Il giorno 15.12.2018 ho acquistato una cucina presso il negozio Ikea Anagnina (nr ordine 1006563095) e pagato per il trasporto (49 euro) e il montaggio (570 euro) presso la mia abitazione di via di Casa Romana 68, San Cesareo (Roma). Ho anche pagato 60 euro per il montaggio di elettrodomestici acquistati privatamente (Servizio di cui non ho però più usufruito). Il 27.12.2018 la cucina mi viene consegnata, mancante però di un frontalino sotto lavello che ho dovuto acquistare personalmente on line. Il montaggio del lavello non è stato effettuato a dovere. Sostanzialmente sono stati effettuati dei tagli al top in maniera errata, tanto che il lavello non è stato incassato a dovere nel suo naturale alloggiamento. Ovviamente, QUESTA PARTE DELLA CUCINA È INUTILIZZABILE. Durante il montaggio, oltretutto, un componente, un divisorio da applicare sotto il piano cottura, viene rotto accidentalmente e quindi non montato. Io l’ho saputo solo dopo, per stessa ammissione dei montatori inviati da Ikea. Comunque, nei giorni immediatamente seguenti, ho rappresentato l’inconveniente del lavello ad Ikea, recandomi di nuovo in negozio e documentando la situazione con diverse fotografie del montaggio palesemente errato. Al riguardo il personale Ikea, pur riconoscendo immediatamente l’errore già dalla visione delle fotografie, ha fissato comunque una data per effettuare un “sopralluogo” per il 9.1.2019 (CIRCA 7 GIORNI DI ATTESA). Nel frattempo io continuo a non poter utilizzare la cucina ! Il giorno 9.1.2019, all’esito del sopralluogo (nr. 1009445304), viene accertato e indicato nel verbale l’ERRORE DI MONTAGGIO DA PARTE DEL MONTATORE. Mi viene detto che verrò contattato dalla stessa squadra di montatori per la soluzione del problema. Il giorno dopo, lo stesso montatore che era venuto a casa mia, mi chiede quindi la disponibilità per domenica 13.1.2019. Anche se giorno di festa, pur di risolvere l’inconveniente, accetto di riceverli. In tale circostanza il montatore cerca in tutti i modi di propormi una soluzione alternativa, intervenendo sullo stesso top, che avrebbe però prodotto un risultato non di mio gradimento. Mi dice allora che mi contatterà il lunedì successivo per informarmi sul da farsi. Il lunedì successivo, naturalmente, nessuno mi chiama e quindi martedì 15.1.2019 chiamo nuovamente io il numero verde Ikea per avere informazioni, dato che SONO PRATICAMENTE 20 GIORNI CHE NON POSSO UTILIZZARE LA CUCINA (NON SONO IN GRADO DI SMONTARE E RIMONTARE SIFONI E RUBINETTO, NON FACCIO L’IDRAULICO, CHE PERÒ PAGO DI TASCA MIA OGNI VOLTA!!!). Mi viene aperta una pratica (11975940) e mi viene detto dall’operatrice che verrò a breve contattato sulla mia utenza cellulare. Ovviamente non mi chiama più! Allora chiamo nuovamente io il numero verde, l’operatore di turno comprende la gravità del disagio procuratomi, promette di farmi richiamare al più presto e di risolvermi quanto prima il problema. Anche in questo caso, ovviamente non mi chiama più nessuno!!!! Allora invio una email di aiuto/reclamo nella sezione dedicata alla fase successiva agli acquisti sul sito ikea. Mi viene fornita una risposta, credo generata dal sistema, in cui mi si informa che un operatore prenderà in carico la mia pratica in 24H. NE SONO PASSATE PIÙ 100 DI ORE. NESSUNO MI HA PIÙ RICHIAMATO!!! IO CONTINUO AD AVERE LA CUCINA SMONTATA E MIA MOGLIE DEVE UTILIZZARE IL RUBINETTO DEL BAGNO PER LAVARE LE STOVIGLIE (perché ovviamente neanche la lavastoviglie funziona, senza acqua) etc!!! Richiamo più volte, mi aprono pratiche, promettono di richiamarmi immediatamente. Nessuno mi chiama, devo sempre richiamare io. In una delle ultime circostanze mi viene fornito un nuovo numero di riferimento di pratica ( 11975940). L’ennesimo, inutile, che serve solo ad alimentare la mia rabbia ed il mio rancore. Ennesima telefonata al numero verde il 18.1.2019. La situazione non è più sostenibile. Mi viene detto che verrò ricontattato entro 24 ore. Mi chiedo poi contattato per quale motivo? Cosa devono dirmi o chiedermi che non sia già evidente???????. Faccio presente che, viste le volte che ho dovuto mettere e togliere gli sportelli, staccare i sifoni per gli scarichi etc, i mobili si stanno rovinando, scheggiandosi etc… PRATICAMENTE DA ORMAI UN MESE HO PAGATO UNA CUCINA CHE, AL MOMENTO IN CUI INIZIERÒ AD USARLA, E NON SO ANCORA QUANDO, SARÀ GIÀ ROVINATA ED USURATA. Sono costretto a tenere la cucina di casa smontata e con i mobili accantonati da una parte che, inevitabilmente, subiscono piccoli/grandi danneggiamenti. Ad oggi, 19.1.2019, non ho ancora la possibilità di utilizzare la cucina. Dovrò nuovamente chiamare un idraulico e non so neanche quando la situazione potrà essere risolta. Alla luce di quanto sopra, CHIEDO AD IKEA DI INTERVENIRE AL PIÙ PRESTO PER RISOLVERE LA MIA SITUAZIONE, dato che ho pagato senza ricevere un servizio!!!!!!!!!!INOLTRE, VISTO IL DISSERVIZIO PROCURATO E LE EVIDENTI PROBLEMATICHE PROCURATEMI, CHE TUTTORA PERSISTONO, OLTRE OVVIAMENTE A RICHIEDERE IL RIMBORSO DEL DIVISORIO SOPRA CITATO E DEL MONTAGGIO DI ELETTRODOMESTICI DI CUI NON HO USUFRUITO, CHIEDO ESPRESSAMENTE DI QUANTIFICARE UN RISARCIMENTO in mancanza di cui la presente verrà inoltrata, integrata di ulteriori dettagli e particolari (quali ad esempio registrazioni audio delle telefonate intercorse) oltre che all’Autorità Giudiziaria, per la valutazione di eventuali illeciti di natura penale, anche alle competenti associazioni a tutela dei consumatori.In attesa di notizie, porgo distinti saluti.San cesareo (Roma) 19.01.2019Daniele Cerulli