indietro

DIFETTO DI FABBRICA NOTO DA ANNI

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

P. A.

A: Dyson

14/03/2023

In data 20 settembre 2019 ho acquistato un aspirapolvere senza filo Dyson V11 pro pagandolo 679 euro. Dopo poco tempo si è rotto il pulsante rosso di accensione. Dyson ha riparato il corpo motore in garanzia e me lo ha riconsegnato. Dopo un altro po' di tempo, il pulsante rosso che avevano riparato si è rotto di nuovo e mi hanno sostituito in garanzia tutto il corpo motore. Ieri, a garanzia scaduta da poco più di 4 mesi, il pulsante rosso si è rotto di nuovo! Ho chiamato Dyson e ho scoperto che farlo riparare costava quanto ricomprare tutto il corpo motore, ovvero 84/85 euro!!! Non ci sono parole. E, come se non bastasse, l'operatrice del call center ha avuto la faccia tosta di dire che è stata sfortuna!Sfortuna??? Internet è pieno di letteratura in proposito ai pulsanti rossi che si rompono, sia del V10 (successo due volte in due mesi al mio ex marito con V10 acquistato a novembre 2022)) che del V11.E, come se non bastasse, i cinesi lo hanno copiato e rinforzato e lo vendono massimo a 3 euro. Quindi, appurato che DYSON NON PUO' CHE ESSERE CONSAPEVOLE DEL DIFETTO DI FABBRICA E CHE CONTINUA AD UTILIZZARE UN ACCESSORIO DIFETTOSO, si può fare qualcosa? E' risaputo che il pulsante rosso vada premuto leggermente. Peccato che dopo un po' di tempo la pressione leggera non basti più perché altrimenti non si accende. Su YouTube c'è un video del 3 aprile 2020 che lo spiega. Comunque cambia poco perché, a garanzia scaduta, il fatto che si rompa il pulsante o non si accenda l'aspirapolvere costringe il consumatore a spendere un sacco di soldi.Possibile che un'azienda che vende prodotti molto più costosi della media di mercato si comporti così male e debba rimanere impunita?

Messaggi (2)

P. A.

A: Dyson

16/03/2023

Di seguito la risposta alla vostra mail che ha completamente ignorato il mio punto circa il note difetto di fabbricazione.Buongiorno,Sono perfettamente consapevole del fatto che la garanzia sia scaduta da pochi mesi. Se cos&#236 non fosse stato, non sarei ricorsa ad Altroconsumo.Quello che metto in discussione &#232 LA VOSTRA CONSAPEVOLEZZA DELLA CATTIVA QUALITA&#39 DEL PULSANTE ROSSO che continuate ad utilizzare nonostante il problema sia noto da anni con il modello V10. E nonostante i cinesi abbiano costruito e messo in commercio una copia rinforzata della quale si vendono migliaia di pezzi. Obsolescenza programmata?Potete verificare su internet la veridicit&#224 delle mie affermazioni ma sono sicura che gi&#224 lo sappiate.Se foste un&#39azienda seria, come i vostri prezzi richiederebbero che foste, andreste quantomeno incontro al consumatore applicando prezzi pi&#249 bassi per la riparazione che invece costa quanto ricomprare il corpo motore.Corpo motore peraltro garantito solo un anno perch&#233 considerato parte di ricambio quando invece &#232 il cuore dell&#39aspirapolvere. Ovviamente verificher&#242 se anche per questo si possa fare qualcosa.Inutile dire che chieder&#242 ad Altroconsumo di aprire una class action nei vostri confronti perch&#233 trovo anche estremamente immorale la vostra politica usa e getta. Perch&#233 questo &#232 visto che in 2 anni e 5 mesi mi trovo in casa 3 corpi motore di cui 2 da gettare, perch&#233 costa troppo ripararli, e che andranno a produrre inquinamento che sarebbe stato evitabile.Distinti saluti

P. A.

A: Dyson

17/03/2023

Invece di continuare a dirmi che riparare il corpo motore costa 85 euro mentre ricomprarlo ne costa 84, vi dispiacerebbe rispondere alle mie domande circa la vostra politica usa e getta e l&#39obsolescenza programmata?Vi ringrazio


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).