e in effetti il pagamento l'ho potuto fare. L'impiegata mi diceva che la somma pagata mi sarebbe stata rimborsata senza penale. Dopo qualche mese ho chiesto come era andata a finire con il rimborso ma mi è stato risposto che in questi casi la Hertz applicava una penale pari al costo del noleggio per cui la somma non mi sarebbe stata rimborsata. A nulla è valso il mio tentativo di dimostrare che la Hertz nella sua pubblicità non indicava quale carta di debito era valida per cui non era colpa mia se mi sono presentato con carta di debito che loro non accettavano.