Reclamo
F. B.
A: AXPO ITALIA S.p.A.
Il 30 settembre vi ho mandato per whatsApp disdetta dell'accettazione dei vostri servizi luce e gas che avevo accettato poche settimane prima. L' 1 ottobre ho chiuso casa e anche il contatore del gas da allora non ho consumato neppure 1 mc. Nei giorni scorsi ho contattato il vecchio gestore (Dolomiti) per altre cose e ho scoperto di non essere più loro cliente perchè qualcuno ha dato disdetta.Il 27 gennaio mi scrivete di fare autolettura del gas dando tempo fino al 31 gennaio.Il 28 gennaio mi chiedete i dati catastali per la fornitura di luce e gas.Il 29 gennaio mi inviate fattura per il gas conteggiando ben 51 mc, quando in passato i consumi bimestrali sono stati molto inferiori. Comunque il consumo effettivo era 0,00 mc.Lo stesso giorno ricevo anche la fattura della energia elettrica (69,60 €).Avendo io dato disdetta via wathsApp già il 30 settembre, non ritengo di dovere alcun pagamento e resto quindi in attesa di Vostre cortesi comunicazioni in merito.Ho provato a contattare qualcuno tramite il vostro n° verde per chiarire a voce la faccenda, ma è risultato praticamente impossibile.Grazie.
Messaggi (5)
F. B.
A: AXPO ITALIA S.p.A.
Nel confermare il reclamo del 30 gennaio, che richiamava una mia precedente disdetta, ricevo con sorpresa una nuova bolletta per consumo di energia elettrica (33,89 €) in un edificio che non viene abitato da mesi.Vi pregherei di dare una conclusione a questa incresciosa vicenda.Grazie
AXPO ITALIA S.p.A.
A: F. B.
Cliente: FERNANDA BONICodice Cliente: 00522313Consulente: 4010Ticket N° 02374391Contatore: IT221E00589841 - 07990001019341Servizio: Energia Elettrica - GasTipologia della fornitura: DomesticoGentile Cliente,in merito alla Sua comunicazione del 31.01.2023, ticket nr02374391, relativa alle forniture pod IT221E00589841 e pdr 07990001019341, La informiamo che come specificato all'interno del contratto da Lei sottoscritto in data 06.09.2022, l'esercizio del diritto di ripensamento deve essere comunicato alla società di vendita tramite richiesta scritta all'e-mailassistenza@pulsee.it.Ricordiamo che il canale di comunicazione Whatsapp non risulta essere valido al fine di inoltrare richieste di ripensamento, reclami o recessi.Inoltre i tempi per il ripensamento andavano dal 06.09.2022 (data di stipula del contratto) al 20.09.2022, quindi in data 30.09.2022 sarebbero risultati scaduti ed il contratto non avrebbe potuto essere annullato.Pertanto i Suoi punti di fornitura sopra indicati risultano correttamente attivi sul trasporto della Scrivente a partire dal 01.11.2022.Per quanto riguarda la fattura nr 202311153937 relativa all'utenza gas per il pdr 07990001019341, La informiamo che come previsto dal TIF (Testo Integrato delle disposizioni dell'Autorità per l'energia elettrica, il gas e il sistema idrico in materia fatturazione del servizio di vendita al dettaglio per i clienti di energia elettrica e di gas naturale), articolo 5, comma 1:Al fine del computo dei consumi contabilizzati nella bolletta sintetica di periodo, il venditore è tenuto a utilizzare i dati di misura nel rispetto del seguente ordine:a) dati di misura effettivi messi a disposizione dall'impresa di distribuzioneb) autoletture comunicate dal cliente finale ai sensi dei successivi Articolo 7 e Articolo 8, validate dall'impresa di distribuzione ai sensi di quanto previsto dall'Articolo 16 del TIVG e dall'Articolo 15 del TIMEc)dati di misura stimatiIn assenza di dati da parte del Distributore o autolettura abbiamo emesso la fattura nr202311153937basandoci su consumi stimati.La invitiamo dunque ad inserire la Sua autolettura gli ultimi tre giorni del mese attraverso la Sua area personale sul sito www.pulsee.it. In caso necessitasse ulteriori chiarimenti, può contattare il nostro Customer Care al numero verde 800.620.520, da lunedì a venerdì dalle 9 alle 18.Casi di indennizzo automatico - Delibera 21 luglio 2016, 413/2016/R/comIn caso di mancato rispetto degli standard specifici di qualità (tempo massimo di rettifica di fatturazione 90 giorni solari), il venditore corrisponde al cliente finale, automaticamente e in occasione della prima fatturazione utile, un indennizzo automatico base pari a 25 