Questa azienda ha un punteggio basso

L'azienda ha ottenuto un punteggio basso


Se hai bisogno di aiuto, contatta i nostro avvocati

dal lunedì al venerdì 09:00-13:00 | 14:00-18:00

Ultimi reclami

C. B.
20/10/2025

Speculazione costo biglietto per cambio treno a seguito cancellazione ITALO e 6h di ritardo previste

Buongiorno, il 5/6/2025 ho acquistato il biglietto di rientro da Roma per la data 2/11/2025 con partenza da Roma Termini h 12.25 e arrivo a Brescia h 16.33(rif. RIC. N. 103608824) per la mia prossima partecipazione al Giubileo a Roma per il 2/11. Costo euro 59,90, prima classe business fast track. In data 15/10/25 ho ricevuto un sms che mi comunicava che il treno Italo 8960 da Verona PN a Brescia veniva cancellato e che avrei avuto un rimborso tramite credito/borsellino Italo(non cash). Non ricevendo accredito sul mio conto bancario o Paypall, per tornare a casa entro il 2/11/25 ho dovuto ricomprare un biglietto Italo e l'unico treno prenotabile è quello che partirà da Roma h 18.30. Il prezzo più economico è pari a euro 144 e arriva fino a euro 340. Ho ricevuto lo sconto pari al prezzo pagato (euro 59,90) e pagato la differenza per il nuovo biglietto(euro 84,10). Nonostante il disagio sia stato procurato da Italo, ho dovuto pagare una sovratassa di euro 12 per cambio treno, obbligato e non da me richiesto. Con Trenitalia il biglietto mi sarebbe costato euro 89. Ritengo ci sia una speculazione di Italo per aver concesso tariffe agevolate a treni prenotati a livello aziendale e un danno per singoli cittadini come me. Sono molto sdegnata per questa speculazione (per dare un parametro di confronto, chi viaggia aziendalmente in economy per il Giubileo, pagherà circa euro 30/medesima tratta). Inoltre arriverò presso il mio domicilio con già 6h di ritardo programmato (h 22.40 anzichè 16.30). IL giorno dopo dovrò prendere servizio a Brescia entro le h8(non rimandabile). Mi auguro almeno nella puntualità di questo treno. Chiedo ad Altroconsumo una verifica su casi analoghi che possono occorrere nelle stesse date (tra 31/10 e 2/11/2025). Attendo cortese riscontro. Ringrazio e porgo cordiali saluti. Cinzia Belotti

In lavorazione
A. D.
14/10/2025

rimborso Italo Treno

Buongiorno, voglio segnalare l'impossibilità di poter accedere al credito Italo per una user experience del sito web assolutamente spaventosa. Ho avuto il treno cancellato il giorno 3/10/2025 per via dello sciopero generale. Tratta Milano Centrale - Roma Termini. Una serie di email e messaggi da parte dell'azienda hanno confermato il mio rimborso sul Credito Italo. Purtroppo non riesco ad accedere a questo Credito. Ho chiamato più volte il numero 060708 chiedendo come fare, e continuano a dirmi che dovrei vedere il mio credito, associato all'andata, a questo link: https://biglietti.italotreno.com/it/ricerca-biglietto? Ma come vi allego, l'unico biglietto che mi rileva è IL RITORNO del 6/10 che non è stato cancellato. Insomma non riesco in nessun modo a trovare il mio credito rimborsato. L'assistenza mi dice che forse ci sono problemi tecnici al sito, ma è da una settimana che mi dicono la stessa identica cosa. Mi hanno suggerito allora di chiamare il numero a pagamento 892020, la cui voce registrata ti comunica che può costare fino a un massimo di 15,38€ alla risposta e 1,20€ per ogni minuto di conversazione. Ho anche provato a fare un reclamo sul sito, ma dopo che ho inserito tutte le mie informazioni e ho cliccato INVIA RECLAMO, è comparso l'avviso che è impossibile il reclamo perché il mio codice cliente e/o la mia email è inesistente. Cosa ovviamente impossibile dato che sono registrata a ITALO PIU' con quelle esatte credenziali. Ho anche un video che ho fatto a riguardo, proprio a dimostrazione dell'assurdità della cosa. Di base, ciò che veramente crea stress è l'impossibilità da parte di Italo di garantirti un percorso agevole e di permetterti di ricevere/visualizzare il rimborso senza farti perdere tempo o spendere soldi.

