Bolletta di € 267,20 da pagare entro il 6 Novembre 2015 con i seguenti dettaglio costi:€ 1,36 Offerta ADSL Contributo Rete FIssa dal 15-08-15 al 16-08-15€ 150,88 Corrispettivo per Recesso anticipato/disattivazioni anticipate: Contributo attivazione Offerte Casa€ 36,89 Corrispettivo per Recesso anticipato/disattivazioni anticipate: Contributo recesso anticipato dall'offerta€ 28,69 Corrispettivo per Recesso anticipato/disattivazioni anticipate: Contributo per migrazione linea€ 1,20 Spese di spedizione€ 48,18 Totale IVAI dettagli di costi sopraelencati mi sono arrivati solo oggi 05/01/2016 a fronte di almeno due richieste al servizio clienti 190 di Vodafone. Abbiamo scoperto per puro caso di queste spese a Novembre 2015 perchè abbiamo controllato il conto corrente a cui era legato il contratto notando un inaspettato addebito di € 267,20 che abbiamo prontamento bloccato tramite la banca.A Dicembre però abbiamo ricevuto una lettera (non raccomandata) della società di recupero crediti Parr Credit (via Pieve Torina 44/46 - 00156 Roma - tel. 800.12.55.52 - fax. 06/45.22.00.65 - mail vodafone.pl10@parrcredit.it) in cui ci intimavano a contatarli con sollecitudine e di pagare oltre l'ammontare di € 267,20 ulteriori € 0,66 e € 40,08 per interessi maturati, per spese, oltre interessi maturandi ed eventuali emissioni di fatture ivi non ricomprese, s.e. & o.Ho provato a contattarli senza successo e quindi ho chiamato il 190 (due volte) per cercare di ottenere la bolletta (invita solo oggi via mail) e per contestare queste spese che secono noi non hanno ragione d'essere perchè il servizio telefonico di Vodafone è stato pessimo.Innanzitutto ci è stato presentato un contratto telefonico in cui, nonostante la massima attenzione prestata facendo più chiamate e ponendo più domande dettagliate, non ci è stato mai illustrato un punto importante e cioè che aderendo a Vodafone Casa tramite la loro Vodafone Station c'era la possibilità che in casa si potesse utilizzare un solo apparecchio telefonico. Tant'è che quando abbiamo notato la cosa, abbiamo chiamato più e più volte la Vodafone notando questo problema. E solo diverse chiamate e diverse settimane ci è stato fatto notare che c'era bisogno di un cosidetto ribaltamento delle prese che volevano farci fare da soli o pagando di nostra tasca un tecnico per farlo. Facendo leva proprio sul fatto che nessuno ci aveva avvertito che ci sarebbe potuto essere questo inconveniente, ci hanno mandato un loro tecnico (a loro spese) che ha constatato con nostra sorpresa, l'impossibilità del ribaltamento delle prese che ci avrebbe permesso di usare gli altri apparecchi telefonici.Conclusione: a casa nostra non è possibile aderire al servizio di telefonia fissa Vodafone che per circa un mese è stato assolutamente disfunzionale a causa di una accurata omissione di Vodafone dell'eventualità di non poter utilizzare più di un apparecchio telefonico. Inconveniente questo, che per molte abitazioni quali monolocali o bilocali non risulta essere problematico dal moemnto che si presuma esserci un solo apparecchio telefonico, ma che, per un'abitazione con emtratura assai più ampia e dove normalmente almeno 4 telefoni risulta essere un grave deficit.Nel corso dell'ultima chiamata a Vodafone (intercorsa con Alessio cod. operatore 3210), siamo riusciti ad ottenere la bolletta telefonica con il dettaglio delle spese, qui sopra riportati e nient'altro. Ci hanno invitato con decisione a pagare l'ammontare perchè secondo loro il servizio c'è stato (anche se con un solo apparecchio telefonico) e che quindi, secondo il contratto, avendo recesso il contratto prima del tempo (2 anni credo) risultano esserci i suddetti addebiti.L'unica altra cosa che ci hanno invitato a fare è scrivere una raccomandata a.r. al loro ufficio reclami (Vodafone Omnitel B.V. - Casella postale 109 - 14100 Asti) spiegando la situazione.Mentre vi sto scrivendo ho ricevuto una chiamata da parte della dott.ssa Martini (tel. 06 / 96 70 59 28) del recupero crediti, la quale ci ha proposto che se paghiamo entro il 14 Gennaio 2016, sono disposti a farci pagare il 30% in meno e cioè € 187.Inoltre ci ha tenuto a sottolineare che se, quando mi è stata illustrata telefonicamente l'offerta di Vodafone Casa, avessi chiesto se potevo utilizzare tutti gli apparecchi telefonici, l'operatore mi avrebbe risposto in modo esauriente (come se non fosse scontato affatto che in una stessa abitazione tutti i telefoni funzionino).