Sono proprietario di una Ford Ka acquistata nuova in data 28/08/2012 presso la concessionaria Ford Fasano di Salerno.Sin da subito ho segnalato due problemi evidenti, una partenza da fermo anomala con seghettamento che costringe ad un gioco di frizione per regolarne lo scatto improvviso ed un funzionamento irregolare dello start and stop.La concessionaria Fasano di Salerno è intervenuta in ben 4 occasioni, non disconoscendo mai il problema. Gli interventi effettuati in garanzia sono stati: 1. Due aggiornamenti software2. Una regolazione del pedale acceleratore3. Una sostituzione del corpo farfallato.Non trovando soluzione al problema, sotto mia sollecitazione, la concessionaria Fasano ha deciso di interpellare direttamente la Ford Italia, che prontamente, nel dicembre 2013, ha inviato un ispettore.L’ispettore della Ford Italia, riconoscendo in via di fatto il problema (mai in maniera ufficiale ma a voce) ha ritenuto opportuno sostituire il gruppo frizione.Il problema però comunque non fu risolto.Nell’aprile del 2014 ho richiesto un nuovo intervento dell’ispettore Ford.Questa volta mi è stato detto che l’auto risultava essere conforme ai loro standard, pur persistendo gli stessi problemi. Nessuna spiegazione mi è stata fornita quindi sull’utilità degli interventi effettuati fino ad allora, visto che secondo loro gli standard risultavano corretti.A questo punto, con la vettura ancora in garanzia ufficiale, sono stato costretto a richiedere un accertamento tecnico preventivo (ATP) presso il tribunale di Salerno per iniziare un giudizio avverso la Ford Italia.Il Tribunale di Salerno ha nominato un perito che ci ha prontamente convocato per esperire le procedure del caso. Ford Italia si è costituita inviando un perito di parte ed un avvocato direttamente da Roma.È stato effettuato il primo accesso presso l’autofficina BACCO di Battipaglia (SA), indicata dal perito del tribunale. Presso questa officina è stato rilevato un guasto tra la posizione pedale freno/acceleratore. Successivamente è stato sottoposto a diagnosi il veicolo in questione presso la FORD FASANO di Salerno in contraddittorio tra le parti. Anche qui risultava lo stesso guasto di cui sopra. Si è proceduto a verificare un veicolo similare disponibile presso tale concessionaria (diverso da quello oggetto di ATP) ed anche su questo veicolo risultava lo stesso errore. In data 12 giugno 2017, il sottoscritto ha invitato la Ford Italia a stipulare convenzione di negoziazione assistita ex art. 2-3-4-5-8 legge 162/2014. La Ford Italia si è rifiutata attraverso PEC ad aderire alla negoziazione, dicendo che non è la costruttice del veicolo. infatti nella PEC dice che il veicolo risulta prodotto dalla Ford Werke Aktiengelsellschaft con sede in Colonia.Contestando tra l'altro le conclusione del perito del Tribunale. Ho tutta la documentazione a supporto:1) Interventi effettuati presso l'officina Ford Fasano2) Accertamento Tecnico Preventivo Tribunale di Salerno nr 5630/133) Pec inviata dalla Ford