indietro

Linkem addebiti fraudolenti

Risolto Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

E. I.

A: Linkem

28/07/2021

Buongiorno, da diversi mesi cerco di venire a capo di questa incresciosa vicenda che più passa il tempo e più fitta ed incredibile sta diventando. Il 30/11/2020, in piena pandemia covid-19, vengono addebitati sul conto corrente di mio padre ben 547,80€ che da quanto si evince nella fattura 20-1961169, avremmo usufruito del servizio per ben 2 anni senza pagare nessuna fattura. Cosa che ovviamente non è corretto per due motivi:Primo che se non paghi, dopo due mesi ti staccano il servizio. Secondo, come da mia PEC dove inviavo estratti conto corrente bancario a conferma dell'avvenuto pagamento.Non trovando risposta alle mie domande in merito al rimborso della somma impropriamente addebitata, l'8 gennaio 2021, compilo ed invio il modulo di disdetta del servizio. Il primo marzo 2021, rimando tramite PEC il modulo di disdetta ed aggiungo il documento che attesti l'avvenuto pagamento delle fatture del 2018, 2019 e 2020, spiego anche che seppur rimasto a mio nome il contratto dall'ottobre 2018 i pagamenti sono stati spostati, dopo l'invio e la conferma di ricezione del modulo per il cambio IBAN, sul conto corrente intestato a mio padre, Ippoliti Riccardo. Il 27 marzo 2021, mi giunge una comunicazione da Linkem che sostanzialmente mi conferma la richiesta di disattivazione, lo storno del relativo periodo riferito a febbraio 2021 perché non dovuto e mi invitano a contattare il Customer Care per il ritiro dell'apparato. Lo stesso giorno rispondo alla mail chiedendo informazioni in merito alla somma di 547,80€ impropriamente addebitati, ma non ottengo nessuna risposta.Il 30 marzo mi viene richiesto l'invio dell'estratto conto dove si evince il pagamento della somma sopra descritta, premesso che, il primo marzo nella mia PEC avevo già trasmesso l'estratto conto, provvedo al secondo invio.Primo aprile, quando si dice il caso, mi arriva una mail nella quale mi confermavano che la mia segnalazione era stata presa in carico dal reparto competente e di attendere loro comunicazione.Il 24 aprile, non avendo ricevuto nessuna notizia ed essendo la verifica a mio avviso abbastanza veloce, invio nuova richiesta specificando di voler essere informato del tempo necessario a verificare i documenti.Tutto tace fino a quando il 10 maggio non decido di contattare il call center, l'operatrice, al quando impacciata su cosa dire, mi tiene in attesa per la verifica ed al suo ritorno mi dice che esistono due contratti in essere, uno a mio nome ed uno a nome di mio padre e che le utenze non sono allo stesso indirizzo. Premesso che abitiamo nello stesso palazzo cambia solo il piano, chiedo all'operatrice di fornirmi l'indirizzo delle utenze e scopro che quella a nome di mio padre risulta in VIA PERCESATO, via che in tutto il comune di Parma e Provincia non esiste e che da una ricerca su google maps la più vicina si trova in Liguria. L'operatrice a questo punto in serie difficoltà mi dice che segnalerà la cosa e che sicuramente sarò richiamato. Richiamo il call center il 25 maggio, ma la risposta è sempre la stessa, la faremo ricontattare dall'ufficio preposto nel più breve tempo possibile.Il 22 giugno, oltre al danno la beffa, Linkem mi manda una fattura da pagare di 100,00€ per la mancata restituzione dell'apparato fornito in comodato d'uso. Richiamo il call center, questa volta la pazienza è a zero, chiedo immediatamente che venga risolta la situazione e che cessi questo tira e molla infruttuoso per tutti.Questa mattina mi vedo recapitare una mail da Linkem di una fattura da saldare entro il 31/08/2021 di 24,90€ per il costo di disattivazione del contratto Linkem.Consapevole che dichiarare il falso costituisce un reato, confermo che quanto detto fino ad ora risponde al vero ed in mio possesso ho la documentazione che lo attesti.

Messaggi (1)

Linkem

A: E. I.

10/09/2021

DATA NOT AVAILABLE


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).