Classifica aziende
- Reclami totali
- 178
- Numero di reclami *
- 53
- Reclami chiusi *
- 84%
- Tempo medio di risposta *
- Non risponde
Come calcoliamo il punteggio
Il punteggio di ogni azienda esprime la sua capacità di risolvere in via amichevole una controversia.
Il punteggio è calcolato a partire da tre indicatori ponderati :
Il punteggio è calcolato in base alla gestione dei reclami inviati negli ultimi 12 mesi. Se non viene mostrato alcun punteggio, significa che non abbiamo dati sufficienti per poterlo calcolare
Qualità del servizio clienti
Scopri come funziona il nostro servizio
Questa azienda ha un punteggio basso
L'azienda ha ottenuto un punteggio basso
Se hai bisogno di aiuto, contatta i nostro avvocati
dal lunedì al venerdì 09:00-13:00 | 14:00-18:00
Ultimi reclami
Reclamo formale ai sensi del Regolamento (UE) 2021/782 – disservizio Italo 8966 del 28/09/2025
Spett. Italo – Nuovo Trasporto Viaggiatori S.p.A., Sono titolare del biglietto W85BMB per il treno Italo 8966 del 28/09/2025 da Firenze SMN a Bolzano, acquistato al prezzo di €42,90. Il giorno della partenza ho ricevuto comunicazione di un ritardo superiore a 60 minuti. Contattato il servizio assistenza, mi è stato proposto esclusivamente un cambio con partenza il giorno successivo, opzione per me impraticabile. Ho quindi richiesto il rimborso del biglietto (che mi è stato annullato dall’app dall’operatore), ma ad oggi non ho ricevuto alcuna restituzione. Per poter comunque effettuare il viaggio, sono stata costretta ad acquistare un nuovo biglietto Trenitalia per la stessa tratta al costo di €55,80. Inoltre, a causa di un ulteriore disservizio (biglietti Trenitalia acquistati tramite sito Italo mai ricevuti), ho dovuto contattare l’assistenza al numero 892021, con conseguente addebito di €5,19 per soli 4 minuti di conversazione, nonostante disponga di un piano tariffario con minuti illimitati. Ritengo scorretto che un cliente, già penalizzato da un disservizio, debba anche sostenere costi ulteriori per ottenere supporto. Ai sensi del Regolamento (UE) 2021/782 sui diritti dei passeggeri ferroviari (art. 18), l’impresa ferroviaria è tenuta a garantire un itinerario alternativo in caso di ritardo superiore a 60 minuti o soppressione. In mancanza di tale soluzione, il passeggero ha diritto sia al rimborso del biglietto non utilizzato, sia al rimborso delle spese necessarie e ragionevoli sostenute per raggiungere la destinazione con altri vettori. Con la presente richiedo il rimborso complessivo di €103,89, così ripartiti: €42,90: rimborso biglietto Italo non utilizzato; €55,80: rimborso nuovo biglietto Trenitalia acquistato per raggiungere la destinazione; €5,19: rimborso costi telefonici ingiustamente sostenuti. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Doppio acquisto biglietto
Buongiorno, il 16/09/2025 ho acquistato un biglietto dal capotreno a bordo del treno Italo 9966 per l’importo di €56,00. Al primo tentativo di pagamento l’importo è stato addebitato, ma non è stato generato il biglietto. Su indicazione del capotreno ho effettuato un secondo pagamento, ricevendo in questa occasione il titolo di viaggio, con la rassicurazione che il primo addebito sarebbe stato rimborsato. Ad oggi, però, non ho ricevuto alcun rimborso. Ho cercato di risolvere la situazione contattando direttamente Italo: • Ho inviato un reclamo attraverso i loro canali ufficiali, ma non ho mai ricevuto risposta. • Ho provato anche a chiamare il servizio clienti a pagamento, ma in soli 4 minuti mi è stato azzerato il credito telefonico e non ho ottenuto alcuna soluzione. Chiedo la restituzione dell’importo di €56,00 indebitamente addebitato, oltre a un riscontro formale da parte di Italo.
Bus scomparso e viaggio odissea
Scrivo in riferimento al viaggio in allegato. In data 19 settembre ho ricevuto la comunicazione via email che il vostro bus era in ritardo di circa un'ora. Ho quindi iniziato ad aspettare e monitorare il bus tramite l'app e sul vostro sito. Quando il ritardo accumulato ha passato l'ora, il bus è sparito dai radar lasciando me e gli altri viaggiatori del tutto ignari sul da farsi. Fiduciosi abbiamo continuato ad attendere, sperando che il bus arrivasse, o che arrivasse qualche comunicazione al riguardo, o che il servizio clienti rispondesse alle nostre chiamate. Purtroppo nessuna di queste tre opzioni si è rivelata positiva e siamo rimasti per otre due ore in attesa alla fermata. Il regolamento dei diritti dei viaggiatori impone alla compagnia di trasporto l'assistenza immediata ai propri utenti, con l'obbligo di informare i viaggiatori, se necessario provvedere al reinserimento su qualche altro mezzo sostitutivo e l'obbligo di fornire cibo e bevande come ristoro. Ovviamente il ritardo per oltre due ore ha fatto saltare ogni altra coicidenza successiva, causando problemi a non finire, considerando anche l'ora tarda che nel frattempo si era fatta. Chiedo dunque il rimborso del titolo di viaggio e i danni, da valutare in separata sede, per il mancato rispetto delle considizioni di viaggio e il mancato rispetto dei diritti dei viaggiatori.
NUOVO AUMENTO DEL CARNET
Buongiorno, Sono a segnalare un nuovo e ulteriore aumento del carnet di Italo sulla tratta TORINO- MILANO di altri 10€. Ricordo che meno di 2 anni fa costava 99€. Ma com'è possibile che possano aumentare in continuazione i prezzi maggior ragione in rapporto ad un risultato così pessimo. La prima settimana di agosto non c’è stato un giorno dove il treno 9940 sia arrivato puntuale. Ma veramente non possono essere fermati o contenuti ed è completamente a loro discrezione ? Siamo veramente un paese di avari. Grazie Giorgia
Mancato Rimborso
Spett. ITALO Treno Sono titolare del biglietto (per tre persone) cod EIE7TK per il treno 8947 e 8977 del 24/08/25 da Torino P.Susa a Venezia S. Lucia e per il treno 8986 e 9940 del 27/08/25 da Venezia S. Lucia a Torino P.Susa, acquistati in data 09/06/25. Tutti questi treni sono stati da Voi soppressi con comunicazione del 25 luglio. Ho chiamato subito il Call Center che mi ha detto di inserire su app Cognome Nome e Codice Biglietto, per avere il voucher del quale chiedere la monetizzazione. Ho provato ripetutamente (ancora stamattina) sia tramite app che tramite sito a richiedere il rimborso, ed anche contattando i Vs Call Center, che mi hanno garantito che il rimborso è stato attivato, ma la risposta è sempre "non è stato trovato alcun voucher associato al biglietto . .. " Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in 218,10. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Distinti Saluti, Pierluigi Salvi
Hai bisogno di aiuto?
Questa azienda non risponde.
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?