indietro

Errore videoidentificazione da area personale

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

I. P.

A: ILIAD

31/03/2022

Salve, in data 03/02 ho perso il telefono con la SIM all'estero (Spagna), dove ancora oggi mi trovo in quanto studente Erasmus. Con quel numero ho registrato l'account Whatsapp e vari 2FA di primaria importanza (conto bancario, SPID...), pertanto la mia priorità è stata e rimane il recupero dello stesso. Racconterò pubblicamente la mia esperienza perché la misura è colma.Dopo una prima odissea, tra 177 inizialmente non raggiungibile dall'estero, vari fax e PEC, consulenti che si contraddicevano tra loro, e tenuto conto che non potevo e NON POSSO spendere centinaia di euro per un viaggio, sono riuscito a far acquistare, in data 25/02, una copia della SIM a una persona fidata (munita di credenziali) presso il Corner di Sardara (SU), con l'idea di farmi spedire da essa la nuova SIM e di ripetere la videoidentificazione dall'area personale, possibilità confermata anche dall'impiegata là presente.Ricevuta la mail, ho registrato il video e caricato i documenti come richiesto, ma dopo il clic su Convalida mi viene fuori il seguente messaggio: Si è verificato un errore, ti preghiamo di riprovare ulteriormente. Ho riprovato e riprovato, da browser e dispositivi differenti: sempre lo stesso messaggio generico senza spiegazioni.Pertanto nuova odissea: sempre zero coerenza da parte dei consulenti, io provo pure a seguire i loro consigli come fare una foto al documento in cui si veda la scrivania (sic!) anziché la scansione, finché qualcuno non ha cominciato a dire che non va bene la videoid. da remoto, deve recarsi fisicamente alla Simbox per registrare il video, e da allora praticamente tutti gli altri consulenti si sono limitati a leggere le note (sic!) e recitare la medesima litania, al massimo inventando nuove giustificazioni (tipo il fatto che il primo tentativo in Simbox sia stato effettuato da un terzo e non da me). Tutto ciò mentre loro potevano accedere benissimo a video e documenti.Nel frattempo, ho ricevuto per posta la SIM, l'ho inserita, impostato APN via MobileConfig, attivato roaming ma Nessun Servizio: evidentemente la scheda non è attiva (forse manca il passaggio della Convalida della videoid.?).Dunque, per colpa di un errore del VOSTRO sistema, dovrei spendere IO centinaia di euro e perdere tempo per un viaggio di cui non ho neanche sicurezza del che sia risolutivo: ho letto infatti diversi reclami qua su Altroconsumo in cui i clienti lamentavano di essere stati mandati alla Simbox e di aver riscontrato il medesimo problema anche là. E ha senso perché, se non ho capito male, tra Simbox e procedura da remoto non cambia niente (sempre si accede al proprio account tramite credenziali e vanno caricati video e documenti), se non che si tratta di una procedura guidata dal vostro personale.In più, prima di farmi un viaggio a vuoto (che NON HO INTENZIONE DI FARMI, a meno che non me lo RIMBORSIATE voi), ho mandato nuovamente la persona fidata alla stessa Simbox dell'acquisto, in cui la stessa impiegata, sentito un responsabile, mi ha confermato in videochiamata che la procedura dovrebbe poter essere completata da remoto senza bisogno di recarmi fisicamente da nessuna parte, smentendo così un mare di BUGIE.Allora vi ho ricontattati via PEC in data 18/03 per aggiornarvi sulla situazione ed esigervi, in primo luogo, che venisse risolto il mio problema, e, solo secondariamente, un risarcimento per i rinnovi effettuati senza che io potessi fruire dell'offerta (avevo disattivato subito la ricarica automatica, ma il 23/02 vi siete comunque intascati €5,99 dal credito residuo: appropriazione indebita?) e per tutti i soldi spesi in telefonate dall'estero (che in quel momento ammontavano a €25, ma ora siamo a €28).Mi avete risposto alcuni giorni dopo con un messaggio automatico attraverso la posta elettronica non certificata dicendomi che la richiesta di rimborso non poteva essere accolta, di fatto schivando completamente il punto principale.Dunque vi ho riscritto, sempre per mezzo PEC, specificando la mia priorità. Alcuni giorni dopo avete mandato altri due messaggi automatici: uno uguale nella sostanza al precedente, l'altro mi invitava a contattare il Servizio Utenti perché avevate bisogno di ulteriori dettagli per aiutarmi.Illuso, vi telefono, e la consulente altro non fa che leggere le note (sic!) e riscaldare la proverbiale minestra del si rechi fisicamente alla SImbox (nonostante la mia situazione particolare!), e quando le faccio notare la smentita da parte dell'impiegata della Simbox, non sa dirmi altro che le hanno detto una cosa falsa (dunque, a chi dovrei credere?). 12 minuti (=€3) e non avete risolto niente, eppure siete stati voi a chiedermi di chiamarvi. Tante grazie, è così che si trattano i clienti.Sono veramente STUFO di questa situazione, son 2 mesi che non ho possibilità di fare acquisti online, bonifici (mi devo far pagar l'affitto da altre persone, cosa UMILIANTE oltre che ingiusta) o anche solo vedere il mio saldo, per via del 2FA non reimpostabile da remoto. Non posso accedere ai servizi pubblici online che richiedono SPID (la mia Università, INPS...). Non ultimo, se qualcuno mi contatta su Whatsapp, e non ha mezzi alternativi, non ho manco la possibilità di comunicargli la situazione.Non potete immaginare tutto lo STRESS che mi stanno causando la mancata fruizione del MIO numero e la gestione di questo problema, oltre a tutto il tempo perso per scrivervi e chiamarvi, solo per farmi prendere in giro. Sono cose che all'estero pesano molto più che a casa propria.Ho la SIM, ho mandato decine di video e documenti in cui SONO IO: dovrei essere a posto, e invece no.Per un problema informatico o burocratico e per la VOSTRA NEGLIGENZA e il vostro RIFIUTO ad aiutarmi nel concreto mi ritrovo 2 MESI in questa situazione di ESTREMO DISAGIO.Dovrei DENUNCIARVI, altro che reclamare.Voglio che mi venga attivata la SIM ENTRO UNA SETTIMANA, non posso assolutamente attendere ancora.Se servisse contattarmi (non ho SIM italiane attive): +34604520185