In lavorazione
A. R.
06/10/2025

Ritardo alla partenza treno italo 8954 da roma termini a firenze santa Maria novella

Il treno Italo 8954 delle ore 7.25 da Roma Termini a Firenze Santa Maria Novella aveva un ritardo di 30 minuti (per disservizi alla rete ferroviaria già noti da tempo a Italo che non sono stati comunicati agli utenti) Non è stato possibile cambiare tratta mentre un cambio di orario sarebbe stato a pagamento. È ingiusto ed i clienti dovrebbero essere rimborsati. Andrea Rossi

In lavorazione
A. M.
02/10/2025

Reclamo formale ai sensi del Regolamento (UE) 2021/782 – disservizio Italo 8966 del 28/09/2025

Spett. Italo – Nuovo Trasporto Viaggiatori S.p.A., Sono titolare del biglietto W85BMB per il treno Italo 8966 del 28/09/2025 da Firenze SMN a Bolzano, acquistato al prezzo di €42,90. Il giorno della partenza ho ricevuto comunicazione di un ritardo superiore a 60 minuti. Contattato il servizio assistenza, mi è stato proposto esclusivamente un cambio con partenza il giorno successivo, opzione per me impraticabile. Ho quindi richiesto il rimborso del biglietto (che mi è stato annullato dall’app dall’operatore), ma ad oggi non ho ricevuto alcuna restituzione. Per poter comunque effettuare il viaggio, sono stata costretta ad acquistare un nuovo biglietto Trenitalia per la stessa tratta al costo di €55,80. Inoltre, a causa di un ulteriore disservizio (biglietti Trenitalia acquistati tramite sito Italo mai ricevuti), ho dovuto contattare l’assistenza al numero 892021, con conseguente addebito di €5,19 per soli 4 minuti di conversazione, nonostante disponga di un piano tariffario con minuti illimitati. Ritengo scorretto che un cliente, già penalizzato da un disservizio, debba anche sostenere costi ulteriori per ottenere supporto. Ai sensi del Regolamento (UE) 2021/782 sui diritti dei passeggeri ferroviari (art. 18), l’impresa ferroviaria è tenuta a garantire un itinerario alternativo in caso di ritardo superiore a 60 minuti o soppressione. In mancanza di tale soluzione, il passeggero ha diritto sia al rimborso del biglietto non utilizzato, sia al rimborso delle spese necessarie e ragionevoli sostenute per raggiungere la destinazione con altri vettori. Con la presente richiedo il rimborso complessivo di €103,89, così ripartiti: €42,90: rimborso biglietto Italo non utilizzato; €55,80: rimborso nuovo biglietto Trenitalia acquistato per raggiungere la destinazione; €5,19: rimborso costi telefonici ingiustamente sostenuti. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

In lavorazione
A. P.
29/09/2025

Doppio acquisto biglietto

Buongiorno, il 16/09/2025 ho acquistato un biglietto dal capotreno a bordo del treno Italo 9966 per l’importo di €56,00. Al primo tentativo di pagamento l’importo è stato addebitato, ma non è stato generato il biglietto. Su indicazione del capotreno ho effettuato un secondo pagamento, ricevendo in questa occasione il titolo di viaggio, con la rassicurazione che il primo addebito sarebbe stato rimborsato. Ad oggi, però, non ho ricevuto alcun rimborso. Ho cercato di risolvere la situazione contattando direttamente Italo: • Ho inviato un reclamo attraverso i loro canali ufficiali, ma non ho mai ricevuto risposta. • Ho provato anche a chiamare il servizio clienti a pagamento, ma in soli 4 minuti mi è stato azzerato il credito telefonico e non ho ottenuto alcuna soluzione. Chiedo la restituzione dell’importo di €56,00 indebitamente addebitato, oltre a un riscontro formale da parte di Italo.

In lavorazione

Hai bisogno di aiuto?

Questa azienda non risponde.

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).