Reclamo
M. D.
A: AUDI
Buongiorno nell'ottobre 2017 acquisto un audi nuova Q5 tramite Mandolini a Brescia a luglio di quest'anno il computer di bordo segnala la necessità di sostituire l'olio all'autovettura, contatto il service Mandolini il quale mi fissa un appuntamento il 23/07/29, vedendo che la macchina aveva percorso 27455 Km veniva consigliata l'esecuzione del tagliando dell'autovettura, che allego di seguito, al momento del ritiro della vettura si dichiarava dalla concessionaria un residuo pastiglie freni pari al 40% sull'avantreno e 45% sul retrotreno, il giorno stesso della consegna l'addetto effettuavo il giro di prova durante il quale mi faceva notare che dall'officina veniva evidenziata una vibrazione in frenata, a quel punto ho chiesto se fosse necessario lasciare ulteriormente la vettura in officina per la verifica del problema ma rassicurato dall'operatore che non avrei avuto nessun problema nell'utilizzo della vettura e con l'avvicinarsi della chiusura estiva mi veniva fissato un ulteriore appuntamento per il 2 settembre. Il mese successivo a distanza di 20 giorni sul computer di bordo appare una spia gialla motore indicante anomalia di trazione, preoccupato contatto nuovamente il service il quale mi fissa un appuntamento per il giorno successivo, valutata la vettura vengo contattato dall'officina la quale mi comunica che si rende necessaria la sostituzione sia delle pastiglie che dei dischi della vettura senza i quali non è possibile risolvere successivamente il problema legato alla trazione,(il problema della trazione fortunatamente rientrava nella garanzia) faccio presente che la vettura nell'arco del mese passato tra il tagliando e il nuovo problema ha percorso circa 1000 km. A questo punto mi ritrovo a dover pagare € 1200 con una vettura ancora in GARANZIA per poterla ritirare. Voglio capire come sia possibile che ne il computer di bordo abbia segnalato l'anomalia delle pastiglie, ne come le pastiglie e dischi con 1000 Km possano essersi consumati quasi del 50%, ciò vuol dire che la vettura viaggiava frenata, pretendo che con l'acquisto di una vettura da € 60.000 queste problematiche vengano risolte gratuitamente da Audi, il rivenditore di Brescia mi ha detto che dopo il primo sollecito da parte mia è stato invitato da Audi ad andare in contro al cliente scontando € 300, siete ridicoli...leggendo le varie recensioni le lamentele dei proprietari di Audi sono pressoche identiche, intendo far valere anche legalmente i miei diritti se necessario, perchè è impensabile che con una macchina ancora in garanzia io debba pagare € 1200, o la vettura nasce con un difetto di fabbrica ed è forse per questo motivo che determinati problemi non rientrano nella garanzia oppure da parte dei meccanici di Mandolini che hanno valutato la vettura c'è stata dell'imperizia, ho già contattato anche una nota rivista di autovetture per far pubblicare la mia indignazione relativa a questo spiacevole accaduto.Resto in attesa di una celere risoluzione e confido nell'attenzione che una ditta come Audi rivolga ai propri clienti.
Messaggi (1)
AUDI
A: M. D.
