Gentile servizio clienti,
Mi chiamo Alessio e desidero segnalare un disservizio ripetuto relativo a ordini effettuati tramite la vostra piattaforma.
In data 19/06/2025, ho ordinato tramite Glovo tre bottiglie di Prosecco Rosé, ma mi sono state consegnate bottiglie di vino spumante generico, non corrispondenti a quanto indicato nell’ordine. A seguito del mio reclamo, mi è stato correttamente riconosciuto un rimborso completo sotto forma di credito Glovo.
Oggi, 26/06/2025, ho effettuato un nuovo ordine per lo stesso prodotto. Purtroppo, anche questa volta ho ricevuto bottiglie differenti da quelle richieste, con lo stesso identico problema di mancata corrispondenza. Tuttavia, l’assistenza clienti mi ha comunicato di non poter effettuare alcun rimborso, nonostante l’evidente errore nella consegna.
Desidero sottolineare che quanto accaduto viola i diritti del consumatore, come stabilito dal Codice del Consumo (D.lgs. 206/2005), in particolare:
l’art. 129, che impone la consegna di beni conformi al contratto;
e l’art. 130, che prevede il diritto del consumatore alla riparazione, sostituzione o rimborso in caso di difformità.
Inoltre, ai sensi dell’art. 1453 del Codice Civile, l’inadempimento dell’obbligazione contrattuale legittima la risoluzione del contratto e la restituzione del prezzo corrisposto.
Per tali motivi, ho richiesto il rimborso in denaro per l’ordine errato del 26/06/2025, con accredito tramite lo stesso metodo di pagamento utilizzato che però non mi è stato corrisposto.
Cordiali saluti,
Alessio Palmisano