indietro

Italo, bagaglio smarrito nonostante l'avviso tempestivo

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

E. F.

A: Italo

07/11/2019

Buongiorno, Martedì 5/11/2019, ore 13.35 scendendo a Padova dal treno 8981 partito da Milano Centrale e diretto a Venezia S.Lucia, ho dimenticato un trolley blu, marca nava dimensione bagaglio a mano, sul suddetto treno (Carrozza 5 posto 19). Conteneva vestiario e degli oggetti a cui sono molto affezionata. Una decina di minuti dopo ho chiamato il numero di assistenza (a pagamento) presente sul sito di Italo. L'operatore ha preso in carico la mia richiesta sostenendo che avrebbe avvertito il personale presente sul treno (che era ancora in corsa, a breve sarebbe arrivato alla stazione terminale), dicendo che mi avrebbero avvertito in 24 ore. Nessuno richiamò per cui ho ricontattato successivamente lo stesso numero e mi hanno detto che probabilmente il bagaglio è andato smarrito poiché nessuno ha fatto segnalazioni. Chiamando alla stazione di Venezia e di Milano scopro che a differenza di Trenitalia in realtà Italo non possiede un deposito di oggetti smarriti chiedendo ulteriori informazioni al personale della stazione di Padova sembra che NESSUNO conosca la vera procedura per i bagagli smarriti e ritrovati sui treni Italo, in quanto la società declina ogni responsabilità a proposito. Guardando la pagina facebook di Italo noto numerosissime segnalazioni di casi simili al mio: nessuno ha più ritrovato il proprio bagaglio, il personale si è sempre mostrato non collaborativo, disinformato o forse omertoso. L'unica persona che è riuscita a ritrovare il proprio bagaglio è una donna che insistendo e minacciando di suscitare scandali giornalistici, ha riottenuto il proprio bagaglio, dichiarato smarrito e in realtà tenuto in un deposito a Caserta e poi recuperato da Italo stesso...!!! Suppongo che centinaia di oggetti vengano smarriti ogni giorno sui treni Italo di tutta italia, per cui, indipendentemente dal destino finale della mia valigia, mi sembra legittimo denunciare questa situazione pubblicamente: è vergognoso che un servizio di trasporti (ad alta velocità!) non fornisca alcun reale aiuto e nemmeno segnali quali siano le procedure e i luoghi di raccolta degli oggetti ritrovati. Tutta questa opacità fa purtroppo pensare al peggio. Mi auguro che chi di competenza faccia le dovute indagini.


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).