CONTESTAZIONE/RECLAMO PER DIFETTO - VIZIO OCCULTO - DELLA FODERA DEL DIVANO GOAL F 101113, con rivestimento SPARTA MUD C261Il divano è stato consegnato in data 6.12.22 in condizioni apparentemente idonee nell’ appartamento di via Beato Angelico 5/1 nel quale convivo con la mia compagna ANNUNZIATA DANIELE. L’appartamento ed anche il divano sono rimasti inutilizzati per circa un mese in quanto non era ancora arrivato gran parte dell’arredamento.E’ stato soltanto nei primi giorni del nuovo anno, che abbiamo potuto ricevere degli ospiti a casa e abbiamo potuto farli accomodare sul nuovo divano. Prima di andarsene ci è stato fatto notare che il tessuto di rivestimento SPARTA MUD C261 appariva deteriorato nell'angolo sinistro della seduta come se uno dei due colori della stampa animalier – quello più chiaro -si fosse staccato dal tessuto sottostante, di colore più scuro. Lunedì 7 gennaio abbiamo contattato il servizio clienti di CONFORAMA di Bagnaria Arsa via E. Mattei n.4, che ci invitava ad inviare delle fotografie del tessuto deteriorato in modo da richiedere chiarimenti alla ditta produttrice. Non ricevendo alcun riscontro, abbiamo atteso ulteriori dieci giorni, prima di richiamare nuovamente CONFORAMA, che si giustificava dicendo di non aver ancora ricevuto alcun riscontro da parte della ditta produttrice. Il 30 gennaio richiamavamo nuovamente CONFORAMA che - inaspettatamente - ci chiedeva di inviare ex novo altre fotografie del tessuto ed anche il codice del tessuto di rivestimento SPARTA MUD C261 - confermando che ancora non aveva ancora ricevuto alcuna risposta dal produttore. In data 16.02.2023 CONFORAMA inviava presso la nostra abitazione, un suo addetto che verificava personalmente il danno e scattava ulteriori fotografie.In data 17.02.2023 CONFORAMA testualmente ci scriveva: “Buongiorno, con La presente siamo a comunicarLe che dopo il sopralluogo effettuato nella giornata di ieri per visionare l’entità della macchia sul divano, abbiamo inoltrato il tutto al fornitore il quale ci risponde che: l’assistenza non può essere gestita in garanzia in quanto si tratta di un danno provocato probabilmente dall’utilizzo di prodotti non idonei alla pulizia “Siamo rimasti esterrefatti da una tale affermazione che sostanzialmente ci accusava di aver deliberatamente danneggiato il tessuto del divano, addossandocene la responsabilità senza peraltro aver acquisito alcun elemento di prova in tal senso.Riteniamo pertanto palese il fatto che CONFORAMA non abbia voluto rimediare a quello che a prima vista potrebbe definirsi come un vizio occulto del tessuto di rivestimento del divano, ed auspichiamo che tramite l' intervento dell'Associazione dei Consumatori ALTROCONSUMO, si possa risolvere pacificamente il contenzioso ottenendo la sostituzione del divano o quantomeno la sostituzione completa del tessuto della fodera.Cordiali saluti.WILLY PUGLIAANNUNZIATA DANIELE