Buongiorno, ho acquistato una cucina modello victoria con piano a induzione e 3 forni sottostanti del valore di circa € 3.000. dopo l'acquisto nel marzo 2020 la cucina non è stata utilizzata da subito perchè ancora non ci eravamo trasferiti. dopo 4 mesi ci siamo trasferiti e in meno di 20gg dal suo utilizzo abbiamo avuto il primo errore sul dispay (mese di agosto). Chiamata prontamente l'assistenza (distante 40 km, quindi non disponibili in pochi giorni). il 17/10 nuovo problema, l'assistenza mi ha consegnato un piano a induzione sostitutivo di fortuna con solo due fuochi funzionanti e mi ha lasciato i forni che invece hanno sempre funzionato. il 27/10 consegna del piano aggiustato, dopo 4 gg nuovamente lo stesso problema, ho provato dei tentavi, su indicazione dell'assistenza, come staccare la corrente e lasciarla staccata per giorni e a quel punto ripartita. Nel mese di gennaio 2022 ho contattato Domestic & General e pagando 80€ ho fatto un estensione di garanzia dato che il problema lo avevo continuamente. Smetteva di funzionare e dopo giorni ripartiva..... alla fine dopo l'ennesima chiamata all'assistenza, dove in quei due anni hanno sostituito schede, termostato, e altre cose che non ricordo nemmeno ma che è tutto documentato hanno deciso di portare via l'intera cucina e non solo il piano a induzione lasciandomi un forno e un piano a induzione separati provvisori. dopo vari tentativi dall'assitenza hanno deciso di prendere maggiori contatti con la casa madre, la quale ha fatto domande sul tipo di cibo che cucinavo ecc. è stata provata in assistenza con acqua per generare vapore e in breve dopo aver sostituito diversi componenti e guarnizioni che con l'uscita del vapore dal forno mandavano in tilt l'elettronica, in data 6 giugno mi è stata riconsegnata. dopo 10 giorni il forno scaldavivande non regolava la potenza quindi nuova sostituzione perchè termostato rotto. 5 agosto nuovo mal funzionamento aperto ticket alla domestic & general. naturalmente la soluzione è sempre la stessa, tenerla ferma dei giorni e così asciugando il vapore il piano riesce a ripartire dopo diversi giorni. ultima segnalazione fatta in data 5/12/2022, in data 4/01/2023 la smeg chiede all'assistenza di tornare a fare un sopralluogo, vengono, ritirano e sono ancora senza piano a induzione. mi hanno lasciato un piano con 4 piastre e ho consumato 120 Kw in più in bolletta enel rispetto al solito e ancora stò aspettando perchè semg vuole sostituire dei pezzi. concludo che la cucina l'ho usata a regime si e no 6 mesi, stata in assistenza per mesi e io con cucine provvisorie. penso che a questo punto i controlli e tutti i test smeg le dovrebbe fare a casa sua e non lasciando la mia famiglia con due bimbi piccoli sacrificati a cucinare peritandosi nelle preparazioni per paura che si blocchi o perchè utilizzo mezzi di fortuna. Pretendo che a questo punto dopo 3 anni di assitenza continua sia un mio diritto avere la cucina nuova e non voglio assolutamente lo stesso modello dato che è palese che il funzionamento dei forni sottostanti con il provocare del vapore manda in tilt l'elettronica del piano a induzione. Molte volte ho evitato di chiamare l'assistenza perchè non ne avevo più voglia quindi avvisavo l'assistenza con video documentati ma poi staccavo la corrente, lasciavo asciugare, cucinavo usando solo forni e piani da campeggio e quando ripartiva riniziavo a utilizzarla. veramente 3.000 € spesi malissimo e smeg che continua a fare test con i miei soldi. chi me li ripaga tutti questi mesi di garanzia persi? chi me li ripaga le bollette maggiorate perchè costretta a utilizzare piani antichi elettrici o con bombole a gas? chi mi ripaga tutti questi mesi, anni a cucinare peritandomi nelle preparazioni ai miei figli piccoli per paura di un nuovo mal funzionamento? devo dire solo che l'assistenza è sempre stata cordiale e spesso si è trovata in difficoltà nel rispondermi perchè loro stessi non ricevevano risposta da smeg. spero possiate aiutarmi. tutt'oggi sono senza piano a induzione.