In data odierna ho deciso di non procedere con il ritiro dell'occhiale ordinato presso il centro commerciale Iper Montebello in data 31/12/2024 con l'abbonamento Club&te n. A-S00187016.
Ho infatti deciso di non ritirare l'articolo, essendo venuto meno il rapporto di fiducia con l'azienda a seguito di richieste di chiarimenti sulla scontistica dedicata agli assicurati Musa Insieme Salute.
Ho infatti richiesto informazioni in merito a un voucher che prevede uno sconto del 30% e mi è stato detto non applicabile a chi utilizza il Club&te. Premetto che né sul voucher né sulle condizioni contrattuali ciò è specificato, e il servizio clienti in chat o il personale del negozio hanno risposto che "è così" o che "si evince", che mi paiono essere giustificazioni mistificatorie al limite del truffaldino. E' importante anche ricordare che prima di sottoscrivere l'abbonamento avevo richiesto anche un preventivo (scritto su un post it senza alcuna ufficialità, mi sarei dovuta già rendere conto della poca serietà) senza abbonamento, che equivaleva a circa 530 euro per un occhiale progressivo con filtro luce blu, mentre in abbonamento si trattava di 480 euro per un occhiale "office" senza luce blu, quindi chiaramente di costo senza abbonamento avrebbe dovuto essere minore. Vedendo il voucher con lo sconto e il mio disappunto per la non possibilità di usarlo con l'abbonamento che, ripeto, non è indicata in nessuna clausola (si veda in allegato sia il contratto che il voucher) , ho richiesto quindi il preventivo per sapere l'ammontare senza abbonamento, al quale poi applicare lo sconto. ebbene, mi è stato detto che l'ammontare era vicino agli 800 euro. Come mai, se prima mi era stata detta una cifra intorno ai 500? Ebbene, perché anche la cifra intorno ai 500 era "promozionale" in quanto "le promozioni sono attive tutto l'anno". E dove sarebbe indicata questa informazione? Sulla cifra di circa 500 euro mi avrebbero potuto applicare lo sconto di 50 euro, che è quello per articoli "già in promozione" dedicato a chi possiede il voucher.
Ho ricevuto informazioni a mio avviso poco chiare su cosa si intenda per tariffa promozionale, sulle ragioni che non compaiono né sul contratto da me sottoscritto né sul voucher sulla non applicabilità di tale scontistica sull'abbonamento e sul preventivo precedentemente fornitomi per l'acquisto non in abbonamento, che mi è stato detto essere "promozionale" in quanto "le promozioni sono attive tutto l'anno", a mio avviso tutte modalità poco trasparenti per non effettuare la dovuta scontistica.
Voglio quindi avvalermi della garanzia soddisfatti o rimborsati, richiedendo: 1 che venga cancellato l'ordine e contestualmente l'abbonamento in questione e che mi venga rimborsato quanto già versato; 2 che vengano poi immediatamente cancellati tutti i miei dati personali dagli archivi di Salmoiraghi e Viganò. Al punto vendita in data odierna dicono di aver cancellato il mio ordine , ma non ho ricevuto alcuna mail di conferma di tale cancellazione con garanzia soddisfatti o rimborsati. Chiedo dunque una conferma scritta di tale avvenuta cancellazione e del fatto che nulla è dovuto all'azienda, nonché che mi verrà rimborsato quanto pagato.
Considerando che domani è il 20 del mese e dovrebbe avvenire il secondo addebito, qualora ciò avvenisse è chiaro che anche tale addebito mi debba essere rimborsato tempestivamente. Sarebbe però auspicabile che non escano ulteriori soldi per un ordine cancellato. Sul mio profilo l'abbonamento risulta ancora attivo e se provo a cancellarlo mi viene detto che ci sarà un debito di 440 euro.
Resto in attesa di urgenti comunicazioni scritte, non verbali o telefoniche, da parte dell'azienda, alla quale ho scritto sia in chat whatsapp che tramite il form sul sito, non avendo una mail non PEC che io possa usare.