Spett.le WIND TRE Spa,ho attivato in data 23 gennaio 2018 l'opzione estero ALL TRAVEL WEEKLY USA che mi è stata regolarmente attivata al costo previsto di 2 euro più 10 euro ogni settimana di utilizzo.Arrivata negli Stati Uniti inizio ad usufruire dei 300 minuti e dei 300 sms a disposizione ma purtroppo non riesco ad utilizzare i dati internet (500 MB) previsti dall'offerta.Rimango totalmente isolata ma grazie al wifi gratuito presente in albergo, riesco comunque a pianificare i miei spostamenti e accedere ad internet.Giorno 30, ignara che vi fosse il rinnovo automatico, invio comunque un sms al 4033 per riconfermare l'adesione all'offerta per la settimana successiva nonostante il 31 sarei rientrata in Italia.Ricevo un sms da Wind che mi informa che l'offerta è già attiva.Lo sgradevole problema si presenta quando nonostante il rinnovo non riesco più ad effettuare nè chiamate nè ad inviare sms.Temendo che fosse un problema di credito chiedo dall'italia una ricarica di 25 euro.Nulla cambia putroppo rimango isolata, ricevo solo sms ma non posso ricevere telefonate nè farle nè mandare sms nè, tantomeno, utilizzare la connessione dati.Decido di telefonare allora verso le 12.30 del mattino, orario di new york, al numero gratuito 155.Dopo più di 10 minuti di attesa risponde un apparentemente solerte operatore dall' Albania che, identificatosi come Iulian, mi dice che avevo terminato tutti i minuti di ALL TRAVEL WEEKLY USA previsti per la prima settimana e che non avrei potuto rinnovare l'offerta per i giorni successivi in quanto era ancora attiva quella della settimana precedente.Come era possibile?Da giorno 23 a giorno 30 non sono 8 giorni?Fidandomi comunque delle informazioni dell'operatore che mi dice che non posso pertanto rinnovare l'offerta ma che mi rimangono ancora 220 sms e tutti i 500 MB non ancora utilizzati, decido che avrei usato per la mia restante giornata negli stati uniti quello che rimaneva nell'offerta attivata sette giorni prima.Mi ribadisce inoltre di attivare il roaming e la connessione dati per poter utilizzare i 500 MB ancora rimanenti.Dovendomi trattenere a New York solo fino alla sera del suddetto 30 gennaio, chiedo allora ESPRESSAMENTE all'operatore di annullare il rinnovo per i sette giorni successivi che avevo effettuato tramite sms al 4033 in data 30/01 dell'offerta ALL TRAVEL WEEKLY.Il tutto è facilmente verificabile dalla registrazione della chiamata.La telefonata si conclude e qui inizia il calvario.Riesco improvvisamente, dopo quasi 12 ore di silenzio a riuscire a comunicare con i miei parenti in italia che nel frattempo si erano giustamente preoccupati.Partono decine di sms che erano rimasti in sospeso ma faccio in modo di non utilizzare i 500 MB a disposizione in quanto mi sarebbero serviti la sera per accedere a Google Maps e potere raggiungere agevolmente in metropolitana l'aereoporto.Solo nel tardo pomeriggio mi rendo conto che sto pagando i miei messaggi e consumando traffico dati extra in quanto in poco meno di due ore vedo scalato totalmente il mio credito.Non capisco perchè questo accada ma ne prendo atto.Disperata e con la necessità di muovermi in una città sconosciuta chiedo nuovamente dall'italia una ricarica di 15 euro.Inizio a telefonare ripetute volte al 155 rispondono sempre da albania e romania.Spiego e rispiego tutto innumerevoli volte e poi, stranamente sul più bello dopo 15, 20, 25 minuti di chiacchere inutili, giustificazioni pre-confezionate e risposte totalmente discordanti cade sistematicamente la linea.Provo a collegarmi alla app my wind sul telefono per capire meglio cosa stesse succedendo ma anche da lì non riesco a capire il motivo dei costi addebitatemi.Sono costretta nel frattempo ad utilizzare Google Maps per l'impellente necessità di raggiungere l'aereoporto fino a quando, come ulteriore beffa mi arriva un sms dal 4011 che mi avvisa che ho raggiunto l'80% di spesa traffico dall'estero.Alla fine di codesto messaggio è indicato un numero con la dicitura testuale X INFO GRATIS +393205000200Stremata dalle innumerevoli inutili chiamate al 155 decido di chiamare suddetto numero certa, come indicato nel testo del messaggio, che si trattasse di un numero gratuito dedicato ai clienti all'estero.Dopo 20 minuti di telefonata anche stavolta conclusasi in modo brusco ed improvviso per una interruzione di linea un'ulteriore fastidiosissima beffa caratterizza il mio ultimo giorno di vacanza negli states.La chiamata era a pagamento.Il credito finisce di nuovo.Ma come è possibile?80 euro di credito svaniti in mezzo pomeriggio.Richiamo il 155, nessuno sa darmi il dettaglio aggiornato delle spese, non capisco il motivo di questo disservizio, non so se ho speso 80 euro in sms, in connessione dati, non so come porre rimedio a questo salasso.Chiedo un aiuto, un risarcimento all'operatore mi dice che non può fare nulla.In Italia sono oramai le tre del mattino, non posso chiedere una ricarica.Non posso recarmi in aereoporto con la metropolitana come avevo previsto in quanto impossibilitata ad orientarmi non avendo più un centesimo di credito.Sono costretta a chiamare un taxi. Pago 75 dollari per il servizio.Arrivo in aereoporto e oramai stremata decido che avrei rimandato il da farsi una volta in italia.