Alla c.a. di Unisalute,
Con la presente desidero esprimere il mio profondo disappunto per il trattamento ricevuto, le informazioni errate e il disservizio che mi hanno causato notevoli disagi e un potenziale danno economico.
Nel 2024 ho sottoscritto una polizza quinquennale per me e mia moglie. Non abbiamo, fortunatamente, problemi di salute, ma convinti dalla proposta che qualunque evento sarebbe stato coperto, abbiamo aderito per una maggiore serenità, data l'incertezza dei tempi.
Nei primi mesi dalla sottoscrizione, mi sono recato presso un centro dentistico convenzionato per una pulizia ed un controllo. Mi è stato riscontrato che erano necessari alcuni interventi. Senza preoccuparmi troppo dei costi, ho accettato di effettuare tutti i lavori indicati. Parte di essi è stata coperta dalla polizza e parte è rimasta a mio carico. Specifico ciò poiché, nel mese di ottobre, al termine di tutti gli interventi, la mia situazione dentale era sicuramente in buone condizioni.
Tuttavia, pochi giorni dopo l’ultimo intervento, mangiando un hamburger, ho masticato accidentalmente una piccola pietra, sentendo un “crack”. Il lunedì successivo ho contattato il centro dentistico dove mi ero curato per una visita. Dopo circa sette giorni, mi hanno ricevuto e, a seguito di una radiografia, mi è stato diagnosticato un dente fratturato, con la necessità di estrazione e sostituzione. Mi è stato quindi fissato l’intervento per il primo giorno disponibile (circa 30 giorni dopo l’evento) e, con notevole ritardo, mi è stato inviato un preventivo.
Con mia sorpresa, il preventivo risultava completamente a mio carico, nonostante la polizza sottoscritta. Ho quindi chiesto spiegazioni al centro dentistico, il quale mi ha mostrato una comunicazione da parte di Unisalute (allegata alla presente) in cui veniva negata la copertura.
Ho contattato più volte Unisalute telefonicamente, ricevendo risposte discordanti e contraddittorie. Tra le risposte ricevute:
- La polizza non copre questi casi.
- Avrei dovuto contattare Unisalute prima di rivolgermi al dentista.
- Era necessario recarmi al pronto soccorso per ottenere una certificazione dell’infortunio (nonostante fossero passati già diversi giorni dall’evento).
Seguendo questa ultima indicazione, mi sono recato al pronto soccorso dell’ospedale più vicino, dove mi è stato comunicato che non potevano rilasciare tale certificazione e che avrei dovuto recarmi presso un pronto soccorso maxillo-facciale, distante circa 50 km.
Esausto dopo quasi due mesi di telefonate e rimpalli, e a causa degli impegni lavorativi di fine anno, ho dovuto rimandare l’intervento, convivendo con disagi e fastidi tuttora presenti, non posso infatti masticare su quel lato della bocca.
Alla luce di quanto esposto, desidero inoltre evidenziare la natura vessatoria della clausola contenuta nel foglio informativo, che recita:
“La documentazione sanitaria necessaria per ottenere la liquidazione delle prestazioni effettuate consiste in:
- radiografie e referti radiologici;
- referto di Pronto Soccorso con specifica indicazione del trauma e dell’evidenza obiettiva dello stesso, allegando eventuali consulenze specialistiche ed esami strumentali.”
Trovo inaccettabile che un evento come la frattura di un dente richieda la visita in un pronto soccorso anziché dal dentista. La radiografia già inviata a Unisalute fatta presso il centro dentistico (loro convenzionato) certifica inequivocabilmente la frattura, ma mi è stato detto da un’operatrice che tale documentazione è considerata un “parere di parte”.
Infine, sottolineo che al momento della sottoscrizione della polizza nessuna di queste limitazioni è stata comunicata verbalmente, e ribadisco che la polizza è stata stipulata per 5 anni sia per me che per mia moglie.
Con la presente, chiedo cortesemente di riesaminare il caso e di riconsiderare la copertura del mio integrale dell’intervento, previsto per il 29 gennaio 2025. In caso contrario, mi riservo di tutelare i miei diritti presso le sedi opportune, valutando anche la possibilità di recedere dalla polizza.
Confido in una risposta tempestiva.
Cordiali saluti,
Alessandro Porru - Polizza n. 100032245 UniSalute ACUORE XL