Egregio Signor Degani,facciamo riferimento alle Sue ultime comunicazioni, con rimando ai precedenti contatti intercorsi in merito alla Sua Audi Q5.Siamo chiaramente dispiaciuti per le considerazioni espresse, pur trovandoci a richiamare i contenuti della nostra precedenterisposta del 29 agosto scorso.Evidenziamo che, nel merito tecnico, l'azienda interpellata rinnova la disponibilità a riceverLa presso la propria sede ilpersonale tecnico sarà infatti lieto di fornirLe ulteriori delucidazioni su quanto rilevato.Scusandoci per il tardivo riscontro, Le confermiamo la nostra attenzione per future esigenze.Voglia nuovamente gradire i nostri migliori saluti.Audi Customer CareCasella Postale 46 - 37137 Verona InterportoNumero verde 800 283 45463(dall'esterofrom abroad 0039 045 2084900)Fax 800 283 4329Mail info@audi.it:www.audi.it*****************************************************c.p.c.: MANDOLINI AUTO S.P.A.25123 BRESCIA BSSubject: Reclami: rimborso (CPTIT00738449-85)To: info@audi.itCc:From: Date: 02.10.2019 09:42:53 CETAttachmentsContentIl Vostro cliente MIRKO DEGANI Vi ha inviato un reclamo tramite il sito di Altroconsumo. Ecco tutti i dettagli del reclamo:Servizio diChi siamorimborso AUDINome cliente MIRKO DEGANIRiferimento Codice Fiscale: DGNMRK73L24E704YDescrizione del reclamo Nonostante numerose sollecitazioni da parte mia, una casa madre come Audi con un fatturato milionario sipermette di far pagare al proprio cliente la sostituzione dischi e pastiglie con l'automobile ancora in GARANZIA...E' unaVERGOGNA,ho acquistato un automobile da Eur 60000 ritenendo che un'azienda come Audi potesse garantire al proprio cliente lamassima assistenza e mi ritrovo con una macchina che ha percorso 27000 Km, tagliando eseguito proprio per garantire la massimaefficienza dell'auto, e a distanza di un mese dal tagliando nel quale era chiaramente indicato un residuo pastiglie del 40%sull'avantreno e del 45% sul retrotreno, dopo aver percorso altri 1000 km mi si accende la spia problemi di trazione,prontamente contatto il service che mi dice che per verificare il problemi deve prima sostituire le pastiglie frenicompletamente usurate e persino i dischi ovalizzati, premetto che l'autovettura viene utilizzata prevalentemente per effettuareun percorso di circa 20 Km al giorno su circuito urbano di paese , e non per dei rally. Mi chiedo: uno come sia possibile che idischi e le pastiglie si siano usurati fino a questo punto senza che il computer di bordo indicasse nulla, allo stesso modo sene ho consumato il 50% utilizzando la macchina per 27000 km come è possibile aver consumato l'altra metà con soli 1000 km, o ilservice del rivenditore Mandolini non ha eseguito accuratamente la valutazione anche se la tecnologia mette a disposizione deimeccanici strumenti computerizzati all'avanguardia o l'autovettura ha viaggiato "frenata" e questo lascia presupporre un difettodi fabbrica. Chiedo pertanto che da parte di Audi mi venga rimborsata la cifra di Eur 880 versata al service senza la quale nonavrei potuto ritirare l'autovettura, faccio anche presente che ho avuto danni dal punto di vista lavorativo non potendoritirarla nell'attesa che Audi contattasse il rivenditore, l'unica cosa che ha fatto la casa madre è stato chiamare Mandolinidicendo di fare un "piccolo" sconto al cliente, il preventivo di partenza difatti Eur di 1200, ma ricordo ho la macchina ingaranzia! Non intendo subire un ingiustizia quale credo sia, è una presa in giro da parte di Audi, intendo contattare la rivistaQuattroruote e far pubblicare la mia vicenda, che sia da monito per tutti gli acquirenti Audi, anche navigando in internet lelamentele da parte dei guidatori Audi sono sempre riferite a problematiche di questo genere. Forse non a caso Audi non farientrare il sistema frenante nella garanzia, conscio del fatto che probabilmente qualche problematica c'e'. Resto