L'operatore postale, uomo sui 50 anni, capelli radi, presumibilmente il direttore dell'ufficio postale in questione, identificabile a mezzo delle riprese in vostro possesso, che si occupava di decidere l'ultimo utente che avrebbe potuto godere del servizio postale impartendo disposizioni alla guardia giurata e venendo lui stesso in un paio di occasioni a parlare con gli utenti nelle vicinanze dell'ingresso, ha deliberatamente scelto alle 19,02 +/- 0,05 del 28/06/2021 che l'ultimo utente a godere del servizio di fine giornata dovesse essere una signora a sua scelta in quanto tale signora (alta, corporatura robusta, visibile nelle riprese in vostro possesso) aveva un bonifico in scadenza (testuali parole: la signora ha un bonifico in scadenza) nonostante un altro utente (me medesimo) avesse la precedenza nel turno scritto, circostanza confermata sia dalla signora che da altri presenti. L'operatore in questione ha proceduto a bloccare me medesimo nel tentativo di ritiro del ticket postale ai fini del turno, privilegiando la signora pervenuta successivamente, mettendo così in atto una discriminazione insensata, sfacciatamente alla luce del sole e sotto gli occhi di tutti, e dannosa nei miei riguardi.All'operatore è stata sottoposta la questione del mancato rispetto del turno quando gli dissi di precedere nel turno la signora da lui prescelta, ma lui ha ribadito che la signora aveva il bonifico in scadenza e che sarebbe stata l'ultima a poter usufruire del servizio postale.L'operatore postale in questione era presumibilmente il direttore delle poste.Tutto è stato ripreso dalle telecamere posizionate nell'ingresso interno, avete già voi stessi tutte le prove.Comportandomi da persona educata, ho accettato il sopruso dell'operatore presunto direttore postale e sono andato via.Vorrei sottolineare che la signora non fosse in alcuno stato di disabilità o di altro genere che le potesse dare un vantaggio di turno.Come la signora anche io, più della signora, sono stato ad aspettare un'ora sotto il sole.La signora ha espletato l'operazione postale, sottraendone a me la possibilità con la collusione dell'operatore su menzionato, quindi avrei potuto benissimo rientrare io negli orari previsti anziché lei.Ma ciò che voglio sapere, se possibile, è questo: il regolamento dice che è possibile che un operatore, presunto direttore, faccia passare avanti un utente a discapito di un altro a fine turno in quanto questo utente previlegiato ha un bonifico in scadenza (cosa tra l'altro da dimostrare al contrario di quel che si può evincere benissimo dalle riprese)?Se così non fosse, sbaglio a ritenere che l'operatore presunto direttore sia colluso e che non sia in grado di gestire un ufficio postale, in quanto utilizzatore di un metodo altamente scorretto, in particolar modo nei confronti delle persone educate che non gli urlano contro ?Vorrei sapere da voi su queste domande che vi ho appena scritto ed inoltre quali provvedimenti risarcitori prevedete per questi disservizi dovuti alla collusione dei vostri operatori. Decidete voi l'ammontare del risarcimento per i danni e il sopruso che mi sono stati inflitti, ma ricordate più che altro che continuare a far gestire gli uffici postali da gente talmente scorretta vi porterà sempre più in un viscido pozzo di immoralità.Grazie, distinti salutiD'Alia Salvatore