indietro

Mancata attivazione servizio SEGUIMI 12 MESI

Risolto Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

G. T.

A: poste italiane

20/04/2017

Gentile Responsabile, con riferimento a quanto in oggetto, le segnalo che in data 25 febbraio 2017, ho attivato presso l'Ufficio Postale di Mantova Centro, il servizio SEGUIMI PRIVATI 12 MESI versando contestualmente l'importo di Euro 27,83. Ad oggi, la posta continua ad arrivare al vecchio indirizzo così come mi viene riportato dal proprietario dell'appartamento presso il quale ho abitato. Ad oggi, nulla è ancora arrivato presso l'indirizzo indicato nella ricevuta di adesione al servizio seguimi.

Messaggi (4)

poste italiane

A: G. T.

02/05/2017

Gentile sig. Tataranni,abbiamo ricevuto la sua segnalazione che però non risulta registrata nei sistemi di Poste Italiane. La invitiamo a presentare un reclamo compilando gli appositi form che potrà trovare on line sul nostro sito www.poste.it.Oppure inviando una Lettera di Reclamo compilata in tutte le sue parti, utilizzando una delle seguenti modalità:- Posta Elettronica Certificata a reclamiretail@postecert.it (è obbligatorio allegare la lettera di reclamo)- Fax al numero 0698686415 (è obbligatorio allegare la lettera di reclamo)- Lettera Raccomandata a Casella Postale 160 - 00144 Roma- Consegna presso un ufficio postaleSe avrà necessità di ulteriori informazioni o assistenza ci potrà contattare al numero 803.160*.Cordiali salutiPoste Italiane(*) Numero gratuito per chiamate da rete fissa. Per chiamate da rete mobile utilizzare il numero 199.100.160. Il costo della chiamata è legato all'operatore utilizzato ed è pari al massimo a euro 0,60 al minuto più euro 0,15 alla risposta.

G. T.

A: poste italiane

03/05/2017

Gentile Responsabile,prendo atto che la segnalazione non risulta ancora registrata nei vostri sistemi nonostante:1) in data 20 aprile ho compilato l&#39apposito form sul vostro sito nella sezione &quotscrivici&quot (link: https://www.poste.it/scrivici.html)2) abbia inoltrato tramite pec, formale segnalazione all&#39indirizzo &quotservizio.clienti@posteitaliane.it&quot.Pertanto, re-inoltrer&#242 la richiesta nei modi da voi suggeritomi. Resta inteso che mi riserver&#242 ogni azione per il disservizio causatomi dal vostro inadempimento contrattuale (da pi&#249 di due mesi la mia corrispondenza &#232 recapitata in un domicilio errato).Cordialmente,Giuseppe Tataranni

G. T.

A: poste italiane

20/05/2017

Segnalo che sono trascorsi ulteriori 18 giorni dalla compilazione del modulo come da vostra segnalazione: il disservizio &#232 ancora presente e nessun riscontro in merito mi &#232 stato comunicato.Cordialmente

G. T.

A: poste italiane

06/06/2017

Segnalo che in data 5 giugno, Poste Italiane, via pec, mi comunica che dagli accertamenti effettuati non sono emerse irregolarit&#224. A tal proposito mi invita a provare (si noti bene: soltanto per raccomandate o assicurate) che il servizio &#232 ancora malfunzionante.Pertanto, provveder&#242 personalmente all&#39invio di tali comunicazioni per verificare se il disservizio &#232 stato sanato. Nel mentre, la posta ordinaria, continua ad arrivare al vecchio recapito ma, ahim&#232, Poste Italiane non ritiene probanti tali comunicazioni.In caso in cui anche le raccomandate non venissero reindirizzate, avvier&#242 nel termine ultimo di 15 giorni la procedura per la conciliazione, tenendo conto altres&#236 dei costi sostenuti per l&#39invio delle raccomandate oltre al tempo perduto per inviarle.Cordialmente,Giuseppe Tataranni


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).