Da oltre un anno la velocità di navigazione internet è molto bassa. Il contratto prevede fino a 20 Mega ma spesso è inferiore a 1 Mega, tanto che non si riesce neppure a fare il controllo della velocità con lo speed test e, a volte, neppure spedire una email.Ho scaricato il programma Nemesys per avere un rapporto ufficiale sulla velocità ma, a causa della pessima connessione internet, non è stato possibile ultimare il test. Venivano segnalati continui problemi sulla linea. Dopo molte telefonate al 155 e tante promesse di interventi di tecnici che avrebbero risolto il problema in pochi giorni che non hanno risolto nulla, solo recentemente un operatore mi ha detto che la bassa velocità ed i problemi della mia connessione internet è dovuto al fatto che io non ho una linea reale ma, bensì, una linea virtuale condivisa con molti altri utenti. Tutte le volte che chiamavo il 155 agli operatori (il più delle volte abbastanza scortesi e poco disponibili) non risultavano le mie precedenti richieste di intervento, come se le chiamate di protesta non venissero archiviate ed immediatamente cancellate. Quando ho fatto il contratto telefonicamente per passare da Teletu ad Infostrada (in quanto su diversi siti internet risultava per Borgosesia, dove abito, quello più veloce) l'operatore mi ha assicurato furbescamente che avrei avuto come prima una mia linea dedicata ma questo non è avvenuto e, se mi fosse stato comunicato prima del passaggio di operatore che invece la linea sarebbe diventata virtuale, non avrei di certo proceduto al passaggio ad Infostrada. Segnalo anche che nel passaggio tra Teletu ed Infostrada sono stato lasciato da quest'ultima senza linea telefonica e connessione internet per circa due mesi e mezzo, tanto che ho dovuto presentare ricorso al Corecom del Piemonte, la quale ha intimato ufficialmente in forma scritta ad Infostrada di procedere immediatamente all'attivazione della linea audio e dati.