in attesa dicelere risposta e continuo a non voler credere che un auto che non ha ancora 2 anni di vita possa avere avuto tutti questiproblemi, mi sono persino sentito accusare dall'addetto Simone del service di Mandolini di non essere in grado di guidare.Ognuno tira l'acqua al proprio mulino ma chi ci rimette è il consumatore il primo a dover essere tutelatoSoluzione richiestaRimborso: Eur 880,00AllegatiNessun file allegatoNOTA BENE:Questo reclamo non è stato moderato da Altroconsumo e nessun avvocato è stato coinvolto.Questo reclamo è visibile sul sito di Altroconsumo.Il consumatore può decidere di impostare lo status del reclamo su 'Pubblico' o 'Privato' in qualsiasi momento. Quando lo statusdel reclamo è impostato su 'Privato' non sarà visibile sul sito di Altroconsumo. Vai al reclamo.Consulta la bacheca dei reclami pubblici.Per dare un riscontro direttamente al Vostro cliente, dovrete semplicemente rispondere a questa email.Vi preghiamo di:- non modificare l'oggetto- non modificare o cancellare il codice reclamo indicato nell'oggetto dell'emailIl Vostro cliente vedrà la risposta direttamente sul nostro sito.CPTIT00738449-85Subject: Reclami: garanzia (CPTIT00729174-25)To: info@audi.itCc:From: Date: 17.09.2019 10:39:31 CETAttachmentsContentIl Vostro cliente MIRKO DEGANI Vi ha inviato un reclamo tramite il sito di Altroconsumo. Ecco tutti i dettagli del reclamo:Servizio diChi siamogaranzia AUDINome cliente MIRKO DEGANIRiferimento Codice Fiscale: DGNMRK73L24E704YDescrizione del reclamo Buongiorno nell'ottobre 2017 acquisto un audi nuova Q5 tramite Mandolini a Brescia a luglio diquest'anno il computer di bordo segnala la necessità di sostituire l'olio all'autovettura, contatto il service Mandolini ilquale mi fissa un appuntamento il 23/07/29, vedendo che la macchina aveva percorso 27455 Km veniva consigliata l'esecuzione deltagliando dell'autovettura, che allego di seguito, al momento del ritiro della vettura si dichiarava dalla concessionaria unresiduo pastiglie freni pari al 40% sull'avantreno e 45% sul retrotreno, il giorno stesso della consegna l'addetto effettuavo ilgiro di prova durante il quale mi faceva notare che dall'officina veniva evidenziata una vibrazione in frenata, a quel punto hochiesto se fosse necessario lasciare ulteriormente la vettura in officina per la verifica del problema ma rassicuratodall'operatore che non avrei avuto nessun problema nell'utilizzo della vettura e con l'avvicinarsi della chiusura estiva miveniva fissato un ulteriore appuntamento per il 2 settembre. Il mese successivo a distanza di 20 giorni sul computer di bordoappare una spia gialla motore indicante anomalia di trazione, preoccupato contatto nuovamente il service il quale mi fissa unappuntamento per il giorno successivo, valutata la vettura vengo contattato dall'officina la quale mi comunica che si rendenecessaria la sostituzione sia delle pastiglie che dei dischi della vettura senza i quali non è possibile risolveresuccessivamente il problema legato alla trazione,(il problema della trazione fortunatamente rientrava nella garanzia) facciopresente che la vettura nell'arco del mese passato tra il tagliando e il nuovo problema ha percorso circa 1000 km. A questopunto mi ritrovo a dover pagare Eur 1200 con una vettura ancora in GARANZIA per poterla ritirare. Voglio capire come sia possibileche ne il computer di bordo abbia segnalato l'anomalia delle pastiglie, ne come le pastiglie e dischi con 1000 Km possanoessersi consumati quasi del 50%, ciò vuol dire che la vettura viaggiava "frenata", pretendo che con l'acquisto di una vettura daEur 60.000 queste problematiche vengano risolte gratuitamente da Audi, il rivenditore di Brescia mi ha detto che dopo il primosollecito da parte mia è stato "invitato" da Audi ad andare in contro al cliente scontando Eur 300, siete ridicoli...leggendo levarie recensioni le