indietro

Mancata consegna Raccomandata Agenzia Entrate

Risolto Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

B. S.

A: poste italiane

11/07/2022

A gennaio 2022 ricevo Raccomandata dall’Agenzia Delle Entrate, nella quale mi si comunica il mancato pagamento di una Cartella Esattoriale trasmessami in data 24/06/2019 con Raccomandata n. 648921464557: della quale non ho mai ricevuto l’avviso.Ho richiesto all’Agenzia delle Entrate documentazione relativa alla loro trasmissione all’ufficio Postale di Gorgonzola (di cui allego copia) ed ho presentato ricorso.L’Agenzia delle Entrate di Gorgonzola mi ha dimostrato l’avvenuta spedizione , ma l’ufficio PT di Gorgonzola non ha dato nessuna prova dei tentativi di consegna della Raccomandata medesima. Anzi, ad una ricerca a computer, sembra non ci sia nessun riscontro con quel numero di Raccomandata.Tramite l’ufficio PT di Gorgonzola, in data 25/02/2022 , ho presentato una lettera di reclamo alla sede centrale (di cui allego copia).In data 28/02/2022 ricevo una mail di risposta dalla Sede Centrale delle Poste, dove mi si evidenzia che nel Data Base Informatico delle Poste Italiane dopo due anni non risulta più nulla!!!!!!!!!!A questo punto io mi trovo a dover pagare la mia cartella, ma con un aggravio di € 480,00, a mio avviso ingiustificato, in quanto le PT non sono in grado di dimostrare l’effettiva ricezione delle raccomandata ed il successivo tentativo di consegna, limitandosi ad un generico “compiuta giacenza”.Tengo ulteriormente a precisare che nella mia stessa situazione a Gorgonzola, si trovano altri 4 contribuenti, tutti con cartelle inviate nella stessa data: una coincidenza alquanto sospetta.Mi aspetto che le Poste siano in grado di dimostrare di aver ricevuto quella Raccomandata e dei tre tentativi di consegna.Ho inviato successivamente tre raccomandate alle Poste:- sede di Gorgonzola-Poste Italiane S.p.A. Patrimonio BancoPosta - Gestione Reclami- Poste Italiane | C.M.P. Peschiera BorromeoA seguito di una di queste ho ricevuto come risposta:con riferimento al reclamo del 13/06/2022, relativo alla spedizione n. 648921464557 del 2019, siamo spiacenti dicomunicarLe che, nonostante le verifiche svolte, non è stato possibile reperire la documentazione attestante l’avvenutorecapito. Pertanto, non è possibile evadere la sua richiesta. A causa di questo disservizio delle poste di Gorgonzola, ho dovuto pagare all'Agenzia delle Entrate una penale di 480 Euro!!!

Messaggi (1)

poste italiane

A: B. S.

13/07/2022

Gentile Cliente,abbiamo ricevuto la segnalazione relativa alla Sua spedizione.Se non ha ricevuto risposta entro 45 giorni o ritenesse la risposta fornita insoddisfacente può presentare la domanda di conciliazione. Si tratta di un metodo di risoluzione stragiudiziale delle controversie tra consumatore e Azienda che permette di risolvere contenziosi in maniera semplice, veloce ed economica.Poste Italiane e le Associazioni dei consumatori hanno sottoscritto 'il Regolamento di conciliazione dei prodotti Postali' che stabilisce, appunto, le regole per risolvere problematiche come quelle da Lei segnalate.Si metta in contatto con la consulenza giuridica di Altroconsumo che le darà tutta l'assistenza necessaria e che si metterà in contatto con noi.La ringraziamo per la Sua segnalazione, cordiali salutiPoste Italiane[cid:image001.jpg@01D896E0.AEBE56E0]


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).