Buongiorno, dal gennaio 2022 ad oggi, la rata del mutuo a tasso variabile è schizzata da 550,6 ad 886,37 (rata prevista a marzo 2023). So che il calcolo dell'interesse avviene in funzione dei tassi definiti a livello europero (BCE) ma non è concepibile per una famiglia, che in 13 mesi, la rata di un muto possa aumentare del 60,98%. Non sono esperto di economia europea, ma qui non c'è alcun freno. Ho chiamato per la terza volta il servizio clienti dell'Istituto, per avere un ipotesi di rata passando al tasso fisso: non è mai arrivata una risposta in questo senso. Sfido chiunque a firmare ad occhi chiusi, una conversione ad altro tipo di tasso. Ma nessuno si rende conto che le famiglie stanno finendo con il sedere per terra? Volete proprio che la gente venda la casa solo per liberarsi dalla morsa degli interessi impazziti?Sorvolo altresì sul fatto che le visite presso altri istituti per valutare l'eventuale surroga, sono stati piuttosto deludenti, ma non mi perdo d'animo:si potrà trovare magari una Banca che faccia davvero concorrenza..attendo buone nuove