indietro

Errore consegna Pacco postale tracciato

Risolto Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

A. C.

A: poste italiane

16/12/2018

In data 26 Giugno 2018 sono appositamante ritornato a Bari poichè regolarmente ed ufficialmente delegato a prelevare un pacco postale proveniente dall'estero dotato di codice RM963363301CN che era in giacenza già da numerosi giorni che altrimenti sarebbe stato restituito al mittente entro 2-3 giorni circa. Mi sono quindi recato presso l'ufficio postale di POSTE ITALIANE denominato Bari 13 ed ubicato in Bari via Nicola Garrone n.8 per prelevare il pacco suddetto RM963363301CN. Pertanto dopo aver consegnato il necessario ed indispensabile apposito cedolino reperito nella cassetta postale debitamente compilato e corredato da idonei documenti di identità (cosiddetto modello 26), mi è stato dato il pacco postale che ho provveduto poi a custodire in attesa di consegnarlo al destinatario effettivo (poichè come ho esplicitato, io ero stato delegato esclusivamente al prelievo). Sucessivamente in data 10 luglio 2018 mi sono recato nuovamente presso il medesimo ufficio postale Bari 13 ubicato in Bari via Nicola Garrone n.8 poichè delegato a prelevare un ulteriore pacco dotato di codice LW038583663DE. Ero ovviamente provvisto dell'apposito cedolino (modello 26) che tuttora posseggo. Infatti quando consegnai tale documento per prelevare il pacco, mi fu risposto che tale pacco era stato consegnato in data 26 giugno 2018 (come anche evidenziato dal documento che richiesi e che annota quanto avvenuto). Alle mie interrogazioni in merito a tale evento ed a come fosse possibile aver consegnato un pacco senza ricevere il modello 26 non seppero darmi risposte sensate. In pratica il giorno 26 giugno 2018 quando mi recai presso codesto ufficio postale per prelevare da delegato il pacco denotato dal codice RM963363301CN, mi fu erroneamente consegnato il pacco LW038583663DE e conseguentemente il pacco che dovevo prelevare con urgenza RM963363301CN poichè prossimo alla scadenza dei termini di giacenza, fu poi inserito in lavorazione in data 29 giugno 2018 per essere appunto restituito al mittente (avvenuto come verificabile dalla tracciatura online in data 16 agosto 2018). Voglio quindi evidenziare che ancora un volta gli operatori di tale ufficio postale POSTE ITALIANE Bari 13 hanno commesso errori di gestione e mi hanno arrecato un danno economico poichè ero stato appunto regolarmente delegato a prelevare tale pacco RM963363301CN proveniente dall'estero dopo un lungo periodo di transizione. Come già esposto tale pacco RM963363301CN è stato restitutio al mittente dopo essere rimasto in giacenza per numerosi giorni e dopo l'errore di consegna degll'operatore dell'ufficio postale e quindi il relativo destinatario ha perso sia l'importo economico relativo ai prodotti acquistati e mai ricevuti e sia l'importo economico relativo alla spedizione internazionale tracciata. Io essendo delegato al prelievo di questo pacco postale ed essendo responsabile di ciò, ho dovuto rimborsare la somma totale al destinatario effettivo ufficiale del pacco postale. Preciso ancora che il modello 26 del pacco LW038583663DE che risulta consegnato (per errore dell'ufficio postale) in data 26 giungo 2018, è ancora in mio possesso e nessun operatore di tale ufficio postale ha saputo spiegare come ciò sia possibile (ossia che risulti consegnato un pacco postale quando il modello 26 non è stato consegnato per il prelievo di tale pacco, tanto più che trattavasi di un pacco con ritiro a carico di un delegato e sarebbe stata opportuna maggiore attenzione e dedizione da parte degli operatori di tale ufficio postale). Ho anche cercato di interloquire con il venditore estero in merito a tale accadimento ma dopo numerosi tentativi si è dovuto rinunciare poichè non vi è stata (probabilmente anche a ragione) possibilità di essere rimborsati da costui che comunque ha asserito di aver impegnato tempo e soldi e di aver subito disagi imprtecisati. Concludo perciò richiedendo il risarcimento del danno economico subito che ammonta a 409,00 euro senza considerare tutte le risorse temporali impegnate per cercare di risolvere tale accadimento, le peripezie per recarmi al più presto presso l'ufficio postale (rientrai a Bari appositamente) e la magra figura fatta nei confronti di chi mi aveva affidato il prelievo di tale pacco postale.

Messaggi (3)

poste italiane

A: A. C.

19/12/2018

Gentile sig. Raguso,abbiamo ricevuto la sua segnalazione che però non risulta registrata nei sistemi di Poste Italiane. La invitiamo a presentare un reclamo compilando gli appositi form che potrà trovare on line sul nostro sito www.poste.it.Oppure inviando unaLettera di Reclamo compilata in tutte le sue parti, utilizzando una delle seguenti modalità:- Posta Elettronica Certificata areclamiretail@postecert.it (è obbligatorio allegare la lettera di reclamo)- Fax al numero 0698686415 (è obbligatorio allegare la lettera di reclamo)- Lettera Raccomandata a Casella Postale 160- 00144 Roma- Consegna presso un ufficio postaleSe avrà necessità di ulteriori informazioni o assistenza ci potrà contattare al numero 803.160*.Cordiali salutiPoste Italiane(*) Numero gratuito per chiamate da rete fissa. Per chiamate da rete mobile utilizzare il numero 199.100.160. Il costo della chiamata è legato all'operatore utilizzato ed è pari al massimo a euro 0,60 al minuto più euro 0,15 alla risposta.

A. C.

A: poste italiane

19/12/2018

Ho provveduto a quanto necessario e richiesto

A. C.

A: poste italiane

13/02/2019

VI ho risposto tempo additero senza ricevere come al solito nessuna comunicazione in merito


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).