Buongiorno, a Febbraio 2022 ho acquistato un paio di occhiali di Salvatore Ferragamo sul sito Zalando.it , con mia sorpresa gli occhiali sono arrivati con un vetro graffiato, ho fatto presente questo difetto al servizio clienti che mi ha gentilmente offerto un rimborso parziale. Quando finalmente a Giungo e a Luglio di quest'anno (2022) ho cominciato ad utilizzare le lenti ho notato uno scolorimento di una lente, della struttura e un ''ammollimento'' delle staffe e delle viti della lente. Ho chiamato e spiegato il problema, ,ma la risposta del servizio clienti è sempre stata lei ha già fatto una volta reclamo non può rifarlo, se voleva restituire l'articolo doveva farlo in quelle due settimane successive al reclamo''. Questa parte della pratica l'ho ben compresa, anche perché non stavo facendo riferimento al difetto per la quale quando mi arrivò il prodotto decisi di reclamare. Anzi io stavo facendo riferimento alla garanzia del prodotto, ho chiesto più e più volte come avrei dovuto comportarmi in un caso come questo, quando subentra un altro difetto di conformità del prodotto non esistente dall'inizio, ma subentrato successivamente che non potevo prevedere e quindi totalmente differente da quello per cui reclamai la prima volta. Poiché non ho la capacità di prevedere il futuro e quindi che oltre il graffio sul vetro successivamente al loro utilizzo si sarebbero presentati altri difetti con soli due mesi di utilizzo, decisi di tenere il prodotto confidando in un buon prodotto e buon acquisto. La loro risposta a tutte le mie spiegazioni e domande circa sul come esercitare il mio diritto di garanzia che dura per 2 anni con Zalando la risposta sempre insistentemente la stessa Può reclamare solo una volta.. Quindi se io reclamo per un difetto evidente al momento della consegna e lo risolvo, e successivamente se ne presenta un altro comunque non dipendente da me, ma da difformità dei materiali del prodotto devo tenermeli difettati? IO cosa potevo saperne che successivamente sorgevano altri difetti? Lo torvo al quanto limitante e la politica al quanto fasulla, anche perché, con lo stesso Zalando, circa un altro prodotto acquistato nel 2021 per la quale feci reclamo (una t-shirt di N21 che mi arrivò macchiata) e accettai un rimborso parziale, usata 3 volte, alla terza volta lavata sempre in lavanderia, sorgono delle striature di scolorimento del tessuto del materiale. Fatto presente questo un anno e mezzo dopo al servizio clienti di Zalando, fatto presente il diritto di garanzia, nonostante un primo reclamo già fatto datato più di un anno, mi è stato chiesto di rispedire l'articolo difettato indietro e mi è stato restituito il restante importo. Fatto presente questo caso che è del tutto difforme alle risposte insistenti che il servizio clienti oggi 26 Luglio 2022 mi ha dato, avendogli fornito una controprova evidente e registrata nei loro sistemi perché rintracciabile e glie l'ho fatta rintracciare con il rispettivo numero d'ordine (inserito nelle specifiche di questo reclamo), quindi nero su bianco risultava ciò per cui dal mio lato mi continuavo a battere, mi è stato detto Non so che dirle, si vede che Zalando ha cambiato la politica aziendale, si deve tenere il prodotto difettato, non è un problema mio. Vorrei dei chiarimenti, delle spiegazioni, delle delucidazioni e risolvere questa dinamica.Zalando era il mio e-commerce preferito, ma un servizio clienti maleducato, incapace di guidarti, darti risposte esaustive in merito a un problema e aiutarti in qualche modo concretamente a risolverlo ha perso per me tanta ma tanta stima e credibilità e lo sconsiglio vivamente.