indietro

Disattivazione Linea Postemobile Casa Web

Risolto Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

M. A.

A: poste italiane

08/08/2020

Buongiorno, ho sottoscritto un contratto Postemobile Casa Web in data 10/07/2020 tramite web. Non sono rimasto soddisfatto del servizio e in data 20/07/2020 ho spedito la raccomandata con allegato il Modulo di richiesta cessazione contratto postemobile casa per il diritto di recesso senza penali entro i 14 giorni, e il giorno seguente ho spedito il modem per la restituzione all'indirizzo indicato da poste per la restituzione. In data 07/08/2020 ricevo una email da parte di postemobile dove viene rifiutata la disattivazione per compilazione errata del modulo, dove io specificavo il numero di telefono da disattivare. La mail citava:Gentile Cliente, in riferimento alla richiesta pervenuta il 06/08/20 relativa alla linea Postemobile Casa Web con ID ordine 1-17HVZEIN, desideriamo informarLa che non è possibile evadere la richiesta per modulo compilato erroneamente.Nel modulo deve essere specificato l'ID ordine dell'offerta sottoscritta che intende disattivare. La informiamo inoltre che il diritto di recesso non può essere applicato essendo trascorsi più di 14 gg solari dall'attivazione dell'offerta.Le ricordiamo che può comunque richiedere la cessazione della linea inoltrando il Modulo di Richiesta Cessazione Contratto Postemobile Casa (che Le abbiamo inserito in allegato) e allegando copia di un documento d'identità valido fronte/retro e ben leggibile. Le confermiamo la nostra piena disponibilità qualora in futuro ritenesse utile contattarci per qualsiasi suggerimento o segnalazione.Praticamente non posso più recedere al contratto in modo gratuito perchè sono passati i 14 giorni, ma devo recedere inviando una nuova richiesta e pagando i giorni usufruiti della linea più i costi di disattivazione.Se anche non era presente nel modulo, come affermano loro, il numero di contratto, ne erano pienamente consapevoli di quale si trattasse e lo hanno specificato nella mail di rifiuto inviatami.

Messaggi (1)

poste italiane

A: M. A.

20/09/2020

Gentile sig. Arena,abbiamo ricevuto la segnalazione relativa alla Sua spedizione.Se ritenesse la risposta fornita insoddisfacente può presentare la domanda di conciliazione. Si tratta di un metodo di risoluzione stragiudiziale delle controversie tra consumatore e Azienda che permette di risolvere contenziosi in maniera semplice, veloce ed economica.Poste Italiane e le Associazioni dei consumatori hanno sottoscritto 'il Regolamento di conciliazione Postemobile' che stabilisce, appunto, le regole per risolvere problematiche come quelle da Lei segnalate.Si metta in contatto con la consulenza giuridica di Altroconsumo che le darà tutta l'assistenza necessaria e che si metterà in contatto con noi.La ringraziamo per la Sua segnalazione, cordiali salutiPoste ItalianeLa Segreteria di Conciliazione[cid:image001.jpg@01D219A4.6899DA50]


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).