Buongiorno, ho acquistato un Bimby TM5 nel Gennaio 2015.Mi era arrivato con il coperchio difettoso, ma siccome il modello era appena uscito ho dovuto aspettare oltre 3 mesi (8 maggio 2015) per ricevere il nuovo coperchio in sostituzione e il centro di assistenza quando ha ricevuto il coperchio mi ha fatto portare il bimby per un aggiornamento, così mi era stato detto, e poi una volta a casa ho notato che sulla nota riparazione era indicato che avevano sostituito anche i braccetti. Il 25 novembre 2019 ho acquistato la Cook-Key e, da quando l'ho installata aggiornando il software del bimby, mentre cucino verso la fine delle ricette il bimby va in errore proponendo lo spegnimento automatico (errore C160). Mi sono recata al Vorwerk Point di Bussolengo (VR) dove il tecnico mi ha detto che questo errore non è dovuto alla Cook-Key ma ai motorini di chiusura dei braccetti che si surriscaldano e mandano in errore il Bimby. Mi ha confermato che trattasi di un difetto di fabbricazione e che fino a poco tempo fa la sostituzione dei motorini veniva fatta gratuitamente, mentre ora per una nuova politica aziendale non è più così e dovrei pagare circa Euro 140,00. Avendo già sostenuto una spesa di acquisto di Euro 1.189,00 oltre al costo della Cook-Key e del relativo abbonamento annuo, non mi sembra giusto dover affrontare anche la spesa per la sostituzione di un pezzo evidentemente difettoso già dalla fabbricazione e mi meraviglio del fatto che la Vorwerk, pur essendo a conoscenza del problema, non abbia avvisato i suoi clienti per la sostituzione gratuita del pezzo sperando che scadesse il periodo di garanzia (considerando anche che nel maggio 2015 quando mi ero recata al centro assistenza non mi era stato comunicato nulla di questo difetto di fabbrica).