Buon giorno, in data 20/02/20, mi è pervenuto un messaggio da Poste Italiane dove venivo invitato ad effettuare delle modifiche per abilitare l'autenticazione a due fattori come previsto dalla legge, pena il blocco della carta.Una volta iniziata la pratica, attraverso link che reindirizzava ad interfaccia di Poste Italiane, vengo contattato da un operatore telefonico attraverso numero verde 800003322 (numero verde delle Poste Italiane) il quale mi guida al completamento della pratica.Durante il supporto l'operatore mi chiede di inserire mediante l'applicazione di Poste Italiane i codici che mi sono stati inviati via SMS.Nella serata del 20/02/20 controllando tramite applicazione PosteItaliane mi sono accorto che erano stati prelevati € 4200 attraverso giroconto che non è mai stato autorizzato dal sottoscritto. I soldi sono stati prelevati dall'operatore che agiva sotto il nome di Poste Italiane tramite numero verde PosteItaliane.Il giorno dopo mi reco fisicamente alle Poste chiedendo spiegazioni e mi viene comunicato dall'operatore di PosteItaliane di cui per ora non ritengo necessario indicare le credeziali, filiale di Moncalieri Via Vittime di Bologna 22, che i soldi verranno risarciti in seguito a denuncia.Effettuo cosi denuncia regolare e mi viene comunicato che non ci saranno problemi, di limitarmi ad attendere il versamento.Ad oggi, data 14/04/20, ricevo comunicazione tramite posta, che la transazione in questione è stata da me legittimata e per ciò non è possibile accogliere la mia richiesta di rimborso.Al fine, essendo tutto avvenuto sotto nome di PosteItaliane (numero verde e sito internet), esiste legittimità per un ricorso?Grazie per l attenzione e disponibilitàCordialmenteDanilo Persichilli