Buongiorno,In data 2 Agosto 2019 io ed il mio fidanzato avremmo dovuto imbarcarci sul volo NO 5090 in partenza alle ore 20.35 da Milano Malpensa in direzione Hurgada (Egitto). Purtroppo, al momento del check-in siamo stati in un primo momento fermati per semplici approfondimenti sul documento di identità del mio compagno (carta di identità che riportava una piccola correzione sulla data di scadenza sul retro, vidimata subito sotto dall’operatore dell’Anagrafe) senza poi più sapere nulla per più di 1 ora e mezza. Dopo essere rimasti ad attendere novità, ci è stato detto di rivolgerci alla polizia per farci rilasciare una loro dichiarazione di conformità del documento necessaria per l’imbarco. La polizia non ci ha rilasciato nessuna dichiarazione in quanto non erano in grado di appurare la validità del documento visto l’orario, ormai le 19.00 di sera, ovvero troppo tardi per contattare l’ufficio anagrafe del comune. Siamo quindi rimasti a terra senza una valida giustificazione visto che, dopo verifica anche da parte dell’anagrafe questa mattina, il documento è valido a norma di legge (art.31 D.L. 25-06-2008 n. 112 art. 7 del D.L. 9-02-2012 n. 5).Inoltre, non è stato consentito l’imbarco nemmeno a me quando i miei documenti non avevano assolutamente nessun problema. Le conseguenze di tutto questo sono stati problemi di salute per la sottoscritta che, soffrendo di problemi di stomaco sotto stress, è stata male per l’interi giorni e notti successive. Inoltre avendo aspettato ore ed ore in aeroporto, abbiamo poi avuto grossi problemi logistici per poter rientrare a casa dato che non eravamo venuti in aeroporto con nostri mezzi. In generale, il periodo di ferie per entrambi è stato completamente rovinato. La nostra agenzia viaggi ha provato a mediare con la Vostra compagnia senza ricevere risposte soddisfacenti sia appena accaduti i fatti che nei giorni successivi.