indietro

Disattivazione servizio

Chiuso Pubblico

VODAFONE

Azienda non attiva

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

I. C.

A: VODAFONE

23/05/2020

Buongiorno. Al mio numero di telefono era allegato un servizio di SIM BIS. A fine marzo (E QUINDI IN PIENA EMERGENZA) mi accorgo che la mia sim secondaria non era più attiva. Contatto il servizio clienti e vengo informata che io servizio non è più disponibile e quindi Vodafone non lo sta più rinnovando. Mi lamento che sia stato staccato in questo modo, senza neanche un messaggio che avvisi della interruzione al temine dell’ultimo periodo pagato. Successivamente leggo su internet sul sito della stessa azienda che esiste una procedura per attivare il servizio sim bis. Confusa richiamo il servizio clienti e stavolta mi viene comunicato che il servizio è ancora attivo, esistono delle condizioni a cui viene disattivato ma io non rientravo nelle casistiche e quindi loro problema tecnico. Si scusano anche perché sostengono che mi è stata staccata in un periodo da me pagato e inoltrano la pratica al servizio tecnico per farmi riavere il servizio. Questo accadeva inizio aprile. Dopo tre giorni non contatta ricontatto io il servizio clienti e stavolta mi si risponde che ero stata io a richiedere la disattivazione del servizio. Al termine della chiamata l’operatrice, resasi conto che non avevo richiesto io la disattivazione, si scusava e mi mandava via posta una nuova sim per attivazione. Arrivata la sim mi contatta Vodafone e l’operatrice sostiene che la mia pratica è per trasferimento sim. Le spiego che è errato e che è per riattivazione della sim bis. Sostiene che la pratica sia sbagliata e di doverla chiudere e riaprirne un’altra e che verrò contattata dal servizio tecnico. Richiamo dopo tre giorni in cui nessuno si era fatto sentire. Il servizio clienti dice di aver inoltrato altra email al servizio tecnico e di attendere. Richiamo dopo altri tre giorni di silenzio dall’azienda e faccio presente che l’azienda mi sta causando un danno poiché non avendo una sim autonoma per la connessione dipendo dall’hotspot della Sim principale (che ad ogni chiamata si disattiva) rendendomi così difficile seguire le lezioni universitarie. E che è intanto quasi un mese, dato che eravamo ai primi di maggio, che attendevo di essere contattata. Faccio presente l’intenzione di procedere per vie legali se non contattata quanto prima. Dopo due giorni mi contatta il peggior operatore della storia che esordisce con un “non si può fare” e alla mia richiesta di spiegazioni “non si può fare è l’unica cosa che risponde”, chiedo quindi di essere trasferita con l chiamata in Italia e mi risponde che non ne ho il diritto, chiedo il codice operatore e nome e mi dà il codice 13914. Perplessa che bastasse così poco ad identificare un operatore, chiedo il nome e mi si risponde che si era presentato ad inizio telefonata e non era tenuto a rifarlo. Ripete che non si può fare e conclude la telefonata riagganciandomi il telefono IN FACCIA nonostante continuassi ad esprimere perplessità sulla situazione e chiedessi spiegazioni e di parlare con un superiore. Ricontatto immediatamente il servizio clienti decisa ad inoltrare reclamo verso questo impiegato e l’operatrice che mi risponde visualizza la mia situazione al monitor. Le chiedo, dato che ogni operatore diceva una cosa diversa di potermi confermare la mia situazione senza fornirle io dati e lei leggendo da monitor mi informa che ho una sim bis disattivata per problematiche non relative al cliente e che deve essere ripristinata dal servizio tecnico la sim già in mio possesso e non la nuova mandata. Anche ella esprime perplessità per la risposta del collega precedente. Inoltra al servizio tecnico e momentaneamente soprassiedo al reclamo. Passano tre giorni e senza alcuna notizia richiamo. Mi dicono di attendere. Dopo altri tre giorni richiamo e finalmente nel pomeriggio ricevo la chiamata di un operatore che mi dice che il servizio non è più attivo. Gli espongo la mia perplessità di non aver avuto al messaggio al riguardo, come solita fare Vodafone prima di disattivare qualcosa. Non sa cosa rispondermi. Questa ultimo cosa accadeva in data 20 maggio 2020.Chiedo quindi alla azienda, dato che in tante chiamate ho avuto altrettante non professionali risposte e cause possibili,- di chiarirmi la loro posizione ufficiale sul servizio bis - se questo dovesse essere effettivamente non poi attivo, come mai non ho avuto comunicazione prima dell’interruzione del servizio che ha portato quindi a questo stress psicologico di capire quale fosse il problema con uno scadente servizio clienti.Attendo risposta quanto prima perché attualmente, da fine marzo ad ora, per me questo continua ad essere un problema importante. Un problema che una comunicazione ufficiale o un migliore servizio di assistenza avrebbero potuto evitare e risolvere subito mettendomi nella condizione di decidere come avere una connessione stabile IN UN PERIODO DI CRISI IN CUI AVERE UNA CONNESSIONE ERA PIÙ CHE NECESSARIO.Ilaria Coppola

Messaggi (1)

I. C.

A: VODAFONE

01/08/2020

Buongiorno. Ilaria Coppola. A 70 giorni dal reclamo non ho ancora avuto risposta dall’azienda. Prego, in nome della seriet&#224 che la societ&#224 afferma di avere, di rispondere quanto prima alla precedente email


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).