euro.a) se l'esecuzione della prestazione avviene oltre lo standard, ma entro un tempo doppio dello standard, è corrisposto l'indennizzo automatico base b) se l'esecuzione della prestazione avviene oltre un tempo doppio dello standard, ma entro un tempo triplo dello standard, è corrisposto il doppio dell'indennizzo automatico base c) se l'esecuzione della prestazione avviene oltre un tempo triplo dello standard, è corrisposto il triplo dell'indennizzo automatico base.L'indennizzo Le verrà corrisposto nella prima fattura utile e comunque non oltre 6 mesi dalla data di ricevimento del reclamo scritto da parte del venditoreIl venditore non è tenuto a corrispondere l'indennizzo automatico:a) relativamente a reclami scritti aventi per oggetto le interruzioni prolungate o estese ai sensi dell'Articolo 45, comma 45.6, dell'allegato A della deliberazione n. 333/07 b) nel caso in cui al cliente finale sia già stato corrisposto nell'anno solare un indennizzo per mancato rispetto del medesimo livello specifico c) in caso di reclami per i quali non è possibile identificare il cliente finale perché non contengono le informazioni minime di cui all'Articolo 9, comma 9.3.In caso necessitasse ulteriori chiarimenti, può contattare il nostro Customer Care ai riferimenti riportati in calce alla presente.Servizio di conciliazioneDall'1 gennaio 2017, per le controversie nei settori dell'energia elettrica e del gas, i clienti finali ed i prosumer possono tentare di risolvere il problema con il proprio operatore utilizzando la conciliazione, una tappa obbligatoria prima di rivolgersi eventualmente al giudice.E' possibile presentare la richiesta di attivazione del Servizio Conciliazione esclusivamente dopo aver presentato reclamo scritto all'esercente ed aver ricevuto una risposta scritta ritenuta insoddisfacente o non aver ricevuto risposta nei termini stabiliti dall'Autorità (il venditore ha 40 giorni solari per rispondere al reclamo). Il cliente finale (o il suo delegato) può presentare la richiesta di attivazione della procedura non prima di 50 giorni dall'invio del reclamo all'esercente e non oltre un anno di tempo dalla data di invio del reclamo, tramite il portale predisposto dall'Autorità per l'Energia Elettrica e il Gas e gestito da Acquirente Unico disponibile all'indirizzo s:www.arera.it/it/consumatori/conciliazione.htmDati personali trattati per indagine di qualità dell'Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente (ARERA)La informiamo che potrà essere contattatotelefonicamente oppure via e-mail, ai recapiti da Lei forniti o a quelli forniti da suo delegato, da una società di ricerca di mercato, per verificare la Sua disponibilità o quella della persona/ente da Lei delegato, a partecipare ad un'indagine sulla qualità della risposta ricevuta al reclamo o alle richieste di informazione. L'indagine è funzionale all'assolvimento di compiti istituzionali dell'ARERA, in particolare allo svolgimento di rilevazioni demoscopiche della soddisfazione dei clienti e dell'efficacia dei servizi (art. 2, comma 12, lettere i), l), e n) e comma 23) della legge 481/95) al fine di verificare periodicamente la qualità delle prestazioni e la loro l'efficacia attraverso la valutazione dei clienti. L'indagine sarà svolta per conto di ARERA dal raggruppamento temporaneo di imprese IZI S.p.a. (mandataria) e Centro Statistica Aziendale S.r.l. (mandante) mediante l'invio di uno o più questionari e i dati e le informazioni raccolti attraverso i questionari saranno utilizzati, per le finalità dell'indagine, solo in forma aggregata e anonimizzata. I dati di contatto da Lei forniti o quelli forniti da suo delegato nella gestione del reclamo o della richiesta di informazioni saranno trattati dall'ARERA, Titolare del Trattamento, nel rispetto del Regolamento Europeo sul trattamento dei dati personali (Regolamento UE 2016/679).Per ulteriori informazioni può visitare il sitowww.arera.it o chiamare il numero verde 80016665. Per accedere al testo dell'Informativa , cliccare al seguente link s:www.arera.it/it/consumatori/consumatori_ele.htm oppure s:www.arera.it/it/consumatori/consumatori_gas.htm.Cordiali saluti,Consulente 4010Il team Pulsee
F. B.
A: AXPO ITALIA S.p.A.
