Buongiorno, ho comprato un divano Madison a settembre 2022 e mi è stato montato già difettoso, con il carrello che usciva dalle guide e rimaneva bloccato a metà. Ho aperto la segnalazione e mi hanno detto che si trattava di difetti del prodotto e che sarebbe bastato chiedere la sostituzione in garanzia (perdendo così il diritto di recesso entro i primi 14 giorni dalla prima consegna). Abbiamo aspettato 3 mesi per il nuovo divano, rimanendo quasi 100 giorni con un divano rotto in casa. Stamattina, 21 dicembre 2022, è stato sostituito in parte e montato nuovamente: il carrello continua a bloccarsi a metà, ma per mondo convenienza questa è una caratteristica del divano, va accompagnato. Peccato che accompagnarlo significa prenderlo con entrambe le braccia e far forza per sbloccarlo e aprirlo, sforzo che non tutti in casa riescono a fare. Inutile dire che in negozio l'apertura era fluida e completa. Ora mi viene detto che non è più possibile richiedere il recesso o il cambio con un modello diverso, il che mi pare assurdo poiché il divani che mi trovo adesso in casa è un prodotto inutilizzabile che ho pagato e aspettato per 3 mesi. Mi viene detto che posso solo continuare a mandarlo in assistenza finché non venga consegnato un divano Madison senza difetti, sempre che esista.Richiedo il recesso del contratto per aver omesso l'informazione che il difetto non sarebbe mai sparito in quanto caratteristica del divano, facendomi aspettare 3 mesi per una sostituzione e privandomi del diritto di recedere il contratto entro i 14 giorni dalla prima consegna (26 settembre 2022). Specifico che la prima segnalazione di anomalia è stata aperta subito dopo il montaggio, il giorno stesso, 26 settembre 2022.In alternativa, chiedo di poter sostituire il divano Madison con un altro modello, in particolare con un divano modello Rio.In attesa di un Vs celere riscontro, porgo cordiali saluti.Manuel Giacobbe