ho acquistato, presso il negozio di Sestu, una cucina, saldandola con assegno il 28/07/2018i mobili mi sono stati consegnati dopo un mese, e presentavano due enormi difetti: il top inutilizzabile poichè impregnato di una non meglio identificata sostanza collosa e la penisola di altezza differente dal top, anch'essa inutilizzabile. Dopo circa 40 giorni mi sono stati consegnati dei mobili che presentavano gli stessi difetti, per cui mi hanno assicurato che avrebbero provveduto al più presto alla consegna. Questa doveva avvenire due giorni fa, e solo grazie alla telefonata fatta al numero verde per conoscere l'orario di consegna ho scoperto che questa era stata annullata in quanto i mobili presentavano, ancora una volta, gli stessi difetti. E' possibile che mobili difettosi siano partiti ancora una volta dal loro magazzino e che si siano accorti dei difetti pur non avendoli consegnati al destinatario? Solitamente il personale che risponde al numero verde non ha queste informazioni, ho paura che non vogliano sostituire le parti non conformi. Chiedo cortesemente, se possibile, un vostro intervento affinchè si possa ristabilire una corretta vendita di un bene. Tra l'altro la loro negligenza mi ha costretto ad affrontare spese non previste, oltre alle telefonate e visite al loro negozio ho dovuto acquistare un tavolo per consumare i pasti della famiglia