Messaggi (2)

ILIAD

A: I. P.

01/04/2022

Buongiorno sig. Peddis,le chiediamo cortesemente di indicarci un recapito telefonico italiano per poterla assistere nella problematica segnalata.Nel caso in cui fosse impossibilitato a fornirlo, la invitiamo a mettersi in contatto con il nostro Servizio Utenti e a seguire le indicazioni fornite.Cordiali saluti,Team iliad

I. P.

A: ILIAD

04/04/2022

Salve, Iliad ha risposto al mio reclamo con un (ennesimo) messaggio automatico chiedendomi di telefonare il loro Servizio Utenti. Come scritto nel reclamo, su loro richiesta già lo feci qualche giorno prima, ma fu inutile.Innanzitutto, voglio ottenere l'attivazione della copia della SIM che già possiedo, o qualsiasi soluzione atta a permettermi l'uso del mio numero di telefono italiano, associato, tra gli altri, al 2FA di Postepay e SPID (e non modificabile da remoto), e lo voglio senza essere costretto a spendere centinaia di euro e perdere tempo per un viaggio apposito.Secondariamente, che mi venga restituito il credito con cui si è rinnovata la mia offerta (€5,99) senza che la potessi utilizzare.Infine, se fattibile, ottenere un indennizzo per i costi di tutte le telefonate internazionali per contattarli, e per i danni che mi stanno causando (stress, tempo, impossibilità di usare i servizi associati).Ricordo che l'unico mio numero a disposizione è quello spagnolo: +34604520185


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).