Il 4 marzo u.s. ho risposto alla Vostra comunicazione del 24 febbraio e non ho ricevuto alcun riscontro.Il 13 marzo mi scrivete di avere risposto al mio reclamo e chiedete cosa intendo fare.Vi sarei grata se deste una risposta alle mie rimostranze del 4 marzo.Cordiali saluti
F. B.
A: AXPO ITALIA S.p.A.
A completamento del messaggio inviato pochi minuti orsono, allego il reclamo già inviatovi il 4 marzo, nel sospetto che non vi sia pervenuto.CordialmenteFernanda Boni
AXPO ITALIA S.p.A.
A: F. B.
Cliente: FERNANDA BONICodice Cliente: 00522313Consulente: 4108Ticket N° 02468157Contatore: IT221E00589841 - 07990001019341Servizio: Energia Elettrica - GasTipologia della fornitura: DomesticoSpettabile Altro Consumo,la presente in riscontro alla Vostra comunicazione del 14.03.2023, ticket nr 02468157, relativa alle forniture pod IT221E00589841 e pdr 07990001019341. Vi inoltriamo in allegato il riscontro fornito dalla scrivente al Vostro reclamo del 31.01.2023 relativo all'attivazione delle utenze in oggetto.Vi confermiamo con la presente che come specificato all'interno del contratto sottoscritto dalla Vostra Assistita in data 06.09.2022, l'esercizio del diritto di ripensamento deve essere comunicato alla società di vendita tramite richiesta scritta all'e-mailassistenza@pulsee.it.Pertanto, i contatori intestati alla Signora Boni sono stati forniti regolarmente dalla scrivente dal 01.11.20222 al 28.02.2023. Le forniamo di seguito evidenza dal Sistema informativo integrato, ossia l'infrastruttura, realizzata e gestita da Acquirente Unico, tramite cui vengono gestiti i flussi informativi, tra distributori e venditori, relativi alle utenze di energia elettrica e del gas naturale:In merito ai consumi fatturati per il contatore gas, Le segnaliamo di aver provveduto ad emettere fattura di chiusura e di conguaglio per il periodo dal 12.12.2022 al 31.01.2023 che trovate in allegato e per maggior chiarezza, riportiamo di seguito:Ricordiamo che la nostra Società non è concessionaria del servizio di trasporto e dispacciamento e tantomeno ha la proprietà o la gestione dei relativi contatori. Essa esercita esclusivamente attività di compravendita di energia elettrica e gas naturale e si avvale, per la fornitura al cliente finale, del servizio di distribuzione e dispacciamento fornito da apposite Società (tra le quali NOVARETI SPA.).Da ciò ne consegue la totale estraneità di Axpo Italia S.p.A. ai servizi di produzione, trasmissione o distribuzione dell'energia elettrica e del gas naturale, nonché alle attività di installazione dei misuratori o di rilevazione dei consumi.Alla luce di quanto sopra esposto, confermiamo la correttezza della fatturazione.Di seguito la situazione contabile aggiornata della Signora Boni:Ricordiamo che è possibile provvedere al saldo tramite bonifico, alle seguenti coordinate bancarie:Iban IT 02 M 02008 05364 000009327942 intestato ad Axpo Italia S.p.A.Nella causale del bonifico è necessario indicare il numero di fattura ed il proprio codice cliente.Può anticipare la copia della contabile all'indirizzo email notifica.pagamenti.it@axpo.com o al fax n° 010 861 23 20.In caso necessitasse ulteriori chiarimenti, può contattare il nostro Customer Care al numero verde 800.620.520, da lunedì a venerdì dalle 9 alle 18.Casi di indennizzo automatico - Delibera 21 luglio 2016, 413/2016/R/comIn caso di mancato rispetto degli standard specifici di qualità (tempo massimo di rettifica di fatturazione 90 giorni solari), il venditore corrisponde al cliente finale, automaticamente e in occasione della prima fatturazione utile, un indennizzo automatico base pari a 25 euro.a) se l'esecuzione della prestazione avviene oltre lo standard, ma entro un tempo doppio dello standard, è corrisposto l'indennizzo automatico base b) se l'esecuzione della prestazione avviene oltre un tempo doppio dello standard, ma entro un tempo triplo dello standard, è corrisposto il doppio