indietro

Frode per attivazione fantasma di seconda SIM

Risolto Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

P. M.

A: ILIAD

23/02/2023

Buongiorno, vi ho già scritto su Twitter fornendo tutti i dati ed i vostri addetti non sanno nemmeno leggere lo scontrino di quando vanno a fare la spesa.Ho dimostrato che Iliad ha messo in atto una frode finanziaria, che ho notato essere stata replicata per altri utenti altroconsumo.Sono passato a Iliad nel giugno 2018, e da allora non ho mai cambiato SIM.Avendo notato che Iliad da diverso tempo addebita troppo di frequente il costo mensile ho investigato.Nel sito Iliad, sotto i miei ordini SIM, vedo che Iliad ha illecitamente e segretamente attivato una seconda SIM in data 9 dicembre 2020, attivando una seconda RID sul mio conto bancario. La SIM precedente sul sito Iliad risulta disattivata ma la RID continua ad essere attiva.Morale della storia, Iliad dal 9 dicembre 2020, addebita due RID sul mio conto bancario, ma entrambe relative allo stesso numero.Ma soprattutto, la cosa più inquietante, è la frode messa in atto a tutti gli effetti, dato che la SIM dal 2018 non è mai stata sostituita, quindi l'operazione, oltre che all'insaputa dell'utente, risulta tecnicamente impossibile, se non tramite addebito illecito stile Fiorani di Antonveneta.Nonostante io abbia postato tutte le foto sia del sito Iliad dove si evince la falsa doppia SIM (una attiva l'altra disattivata), sia del mio conto bancario dove dal 2018 ogni mese ci sono 2 RID Iliad (2 diversi mandati dello stesso importo), il vostro servizio clienti degno del Burundi, ha scritto che per Voi non c'è nulla di strano ed i pagamenti risultano tutti corretti.Ora, oltre ad invitarVi a risarcirmi tutte le mensilità sottrattemi illecitamente (il 9 marzo 2023 saranno 27 mensilità, per un totale di € 161,73), direi che sarebbe il caso di licenziare quelle capre del vostro servizio clienti ed i manager analfabeti addetti alla Customer Experience.Ad oggi da Twitter, non mi hanno dato né risposte né informazioni su cosa fare, e soprattutto è da terzo mondo non avere nemmeno un'email Iliad a cui mandare i file per assistenza.I vostri utenti sono costretti a reclamare o tramite altroconsumo o tramite AGCM. In pratica, non solo fate le frodi, ma fate anche di tutto per impedire agli utenti di segnalarle, ed usate il vostro customer service per nasconderle.Dovreste essere multati dall'AGCM per tutti i probabili milioni e milioni di euro truffati alle persone anziane col metodo scritto sopra, anziani che ovviamente non hanno modo di controllare, e dovreste essere eliminati definitivamente dal territorio italiano.Voi e tutti gli incompetenti che lavorano per voi.Grazie.

Messaggi (3)

ILIAD

A: P. M.

24/02/2023

Buongiorno sig. Moscaracome da conversazione intercorsa telefonicamente, rimaniamo in attesa delle informazioni richieste.Cordiali saluti,Team Iliad

P. M.

A: ILIAD

24/02/2023

Buongiorno,invio i dati richiesti, come gi&#224 fatto via Twitter il 14 febbraio ma dove nessuno dei vostri operatori si &#232 sforzato di aprire un ticket.E poi avete il coraggio di dire... &quotma fino ad oggi non abbiamo ricevuto reclami&quot.Chapeau.

ILIAD

A: P. M.

27/02/2023

Buongiorno sig. Moscaracome da conversazione intercorsa telefonicamente, confermiamo la correttezza degli addebiti contestati.Cordiali saluti,Team Iliad


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).