indietro

Fatturazione dopo disdetta

Chiuso Pubblico

enel

Azienda non attiva

Tipologia di problema:

Disdetta

Reclamo

T. F.

A: enel

31/05/2024

Per ALTROCONSUMO Da Tullio FULVIO socio n° 6565415-67 Capannori 31 Maggio 2024 Contestazione ad Enel Fibra A fine 23 ho fatto un contratto con Enel per la fornitura di Luce, Gas, Internet (Telefono fisso fuori contratto) ed Assicurazione Casa. Mi avvertono che per 5- 7 giorni il fisso non avrebbe funzionato. Di fatti il fisso non ha mai funzionato per circa un mese, ed anche il collegamento internet non risultava proprio affidabile. Stanco della situazione (per mia moglie ottantenne il fisso è molto importante) decido di tornare a TIM. Domando a Tim se si occupano loro di disdetta etc nei confronti di Enel. Mi dicono di sì; io dormo i sonni del giusto. Incontro dei problemi di salute (un cancro) e mi distraggo per un po’ di tempo. Quindi mi accorgo in ritardo delle fatture di Enel Fibra, che in realtà NON mi fornisce il servizio. Chiamo il Call Center del servizio clienti Enel: la prima volta l’operatore non sa che fare, mi passa al servizio commerciale, che non risponde. La seconda volta il Servizio Commerciale risponde e mi dicono che comunicano immediatamente la situazione. Ma di fatto non succede niente, e le fatture continuano ad arrivare. Allora scarico dal sito il modulo di recesso, lo compilo, lo scannerizzo, aggiungo le carte di identità come da istruzioni ed invio il tutto via email all’indirizzo indicatomi. Nessuna risposta. (solo due giorni fa, dopo essere andato ad un negozio Spazio Enel, cliccando sulla mail inviata, il sistema passa a DRIVE e scopro il testo della mia mail con la nota “non ricevuto”. Commento: dopo aver eseguito tutto secondo le istruzioni, con gli allegati richiesti, il sito Enel non riceve per dimensioni eccessive degli allegati! Che servizio!). Allora ricorro alla vecchia cara Posta mandando una raccomandata RR, con il modulo della disdetta. Ricevo il tagliando di raccomandata Ricevuta da parte di Enel. Questo in data 16 Marzo. Enel scrive che la disdetta è operativa subito o al massimo entro 30 gg. Ma ecco che mi arriva una nuova bolletta, che viene pagata in automatico per la domiciliazione bancaria. Mi arrabbio. Faccio bloccare il codice Sepa di domiciliazione presso la mia banca. Finalmente mi arriva una Segnalazione di cessazione del contratto, con il riconoscimento di un piccolo rimborso; lo considero un segno importante che finalmente Enel ha preso atto della disdetta. Ma mi sbaglio: la disdetta della segnalazione di Enel è dell’8 Aprile 2024; mi arriva una ulteriore fattura spedita proprio l’8 Aprile 2024. Spazio Enel mi dice che la devo pagare! Decido di ricorrere all’aiuto di Altroconsumo per mettere fine a questa sequenza infernale di documenti, comunicazioni e fatture. Non chiedo il rimborso delle prime fatture, in fondo sono stato io disattento, ma intendo chiudere definitivamente con Enel Fibra e non pagare quest’ultima fattura che rappresenta l’apoteosi della presa in giro del cliente! Voglio sottolineare la pessima qualità del servizio clienti di Enel, per come l’ho sperimentato io. Il Call Center o non da aiuto o dà informazioni false. La mail è risultata inadeguata alla funzione con un dimensionamento non rapportato alle richieste ed alle istruzioni: in pratica una porta chiusa. Meno male che c’è la vecchia Posta con la RR. Ma il fatto stesso che dal 16 Marzo 24 ( raccomandata spedita) al 31 Maggio 24 stiamo ancora battagliando è indice di un modus veramente lontano da un decente atteggiamento customer confindent ! Grazie per il vostro aiuto.

Richiesta di assistenza 01 luglio 2024

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).