Salvecon la presente intendo segnalarvi un disservizio che ho ripetutamente incontrato inviando lettere tramite posta prioritaria sia in Italia che all'estero.Premetto che questo servizio permette un livello di tracciatura minimo tramite un codice di spedizione che non è paragonabile con quello della tracciatura di una raccomandata ma che almeno permette di visualizzare online sul sito di Poste Italiane l'ora la data e il luogo di avvenuta presa in carico della missiva e l'avvenuta consegna al destinatario della stessa.Nel mio caso, è successo con tre lettere spedite all'estero tramite posta prioritaria internazionale tracciata e con una spedita in Italia che le stesse non sono mai state recapitate al destinatario, cosa che ho potuto verificare sia personalmente con i destinatari sia tramite tracciatura col codice di spedizione sul sito di Poste Italiane.Queste spedizioni hanno un certo costo, sicuramente più elevato di una normale lettera spedita per posta ordinaria e proprio per questo motivo il cliente dovrebbe essere maggiormente tutelato.Invece, nonostante molte pec e email di reclamo inviate a Poste Italiane, la risposta dell'azienda è sempre stata la stessa: nella Carta dei Servizi di Poste Italiane è specificato che tale servizio di corrispondenza tramite posta prioritaria tracciata non prevede rimborso in caso di disservizi anche se il servizio prevede un certo livello di tracciamento ed è dunque più costoso rispetto ad altri servizi di corrispondenza che non prevedono tracciatura. Dunque, Poste Italiane non ritiene di doversi assumere alcuna responsabilità per eventuali disservizi nel corretto recapito di invii tramite posta prioritaria tracciata e tantomeno ritiene di doversi accollare le relative spese di rimborso a favore degli utenti.