Buongiorno nel 2021 nel mese di ottobre ho acquistato uno scooter piaggio Beverly 400hpe. A febbraio 2022 ho fatto il primo tagliando a 990 km come da libretto, subito dopo lo scooter ha cominciato a manifestare diversi problemi, tutti di piccola entità , tra cui l’impuntamento della ruota posteriore che sembrava non girare più completamente libera, mi reco immediatamente in concessionaria dove mi dicono che è del tutto normale erano gli inizi di aprile.A settembre, tornando da lavoro mi accorgo di un rumore proveniente dalla ruota posteriore, mi reco nuovamente in concessionaria, mi controllano lo scooter è mi dicono che la ruota posteriore ha un problema e che è pericoloso guidare lo scooter, chiedo la riparazione in garanzia sia della ruota che di altri difetti quali: tasto per inserire gli indicatori di direzione, sportellino retroscudo che chiude male.Il mio scooter entra in officina il 10 di settembre e fino ad oggi non ho avuto che sporadiche notizie sia da parte di Piaggio che dal concessionario.L’ultima comunicazione da parte di Piaggio è stata il 30 gennaio dove mi comunicavano che il 26 avevano inviato i pezzi per la riparazione e per loro i tempi erano “consoni”, citato testualmente (5 mesi di fermo).Adesso i mesi di fermo sono diventati 6 e chiedo alla Piaggio una estensione di garanzia volta a coprire almeno il periodo di fermo, poiché ho paura che lo scooter manifesti altri problemi e non è giusto che sia io a perdere i mesi di garanzia per un fermo tecnico.Chiedo l’immediata consegna del mio scooter riparato.Se non è possibile riparare lo scooter chiedo che mi venga rimborsato al valore di mercato di settembre 2022 oppure chiedo di ricevere uno scooter di pari caratteristiche funzionante.Vi ringrazio.