dell'indennizzo automatico base c) se l'esecuzione della prestazione avviene oltre un tempo triplo dello standard, è corrisposto il triplo dell'indennizzo automatico base.L'indennizzo Le verrà corrisposto nella prima fattura utile e comunque non oltre 6 mesi dalla data di ricevimento del reclamo scritto da parte del venditoreIl venditore non è tenuto a corrispondere l'indennizzo automatico:a) relativamente a reclami scritti aventi per oggetto le interruzioni prolungate o estese ai sensi dell'Articolo 45, comma 45.6, dell'allegato A della deliberazione n. 333/07 b) nel caso in cui al cliente finale sia già stato corrisposto nell'anno solare un indennizzo per mancato rispetto del medesimo livello specifico c) in caso di reclami per i quali non è possibile identificare il cliente finale perché non contengono le informazioni minime di cui all'Articolo 9, comma 9.3.In caso necessitasse ulteriori chiarimenti, può contattare il nostro Customer Care ai riferimenti riportati in calce alla presente.Servizio di conciliazioneDall'1 gennaio 2017, per le controversie nei settori dell'energia elettrica e del gas, i clienti finali ed i prosumer possono tentare di risolvere il problema con il proprio operatore utilizzando la conciliazione, una tappa obbligatoria prima di rivolgersi eventualmente al giudice.E' possibile presentare la richiesta di attivazione del Servizio Conciliazione esclusivamente dopo aver presentato reclamo scritto all'esercente ed aver ricevuto una risposta scritta ritenuta insoddisfacente o non aver ricevuto risposta nei termini stabiliti dall'Autorità (il venditore ha 40 giorni solari per rispondere al reclamo). Il cliente finale (o il suo delegato) può presentare la richiesta di attivazione della procedura non prima di 50 giorni dall'invio del reclamo all'esercente e non oltre un anno di tempo dalla data di invio del reclamo, tramite il portale predisposto dall'Autorità per l'Energia Elettrica e il Gas e gestito da Acquirente Unico disponibile all'indirizzo s:www.arera.it/it/consumatori/conciliazione.htmDati personali trattati per indagine di qualità dell'Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente (ARERA)La informiamo che potrà essere contattato telefonicamente oppure via e-mail, ai recapiti da Lei forniti o a quelli forniti da suo delegato, da una società di ricerca di mercato, per verificare la Sua disponibilità o quella della persona/ente da Lei delegato, a partecipare ad un'indagine sulla qualità della risposta ricevuta al reclamo o alle richieste di informazione. L'indagine è funzionale all'assolvimento di compiti istituzionali dell'ARERA, in particolare allo svolgimento di rilevazioni demoscopiche della soddisfazione dei clienti e dell'efficacia dei servizi (art. 2, comma 12, lettere i), l), e n) e comma 23) della legge 481/95) al fine di verificare periodicamente la qualità delle prestazioni e la loro l'efficacia attraverso la valutazione dei clienti. L'indagine sarà svolta per conto di ARERA dal raggruppamento temporaneo di imprese IZI S.p.a. (mandataria) e Centro Statistica Aziendale S.r.l. (mandante) mediante l'invio di uno o più questionari e i dati e le informazioni raccolti attraverso i questionari saranno utilizzati, per le finalità dell'indagine, solo in forma aggregata e anonimizzata.I dati di contatto da Lei forniti o quelli forniti da suo delegato nella gestione del reclamo o della richiesta di informazioni saranno trattati dall'ARERA, Titolare del Trattamento, nel rispetto del Regolamento Europeo sul trattamento dei dati personali (Regolamento UE 2016/679).Per ulteriori informazioni può visitare il sitowww.arera.it o chiamare il numero verde 80016665. Per accedere al testo dell'Informativa , cliccare al seguente links:www.arera.it/it/consumatori/consumatori_ele.htm oppures:www.arera.it/it/consumatori/consumatori_gas.htm.Cordiali Saluti,Consulente 4108
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?