In data 08/11/2018 mi sono visto recare in Ufficio postale per compilare e spedire tramite fax due moduli di disconoscimento operazioni della carta bancoposta per frode online, rispettivamente di €60,00, derivante da un server maligno chiamato Google Domains, e di €658,85 somma composta da n.25 operazioni di pagamento tramite postamat derivanti da un server maligno denominato sulla scrittura del conto corrente come FontBundles.Net London GBR in valuta estera USD e le relative n.25 commissioni di pagamento che compongono la somma totale.Lunedì 12/11/2018 mi sono visto riaccreditare dalle Poste Italiane i primi €60,00 mentre per quanto riguarda la seconda frode, avente come data contabile 06/11/2018 e data valuta 04/11/2018 pari a €658,85, non ho ricevuto nessuna risposta e l'importo tuttavia non mi è stato riaccreditato.Oggi 14/11/2018 provvedo a chiamare il numero verde 800 002 233 per chiedere delucidazioni in merito alla seconda frode e mi vedo rispondere che la pratica è stata chiusa per motivo non fondato.Tutt'ora oggi mi ritrovo con un conto corrente contenente €-3,53 nel quale non si può operare e con una carta bancoposta bloccata con tanto di denuncia da parte delle autorità associata ad esso.Pertanto provvedo a mandare un reclamo sul sito delle Poste Italiane per contestare la chiusura della pratica di rimborso per frode online in quanto sono state effettuate operazioni di pagamento da me NON autorizzate.