Buongiorno, mi è stato in un certo senso imposto il trasferimento bancario da Intesa Sanpaolo a Isybank, imposto dico perché c'era la possibilità di rifiutare tale cambio ma non avendo mai inviato una comunicazione ufficiale tramite mail, messaggio o telefonata ma semplicemente tramite un mero avviso nascosto nella sezione archivio dell'app di Intesa dove arrivano giornalmente numerose comunicazioni e dive quindi si è persa in mezzo a tutti gli altri avvisi ed era impossibile da vedere a meno che uno non cercasse appositamente questo avviso, ergo fondamentalmente togliendo la possibilità ai clienti di rifiutare il cambio, come so è successo a moltissimi altri clienti. Ora io ho un problema MOLTO più grave: non posso accedere all'app di isybank, e quindi al mio conto e a tutte le operazioni ad esso legate, perché trovandomi all'essere (Ecuador) per il servizio civile universale ho dovuto cambiare numero. Nel processo di login chiedono di inserire un codice inviato via sms che nel mio caso non arriva perché indirizzato al numero che non ho più. C'è di più, è da due settimane praticamente che continuo a rincorrere Intesa Sanpaolo per cercare di soluzionare il problema ricevendo solo in cambio risposte da persone incompetenti molto sbrigative, maleducate, come se gli stessi solo facendo perdere tempo, e facendomi girare come una trottola in quanto la filiale fisica dice di contattare i numeri verdi e i numeri verdi di contattare la filiale fisica. In tutto ciò in queste due settimane mi sono smazzata a fare più di un'ora di chiamate internazionali sia ai numeri verdi che alla filiale fisica, avrò speso più di 100$ per fare ciò visto che una chiamata internazionale qui in Ecuador costa $1,50/minuto, dovendo conciliare questo con le ore lavorative nel mio progetto, il fuso orario e i loro orari di apertura, senza contare che pure la mia famiglia in Italia ha dovuto perdere tempo a fare chiamate anche loro ai numeri verdi, senza contare che mio padre ha dovuto prendere tempo a lavoro per recarsi personalmente alla filiale fisica dove ho aperto il conto a parlare di questo ed è stato trattato malissimo e praticamente cacciato via. Sembrava di aver raggiunto una svolta quando venerdì scorso ho richiamato la filiale fisica per l'ennesima volta chiedendo di dei moduli per fare il cambio numero certificato a distanza e mi era stato detto che me li avrebbero mandati via mail, inutile dire che quei moduli non sono mai arrivati e quando ho richiamato, di nuovo, per sapere dove erano mi è stata rigirata la frittata dicendo che in realtà quei moduli li avrebbe dovuti inviare isybank in quanto non sono più cliente loro ma ddi isybank adesso (cosa non vera perché gli operatori di isybank mi hanno confermato che questi moduli dovevo richiederli alla filiale fisica di Intesa) e quando ho chiesto che mi venissero mandati in tempi brevi, giustamente dopo una settimana e mezza, mi hanno risposto non è colpa nostra, non è cosa da tutti i giorni per noi che un nostro cliente prenda e se ne vada dall'altra parte del mondo e cambi numero. Ora io sono qui, dall'altra parte del mondo con un conto a cui non posso accedere e con cui sto finanziando le mie spese personali qui. Mi ha colpito veramente tanto l'incompetenza del personale Intesa, molti operatori fisici non sapevano neanche di cosa stessi parlando quando ho menzionato la parola moduli, la loro scarsissima cordialità verso il cliente, la poca voglia di lavorare, e la totale mancanza di empatia e efficienza nel risolvere un problema non da poco visto che stiamo parlando di lasciare una cliente da sola all'estero senza possibilità di accedere al suo conto bancario, e viste che l'impegno per risolvere tutto ciò ovviamente da parte mia c'è stato mi sento veramente presa in giro e mancata di rispetto in tutto e per tutto. Ironico come abbiano deciso di passare i clienti ad una banca digitale per la questione digitalizzazione e poi quando si tratta di cambiare un semplice numero in maniera digitale sembra si stia chiedendo una follia, ironico anche come i suddetti moduli, se esistono tra l'altro, possano essere inviati solo tramite fax, ora io dico chi usa più i fax? Ribadisco, mi trovo in Ecuador, secondo loro dove lo trovo un fax? Mi sembra tutto un po' ipocrita e contrastante con le azione che Intesa come istituzione bancaria ha deciso di intraprendere.Spero questo serva ad avvelocizzare la risoluzione del mio problema e di non dover continuare a fare chiamate internazionali visto che i soldi fin'ora spesi e i danni subiti dubito saranno mai risarciti, una cosa è certa appena torno in Italia Intesa sicuramente riceverà una visita DI PERSONA da parte mia, sicuramente per chiudere il conto come minimo.Grazie.