lamentele dei proprietari di Audi sono pressoche identiche, intendo far valere anche legalmente i mieidiritti se necessario, perchè è impensabile che con una macchina ancora in garanzia io debba pagare Eur 1200, o la vettura nascecon un difetto di fabbrica ed è forse per questo motivo che determinati problemi non rientrano nella garanzia oppure da partedei meccanici di Mandolini che hanno valutato la vettura c'è stata dell'imperizia, ho già contattato anche una nota rivista diautovetture per far pubblicare la mia indignazione relativa a questo spiacevole accaduto. Resto in attesa di una celererisoluzione e confido nell'attenzione che una ditta come Audi rivolga ai propri clienti.Soluzione richiestaRiparazioneAllegatimandolini120190917_10382495.pdfNOTA BENE:Questo reclamo non è stato moderato da Altroconsumo e nessun avvocato è stato coinvolto.Questo reclamo è visibile sul sito di Altroconsumo.Il consumatore può decidere di impostare lo status del reclamo su 'Pubblico' o 'Privato' in qualsiasi momento. Quando lo statusdel reclamo è impostato su 'Privato' non sarà visibile sul sito di Altroconsumo. Vai al reclamo.Consulta la bacheca dei reclami pubblici.Per dare un riscontro direttamente al Vostro cliente, dovrete semplicemente rispondere a questa email.Vi preghiamo di:- non modificare l'oggetto- non modificare o cancellare il codice reclamo indicato nell'oggetto dell'emailIl Vostro cliente vedrà la risposta direttamente sul nostro sito.CPTIT00729174-25Date: 30.08.2019 10:42:52 CETAttachmentsContentIl Vostro cliente MIRKO DEGANI Vi ha inviato un reclamo tramite il sito di Altroconsumo. Ecco tutti i dettagli del reclamo:Servizio diChi siamosollecito reclamo AUDINome cliente MIRKO DEGANIRiferimento Codice Fiscale: DGNMRK73L24E704YDescrizione del reclamo Buongiorno con la presente sono a sollecitare un intervento da parte vostra in merito alla mail inviatail 25/08/19, sono stato contattato dall'officina del rivenditore Mandolini di Brescia la quale mi segnala che il problema dellavibrazione macchina e anomalia di trazione era risolvibile esclusivamente sostituendo prima dischi e pastiglie freni, (allego ftdel tagliando del 25/7/19 nel quale si evince un residuo pastiglie pari al 40% sull'avantreno e del 45% sul retrotreno e facciopresente che nessuna spia di comunicazione di sostituzione pastiglie è mai apparsa sul display)ad oggi la macchina ha percorso28800 km, come è possibile che avendo effettuato circa 1400 km in un mese su circuito urbano cittadino e senza effettuare guidespericolate tipo gara automobilistica si siano usurati totalmente addirittura i dischi il problema deve essere un altro e disicuro non imputabile al guidatore visto che mia moglie è la principale utilizzatrice della vettura e se cosi fosse come potevoio accorgermi se sulla macchina non è apparso nulla? Mi trovo nella situazione esser costretto a versare Eur 1200 per poterritirare la vettura oltretutto in garanzia quando un automobile di notevole valore economico presenta innumerevoli problemi!!!La tutela del cliente con la vettura ancora in garanzia dov'è se dopo un anno e mezzo dall'acquisto devo spendere Eur 1200 per lasostituzione di dischi e pastiglie freni quando 25 giorni prima ho effettuato il tagliando sempre nella stessa concessionariaspendendo Eur 600!! Vi ricordo inoltre che è già stato sostituito anche il differenziale della macchina per problemi ditrazione(in garanzia). Vorrei sentirmi pienamente tutelato da voi, poter ritirare la macchina in totale garanzia e poter pensareche questo sia stato uno spiacevole inconveniente con la concessionaria. Sperando in una vostra celere risposta e comunicazionecon il concessionario porgo distinti saluti. Degani Mirko Tel 335/6674797Soluzione richiestaRisarcimento danniRiparazione*****************************************************
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
